I22175 Edizione riveduta e corretta V2/GIUGNO 2023 More info:
INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT Nessuna parte di questo manuale, compresi i prodotti e i software in esso descritti, può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in un sistema di recupero o tradotta in alcuna lingua, in alcuna forma e in alcun modo, fatta eccezione per la documentazione conservata dall’acquirente a scopi di backup, senza l’espressa autorizzazione scritta di ASUSTeK COMPUTER INC. (“ASUS”).
È responsabilità dell’utente, prima ancora di richiedere l’assistenza, eliminare eventuali funzioni, componenti, opzioni, modifiche e allegati non coperti dalla Garanzia prima di far pervenire il prodotto a un centro servizi ASUSTeK COMPUTER INC. ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile di qualsiasi perdita o danno ai componenti sopra descritti. ASUSTeK COMPUTER INC.
E-Manual della Console portatile ROG
Sommario Informazioni sul manuale........................................................................................8 Convenzioni utilizzate nel presente manuale....................................................... 9 Icone..................................................................................................................................... 9 Convenzioni tipografiche............................................................................................. 9 Precauzioni di sicurezza..
Capitolo 3: Utilizzo di Windows Primo avvio...................................................................................................................40 Menu Start.....................................................................................................................41 Action Center (Centro notifiche)...........................................................................42 Connessione a reti wireless....................................................................................
Appendici Dichiarazione sulle interferenze FCC (Federal Communications Commission)................................................................. 56 Informazioni sulle norme FCC relative all'esposizione alle radiofrequenze................................................................................................................. 57 Comunicazioni sui requisiti di sicurezza UL........................................................... 58 Requisiti per la sicurezza elettrica.............................
Informazioni sul manuale Questo manuale fornisce informazioni sulle caratteristiche hardware e software della Console portatile ROG, organizzate nei seguenti capitoli: Capitolo 1: Configurazione hardware Descrizione dettagliata delle componenti hardware della Console portatile ROG. Capitolo 2: Utilizzo della Console portatile ROG Informazioni sull'utilizzo delle varie componenti della Console portatile ROG.
Convenzioni utilizzate nel presente manuale Per evidenziare informazioni importanti, nel presente manuale vengono utilizzate le convenzioni seguenti: IMPORTANTE! Messaggio contenente informazioni essenziali per il completamento di un'operazione. NOTA: messaggio contenente informazioni aggiuntive e suggerimenti per completare un'operazione.
Precauzioni di sicurezza Utilizzo della Console portatile ROG Questo dispositivo deve essere utilizzato esclusivamente in ambienti con temperature comprese fra 5 °C (41 °F) e 35 °C (95 °F). Controllare l'etichetta informativa applicata sul fondo del dispositivo per verificare che l'adattatore di alimentazione sia compatibile con la potenza nominale indicata. Il dispositivo può riscaldarsi notevolmente durante l'utilizzo o la ricarica della batteria.
Cura della Console portatile ROG Prima di procedere alla pulizia del dispositivo, scollegarlo dall’alimentazione elettrica e rimuovere la batteria. Utilizzare una spugna di cellulosa pulita o un panno di camoscio inumidito con acqua tiepida o con una soluzione a bassa concentrazione di detergente non abrasivo. Rimuovere l’eventuale umidità in eccesso dal dispositivo con un panno asciutto.
Non utilizzare il dispositivo nelle vicinanze di fughe di gas. Non collocare apparecchi elettronici attivi in prossimità del dispositivo per evitare l'interferenza delle onde elettromagnetiche con lo schermo. Non utilizzare questo dispositivo per il mining di criptovalute (l'acquisto di valute virtuali convertibili è un processo molto dispendioso in termini di energia e di tempo) e/o per attività correlate. Corretto smaltimento Non smaltire il dispositivo insieme ai rifiuti urbani.
Informazioni sulla sicurezza della batteria Protezione della batteria • Ricaricare spesso una batteria ad alta tensione può ridurne la vita utile. Quando la percentuale di carica è compresa tra il 90% e il 100%, è possibile che il sistema interrompa la ricarica per proteggere la batteria. NOTA: il livello al quale la batteria riprende a caricarsi è solitamente impostato tra il 90% e il 99%. Il valore effettivo può variare in base al modello.
Normale cura della batteria • Se non si utilizza il dispositivo per un tempo prolungato, si raccomanda di caricare la batteria al 50%, spegnere il dispositivo e infine scollegare l'adattatore di alimentazione CA. Ricaricare la batteria al 50% ogni tre mesi per evitare che si scarichi eccessivamente e prevenire eventuali danni. • Evitare di caricare la batteria ad alta tensione per un tempo prolungato per estenderne la vita utile.
