User’s Manual
Table Of Contents
- Informazioni sul manuale
- Capitolo 1: Configurazione hardware
- Capitolo 2: Utilizzo dell'ASUS All-in-One PC
- Capitolo 3: Nozioni di base su Windows® 10
- Procedura di inizializzazione
- Menu di Start
- Applicazioni Windows®
- Visualizzazione attività
- Funzione Snap
- Centro notifiche
- Altri tasti di scelta rapida
- Connessione a reti senza fili
- Connessione a reti cablate
- Spegnimento dell'ASUS All-in-One PC
- Mettere l'ASUS All-in-One PC in sospensione
- Attivazione di Wake on Touch
- Capitolo 4: Ripristino del sistema
- Appendice
- Comunicazioni
- Dichiarazione interferenze FCC (Federal Communications Commission Interference)
- Avvertenza contro l'esposizione a RF
- Canali wireless operativi per le diverse regioni
- Avviso marchio CE
- Comunicazione REACH
- Servizio di ritiro e riciclaggio ASUS
- Dichiarazione di conformità con le normative internazionali per la tutela ambientale
- Prevenzione della perdita dell'udito
- Avviso sul rivestimento esterno
- Prodotto compatibile ENERGY STAR
- Comunicazioni
ASUS All-in-One PC
10
Precauzioni d'uso
• Noncalpestateilcavod'alimentazioneenonlasciatealcunoggettosu
di esso.
• Nonversateacquaoaltriliquidisulsistema.
• Ancheseilsistemaèspentocontinuaacircolareunsottileussodi
corrente. Prima di pulire il sistema assicuratevi di scollegare i cavi di
alimentazione, rete e modem.
• Lo schermo touch ha bisogno di una pulizia periodica per garantire
in maniera costante la migliore sensibilità al tocco. Tenete lo schermo
pulito e rimuovete qualunque tipo di oggetto estraneo e polvere. Per
pulire lo schermo:
- Spegnete il sistema e scollegate il cavo di alimentazione dalla presa
di corrente.
- Spruzzate una modesta quantità di liquido per la pulizia dei vetri
sul panno per la pulizia in dotazione e stronate delicatamente la
supercie dello schermo.
- Non spruzzate il liquido direttamente sullo schermo.
• Nonusatesostanzeabrasiveopanniruvidiperlapuliziadelloschermo.
• Se incontrate uno dei seguenti problemi tecnici con il vostro prodotto
scollegate il cavo di alimentazione e contattate un tecnico qualicato o
il vostro rivenditore.
- Il cavo di alimentazione o il connettore sono danneggiati.
- Un liquido è stato versato nel sistema.
- Il sistema non funziona correttamente nonostante si siano seguite
le istruzioni operative.
- Il sistema è caduto o la scocca è stata danneggiata.
- Le prestazioni del sistema subiscono una variazione apprezzabile.