User's Manual
Table Of Contents
- 1 Conoscete il vostro router wireless
- 2 Per iniziare
- 3 Configurare le impostazioni generali e avanzate
- 3.1 Accedere all'interfaccia web
- 3.2 Amministrazione
- 3.3 AiCloud 2.0
- 3.4 ASUS AiMesh
- 3.5 AiProtection
- 3.6 Dash Board
- 3.7 Firewall
- 3.8 Accelerazione del gioco
- 3.9 Game Radar
- 3.10 Rete ospiti
- 3.11 IPv6
- 3.12 LAN
- 3.13 Mappa di rete
- 3.14 Open NAT e Game Profile (Profilo gioco)
- 3.15 Smart Connect
- 3.16 Registro di sistema
- 3.17 Traffic Analyzer
- 3.18 Applicazioni USB
- 3.19 VPN
- 3.20 WAN
- 3.21 Wi-Fi Radar
- 3.22 Wireless
- 4 Utility
- 5 Risoluzione dei problemi
- Appendice
30
3.4 ASUS AiMesh
3.4.1 OPERAZIONI PRELIMINARI
Configurazione di un sistema Wi-Fi AiMesh
1. Due (2) router ASUS (per conoscere i modelli che supportano
AiMesh andate su https://www.asus.com/AiMesh/).
2. Uno di questi sarà il router AiMesh, l'altro sarà il nodo AiMesh.
NOTA: Se disponete di router AiMesh diversi raccomandiamo di
utilizzare il router più performante come router AiMesh e gli altri
come nodi AiMesh.
Router AiMeshNodo AiMesh
3.4.2 Configurazione di AiMesh.
Preparazione
Posizionate il vostro router AiMesh e il nodo ad una distanza compresa
tra 1 e 3 metri, l'uno dall'altro, durante il processo di configurazione.
Nodo AiMesh
Il dispositivo è inizializzato con le impostazioni predefinite di fabbrica.
Accendete il dispositivo e tenetelo in attesa della configurazione AiMesh.
ROG
GT-AXE16000
ROG
GT-AXE16000
ROG
GT-AXE16000
ROG
GT-AXE16000
Router AiMeshNodo AiMesh
distanza
1-3 metri