Capitolo 1: Configurazione hardware E-Manual della Console portatile ROG 15
Introduzione alla Console portatile ROG Vista frontale Vista posteriore 16 E-Manual della Console portatile ROG
Vista dall'alto 1. Levetta sinistra 14. Pulsante Macro 2 2. Tasti direzionali 15. Pulsante dorsale sinistro 3. Altoparlanti 16. Trigger sinistro 4. Microfoni vettoriali 17. Indicatore di alimentazione 5. Pulsante di visualizzazione 18. Trigger destro 6. Pulsante Command Center (Centro comandi) 19. Pulsante dorsale destro 7. Pulsante Armoury Crate 20. 8. Pulsante Menu 21. Slot per scheda microSD (fino a UHS-II) 9. Pulsanti A, B, X, Y 22. Interfaccia ROG XG Mobile 10.
E-Manual della Console portatile ROG
Capitolo 2: Utilizzo della Console portatile ROG E-Manual della Console portatile ROG 19
Introduzione 1. Caricamento della Console portatile ROG A. Collegare il connettore di alimentazione CC alla porta di ingresso alimentazione (CC) della Console portatile ROG. B. Collegare l'adattatore di alimentazione CA a una fonte di alimentazione da 100 V~240 V. IMPORTANTE! Per caricare la batteria o fornire alimentazione alla Console portatile ROG, utilizzare esclusivamente l'alimentatore in dotazione. NOTA: l'aspetto dell'alimentatore può variare a seconda dei modelli e della regione.
IMPORTANTE! • Individuare l'etichetta informativa sul dispositivo e assicurarsi che i valori della corrente nominale di ingresso/uscita corrispondano a quelli riportati sull'adattatore di alimentazione. Alcuni modelli possono avere più valori di corrente nominale di uscita a seconda della SKU. • Prima di accendere il dispositivo per la prima volta, assicurarsi che sia collegato all'adattatore di alimentazione. Collegare il cavo di alimentazione alla presa a muro senza utilizzare prolunghe.
2. Premere il pulsante di accensione per accendere la Console portatile ROG. NOTA: 22 • Quando si avvia la Console portatile ROG per la prima volta, seguire la procedura visualizzata per configurare il sistema operativo Windows. Per ulteriori dettagli, vedere il capitolo Utilizzo di Windows in questo manuale. • Il pulsante di accensione è anche un sensore di impronte digitali. È possibile utilizzarlo per accedere a Windows tramite autenticazione biometrica.
Utilizzo di Armoury Crate NOTA: gli screenshot e i menu seguenti potrebbero variare a seconda della versione del software, del Paese o della regione. Avvio dell'app Armoury Crate Quando viene visualizzato Windows Desktop, premere il pulsante Armoury Crate o un qualsiasi pulsante di controllo per avviare l'applicazione.
Tasti di scelta rapida del gamepad Pulsante Command Center (Centro comandi) Pressione singola Mostra o nasconde il Command Center (Centro comandi) Pressione prolungata Invia il comando Ctrl+Alt+Canc Pulsante Armoury Crate Pressione singola Ingrandisce a tutto schermo o riduce a icona Armoury Crate Pressione prolungata Mostra la panoramica del controller 24 E-Manual della Console portatile ROG
Combinazioni M1 (pulsante Macro 1)/M2 (pulsante Macro 2) M1/M2 + pulsanti direzionali Pulsante Macro + Su Mostra la tastiera Pulsante Macro + Giù Apre Gestione attività Pulsante Macro + Sinistra Mostra il Desktop Pulsante Macro + Destra Apre il Visualizzatore attività M1/M2 + pulsanti A, B, X, Y Pulsante Macro + A Acquisisce uno screenshot Pulsante Macro + B Mostra il Centro notifiche di Windows Pulsante Macro + X Mostra le impostazioni di proiezione Pulsante Macro + Y Avvia/arresta la registrazione dello
Command Center (Centro comandi) Per mostrare o nascondere il Command Center (Centro comandi), premere il pulsante corrispondente. Ciò consente di visualizzare una rapida panoramica della Console portatile ROG o di regolare le impostazioni senza uscire dal gioco o dall'applicazione attualmente in esecuzione. NOTA: è possibile modificare gli elementi nella sezione Edit Command Center (Modifica Centro comandi). Per ulteriori dettagli, consultare la sezione Settings (Impostazioni) nel presente manuale.
