User Guide
Table Of Contents
- Avvisi
- Informazioni sulla sicurezza
- Cura e pulizia
- Servizi di raccolta
- Informazioni sul prodotto per l'etichetta energetica UE
- 1.1 Benvenuto!
- 1.2 Contenuti della confezione
- 1.3 Presentazione del monitor
- 2.1 Installazione del supporto/della base del monitor
- 2.2 Regolazione del monitor
- 2.3 Staccare il braccio/la base (per supporto a parete VESA)
- 2.4 Gestione dei cavi
- 2.5 Collegamento dei cavi
- 2.6 Accensione del monitor
- 3.1 Menu OSD (On-Screen Display)
- 3.2 Specifiche
- 3.3 Dimensioni esterne
- 3.4 Risoluzione dei problemi (FAQ)
- 3.5 Elenco temporizzazioni supportate
2-4
Capitolo 2: Impostazione
• Collegamento del cavo HDMI/DisplayPort:
a. CollegareunaestremitàdelcavoHDMI/DisplayPortalconnettore
HDMI/DisplayPortdelmonitor.
b. Collegarel’altraestremitàdelcavoHDMI/DisplayPortalconnettore
HDMI/DisplayPortdeldispositivo.
• Per utilizzare le porte USB 3.2 tipo A/B: PrendereilcavoUSB3.2
indotazioneeinserirel’estremitàpiùpiccola(tipoB)delcavoUSB
upstreamallaportaUSBupstreamdelmonitorel’estremitàpiù
grande(tipoA)allaportaUSB3.2delcomputer.Assicurarsicheil
computersiainstallatoconilsistemaoperativoWindows8.1/
Windows10/Windows11piùrecente.Inquestomodosiabilitanole
porteUSBsulmonitor.
• Quandosonocollegatiquesticavi,sipuòscegliereilsegnalevoluto
usando la voce Selezione input del menu OSD.
• Per collegare il cavo di alimentazione:
a. Collegaresaldamentel'adattatoredicorrenteall'ingressoCCdel
monitor.
b. Collegareunaestremitàdelcavodialimentazioneall'adattatoredi
correnteel'altraestremitàadunapresadicorrente.
2.6 Accensione del monitor
Premere il tasto di alimentazione . Vedere pagina1-2 per le
indicazionisullaposizionedeltasto.L'indicatoredialimentazione si
illumina di colore bianco, indicando che il monitor è acceso.