User Guide
Table Of Contents
- Avvisi
- Informazioni sulla sicurezza
- Cura e pulizia
- 1.1 Benvenuto!
- 1.2 Contenuto della confezione
- 1.3 Montaggio del monitor
- 1.4 Collegamento dei cavi
- 1.5 Introduzione al monitor
- 2.1 Staccare il supporto (per supporto a parete VESA)
- 2.2 Regolazione del monitor
- 3.1 Menu OSD (On-Screen Display)
- 3.2 Aura Sync
- 3.3 Specifiche
- 3.4 Dimensioni esterne
- 3.5 Risoluzione dei problemi (FAQ)
- 3.6 Elenco temporizzazioni supportate
3-8
Monitor da gioco OLED ROG Swift PG34WCDM
5. PIP/PBP
Congurare le impostazioni relative alle immagini multiple.
• Quando la modalità PIP/PBP è attivata, viene visualizzato il
seguente messaggio OSD:
– La modalità PIP/PBP viene utilizzata sotto i 60 Hz.
– La modalità PIP/PBP non supporta la funzione HDR.
– DSC è supportato solo nella nestra principale.
• Le seguenti funzioni vengono disabilitate quando si attiva Modalità
PIP/PBP:
– Frequenza di aggiornamento variabile
– Controlli
– ELMB
– Supporto DSC
Gioco
Immagine
Colore
Selezione input
PIP/PBP
Modalità PIP/PBP
Sorgente PIP/PBP
Impostazioni colore
Dimensione PIP
Volume 50
ROG SWIFT PG34WCDm
3440 x 1440 60Hz
Back Enter Exit
Modalità gara
GameVisual
DISATTIVA
HDR
DisplayPort
Selezione input
• Modalità PIP/PBP: Consente di attivare e disattivare la modalità
PIP/PBP.
• Sorgente PIP/PBP: Seleziona l’origine dell’ingresso video tra
USB Type-C, DisplayPort, HDMI-1 e HDMI-2.
• Impostazione colore: Imposta la modalità GameVisual per
ciascuna nestra PIP/PBP.
• Dimensione PIP: Regolare le dimensioni PIP su Piccolo, Medio
e Grande.