Struttura di navigazione 1. Barra di navigazione È possibile alternare la visualizzazione delle schede Game Library (Libreria dei giochi), Settings (Impostazioni) e Content (Contenuto) utilizzando i pulsanti dorsali destro e sinistro. 2. Barra delle applicazioni In quest'area vengono visualizzate le icone relative allo stato del sistema e ai dispositivi collegati. L'icona User Center (Centro utenti) consente di accedere rapidamente allo User Center (Centro utenti). 3.
Game Library (Libreria dei giochi) Tutti i giochi installati da diverse piattaforme e le app aggiunte vengono visualizzati in questa scheda. È possibile sfogliare la raccolta personale o selezionare il gioco che si desidera avviare. 1. Gestione della libreria Oltre ad aggiungere o eliminare elementi nella Game Library (Libreria dei giochi), è possibile modificare l'ordine in cui si desidera che vengano disposti. 2.
Game Profile (Profilo di gioco) La configurazione del Game Profile (Profilo di gioco) consente di scegliere impostazioni specifiche per ogni gioco o applicazione. Una volta configurato il Game Profile (Profilo di gioco), saranno automaticamente applicate le impostazioni preferite nel momento in cui viene aperto il gioco o l’app corrispondente.
Settings (Impostazioni) In questa dashboard è possibile configurare e personalizzare le impostazioni della Console portatile ROG per ottimizzarne le prestazioni. 1. Control Mode (Modalità di controllo) Selezionare Configure (Configura) per accedere alla modalità Gamepad o Desktop e configurarla in base alle proprie preferenze per le impostazioni globali.
2. Impostazioni audio, video, della connessione e della ventola Selezionare la funzione che si desidera configurare e modificare le impostazioni: • Operating Mode (Modalità operativa) • GameVisual • Lighting (Illuminazione) • Connection (Connessione) • Audio • Aura Sync (Sinc Aura) NOTA: per collegare un dispositivo Bluetooth alla Console portatile ROG, consultare la sezione Utilizzo di un dispositivo Bluetooth con la Console portatile ROG nel presente manuale.
3. Edit Command Center (Modifica Centro comandi) È possibile aggiungere o eliminare le seguenti funzioni nel Command Center (Centro comandi). Per riorganizzare il layout del Command Center (Centro comandi), tenere premuta una funzione e trascinarla nella posizione desiderata. • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • 32 Airplane Mode (Modalità aereo): attiva o disattiva l'Airplane Mode (Modalità aereo). AMD RIS: attiva o disattiva AMD RIS. AMD RSR: attiva o disattiva AMD RSR.
Content (Contenuto) Qui è possibile trovare ulteriori informazioni sulla Console portatile ROG. 1. Media Gallery (Galleria multimediale) Tutti gli screenshot e le registrazioni sono conservati qui. 2. System (Sistema) Qui è possibile visualizzare le specifiche della Console portatile ROG, lo spazio di archiviazione e la versione del software attualmente in uso. 3. Game Platforms (Piattaforme di gioco) Qui è possibile accedere rapidamente a varie piattaforme di gioco per cercare e scaricare i giochi.
5. User Center (Centro utenti) Qui è possibile accedere all'account ROG Elite Reward (o all'account ASUS). Nello User Center (Centro utenti) è anche possibile modificare il proprio profilo e controllare le notifiche. 6. Update Center (Centro aggiornamenti) Qui è possibile verificare se le componenti software sono aggiornate e, se del caso, eseguire i necessari aggiornamenti. 7.
Utilizzo di un dispositivo Bluetooth con la Console portatile ROG Collegamento di tastiere, mouse, cuffie con microfono o altri dispositivi wireless 1. Accendere il dispositivo Bluetooth e posizionarlo vicino alla Console portatile ROG. 2. Verificare che il dispositivo Bluetooth sia in modalità di associazione o di individuazione. 3. Aprire l'app Armoury Crate, quindi selezionare Settings (Impostazioni) > Connection (Connessione) > Bluetooth e attivare la funzione Bluetooth. 4.
Utilizzo di ROG XG Mobile con la Console portatile ROG ROG XG Mobile è un hub I/O integrato che offre alla Console portatile ROG una maggiore larghezza di banda tramite una connessione PCIe proprietaria. IMPORTANTE! Seguire le istruzioni e assicurarsi di salvare tutti i dati e di chiudere le applicazioni che utilizzano la GPU prima di cambiare GPU. NOTA: per ulteriori informazioni sui dispositivi che supportano ROG XG Mobile, visitare il sito Web ufficiale ROG.
