User's Manual
Table Of Contents
- 1 Conoscete il vostro router wireless
- 2 Per iniziare
- 3 Configurare le impostazioni generali e avanzate
- 3.1 Accedere all'interfaccia web
- 3.2 Amministrazione
- 3.3 AiCloud 2.0
- 3.4 ASUS AiMesh
- 3.5 AiProtection
- 3.6 Dash Board
- 3.7 Firewall
- 3.8 Accelerazione del gioco
- 3.9 Game Radar
- 3.10 Rete ospiti
- 3.11 IPv6
- 3.12 LAN
- 3.13 Mappa di rete
- 3.14 Open NAT e Game Profile (Profilo gioco)
- 3.15 Smart Connect
- 3.16 Registro di sistema
- 3.17 Traffic Analyzer
- 3.18 Applicazioni USB
- 3.19 VPN
- 3.20 WAN
- 3.21 Wi-Fi Radar
- 3.22 Wireless
- 4 Utility
- 5 Risoluzione dei problemi
- Appendice
68
3.13.3 Controllo del vostro dispositivo USB
Il router wireless ASUS fornisce due porte USB per il collegamento
di dispositivi USB, o stampanti USB, e permette di condividere i
file, e la stampante, con tutti i client della vostra rete.
NOTE:
• Per usare questa funzione è necessario inserire un dispositivo
di archiviazione USB, come un hard disk USB o una memoria
flash USB, in una delle porte USB 3.0/2.0 del pannello posteriore
del vostro router wireless. Assicuratevi che il dispositivo di
archiviazione USB sia formattato e partizionato correttamente.
Fate riferimento all'elenco di dischi Plug-n-Share che trovate sul
sito web: http://event.asus.com/networks/disksupport
• Le porte USB possono supportare contemporaneamente due
dischi USB o una stampante USB e un disco USB.
IMPORTANTE! Dovete prima di tutto creare un account di
condivisione, e i relativi permessi, per permettere agli altri client della
rete di accedere al dispositivo USB tramite FTP, Samba o AiCloud. Per
maggiori dettagli fate riferimento alle sezioni 3.18 Applicazioni USB e
3.3 AiCloud 2.0.