User Guide
Table Of Contents
- Contenuti
- Avvisi
- Informazioni sulla sicurezza
- Cura e pulizia
- Takeback Services
- Informazioni sul prodotto per la classe di efficienza energetica UE
- Capitolo 1: Introduzione al prodotto
- 1.1 Benvenuti!
- 1.2 Contenuti della confezione
- 1.3 Introduzione al monitor
- Capitolo 2: Installazione
- 2.1 Montare il supporto/base
- 2.2 Gestione dei cavi
- 2.3 Rimuovere il supporto/base (per l'installazione su parete VESA)
- 2.4 Regolazione del monitor
- 2.5 Collegamento dei cavi
- 2.6 Accensione/spegnimento del monitor
- Capitolo 3: Istruzioni generali
- 3.1 Menu OSD (On-Screen Display)
- 3.2 Aura
- 3.3 Sommario delle specifiche
- 3.4 Dimensioni esterne
- 3.5 Risoluzione dei problemi (FAQ)
- 3.6 Modalità operative supportate
3-4
Capitolo 3: Menu OSD (On-Screen Display)
• 21:9: può essere utilizzato per simulare uno schermo 21:9.
È possibile scegliere la risoluzione 3840 x 2160 o 3440 x 1440
nell'impostazione Visualizzazione Windows. Sono disponibili
anche diverse dimensioni dello schermo, tra cui Schermo intero,
Equivalente e Punto per punto.
• Filtro luce blu:
• Livello 0: nessuna modica.
• Livello 1~4: più alto è il livello, minore sarà la luce blu diffusa.
Quando è attivo il Filtro luce blu, l’impostazione predenita della
Modalità gara sarà importata automaticamente. Dal Livello 1 al
Livello 3, è possibile congurare la Luminosità. Il Livello 4 ha
impostazioni ottimizzate. È conforme con la certicazione
TUV Low Blue Light. La funzione Luminosità non è congurabile.
Fare riferimento a quanto segue per alleviare il fastidio agli occhi:
• Gli utenti a volte devono allontanarsi dallo schermo in caso di utilizzo per
diverse ore. Fare pause brevi (di almeno 5 minuti) per ogni ora di lavoro
continuo davanti al computer. Pause brevi e frequenti sono più efcaci di
una singola pausa lunga.
• Per ridurre affaticamento e secchezza degli occhi, è necessario far
riposare periodicamente gli occhi focalizzando l'attenzione su oggetti
lontani.
• Esercizi per gli occhi possono aiutare a ridurre l'affaticamento degli occhi.
Ripetere spesso questi esercizi. Nel caso gli occhi siano an cora affaticati,
consultare un medico. Esercizi per gli occhi: (1) Guardare ripetutamente
in alto e in basso (2) Ruotare lentamente gli occhi (3) Spostare gli occhi in
diagonale.
• La luce blu a energia intensa può affaticare gli occhi e dare luogo a AMD
(Degenerazione maculare dovuta all'età). Il Filtro luce blu riduce del 70%
(massimo) la luce blu per evitare che si verichi la CVS (Sindrome da
visione al computer).