User Guide
Table Of Contents
- Avvisi
- Informazioni sulla sicurezza
- Cura e pulizia
- 1.1 Benvenuto
- 1.2 Contenuti della confezione
- 1.3 Fissaggio del supporto
- 1.4 Collegamento dei cavi
- 1.5 Presentazione del monitor
- 2.1 Regolazione del monitor
- 2.2 Dimensioni esterne
- 2.3 Accensione del monitor
- 2.4 Per montaggio a parete VESA
- 3.1 Menu OSD (On-Screen Display)
- 3.2 Specifiche
- 3.3 Risoluzione dei problemi (FAQ)
- 3.4 Elenco temporizzazioni supportate
3-5
Monitor LCD ASUS Serie PG
Fare riferimento alle indicazioni di seguito per ridurre
l'affaticamento degli occhi:
• In caso di lavoro prolungato, gli utenti devono allontanarsi
dal display per delle pause. Si consiglia di fare brevi pause
(almeno 5 minuti) per ogni ora di lavoro continuativo al
computer. Fare pause brevi e frequenti è più efficace di
un'unica pausa di durata maggiore.
• Per ridurre l'affaticamento e la secchezza degli occhi, gli
utenti devono riposarli mettendo a fuoco periodicamente degli
oggetti che sono distanti.
• Gli esercizi degli occhi aiutano a ridurne l'affaticamento.
Ripetere spesso questi esercizi. Se l'affaticamento degli
occhi continua rivolgersi a un medico. Esercizi per gli occhi:
(1) Guardare verso l'alto e verso il basso ripetutamente
(2) Ruotare lentamente gli occhi (3) Muovere gli occhi in
diagonale.
• La luce blu con elevata energia può provocare affaticamento
degli occhi e degenerazione maculare senile (AMD). Filtro per
la luce blu 70% (max.) per ridurre la luce blu nociva ed evitare
la sindrome da visione al computer (CVS)