Collegamento di ROG XG Mobile alla Console portatile ROG 1. Inserire il cavo di alimentazione CA in dotazione nel connettore di alimentazione di ROG XG Mobile. 2. Collegare ROG XG Mobile a una fonte di alimentazione da 100 V~240 V. 3. Collegare ROG XG Mobile all'interfaccia ROG XG Mobile della Console portatile ROG e alla porta combinata USB Type-C®. 4. Quando l'indicatore di stato sul connettore di ROG XG Mobile diventa bianco, posizionare l'interruttore di sblocco su per bloccare il connettore. 5.
Rimozione di ROG XG Mobile dalla Console portatile ROG 1. Fare clic con il pulsante sinistro o destro su nell'area di notifica (all'estremità destra della barra delle applicazioni) e disattivare ROG XG Mobile nella finestra Settings (Impostazioni). 2. Quando l'indicatore di stato sul connettore di ROG XG Mobile diventa bianco, posizionare l'interruttore di sblocco su per sbloccare il connettore. 3.
Capitolo 3: Utilizzo di Windows E-Manual della Console portatile ROG 39
Primo avvio Quando si avvia la Console portatile ROG per la prima volta, appare una serie di schermate che guidano l'utente nella procedura di configurazione del sistema operativo Windows. Per avviare la Console portatile ROG per la prima volta: 1. Premere il pulsante di accensione sulla Console portatile ROG. Attendere qualche minuto finché non viene visualizzata la schermata di configurazione. 2.
Menu Start Consente di modificare le impostazioni dell'account, bloccare l'account o disconnettersi dall'account Avvia il menu Start (Avvio) Avvia la ricerca Avvia la Visualizzazione attività Avvia i widget Avvia un'app dal menu Start Consente di spegnere, riavviare o mettere la Console portatile ROG in modalità di sospensione Avvia un'app dalla barra delle applicazioni È possibile utilizzare il menu Start (Avvio) per svolgere le seguenti attività: • Avviare programmi o app di Windows • Aprire app o
Action Center (Centro notifiche) Action Center (Centro notifiche) raggruppa tutte le notifiche provenienti dalle app in un'unica posizione da cui è possibile consultarle facilmente. In questo pannello è disponibile anche una funzione utilissima, chiamata Quick Actions (Azioni rapide). Avvio di Quick Actions (Azioni rapide) Toccare le icone di stato sulla barra delle applicazioni. Posizionare il puntatore sulle icone di stato sulla barra delle applicazioni e fare clic con il mouse.
Avvio di Notifications (Notifiche) Toccare la data e l'ora sulla barra delle applicazioni. Posizionare il puntatore sulla data e l'ora sulla barra delle applicazioni e fare clic con il mouse.
Connessione a reti wireless Wi-Fi Consente di accedere alle e-mail, navigare in Internet e condividere applicazioni tramite siti di social network utilizzando la connessione WiFi della Console portatile ROG. IMPORTANTE! Se si attiva la Airplane mode (Modalità aereo), questa funzionalità viene disabilitata. Assicurarsi che l'opzione Airplane mode (Modalità aereo) sia disattivata per abilitare la connessione Wi-Fi della Console portatile ROG.
Bluetooth Utilizzare il Bluetooth per facilitare i trasferimenti di dati wireless con altri dispositivi Bluetooth. IMPORTANTE! Se si attiva la Airplane mode (Modalità aereo), questa funzionalità viene disabilitata. Assicurarsi che l'opzione Airplane mode (Modalità aereo) sia disattivata per abilitare la connessione Bluetooth della Console portatile ROG.
Airplane mode (Modalità aereo) Selezionando Airplane mode (Modalità aereo), viene disabilitata la connessione Wi-Fi e sarà quindi possibile utilizzare in sicurezza la Console portatile ROG durante il volo. NOTA: contattare la compagnia aerea per informazioni sui servizi disponibili a bordo e sulle restrizioni applicate all'uso della Console portatile ROG durante il volo. Attivazione/disattivazione della Airplane mode (Modalità aereo) 1.
Capitolo 4: Risoluzione dei problemi e consigli E-Manual della Console portatile ROG 47
POST (Power-On Self-Test) Il test POST (Power-On Self-Test) consiste in una serie di test diagnostici controllati da software che vengono eseguiti all'accensione o al riavvio della Console portatile ROG. Il software che controlla l'esecuzione del POST è integrato in modo permanente nell'architettura della Console portatile ROG.
Accesso al BIOS Accedere alle impostazioni del BIOS in uno dei modi seguenti: • Riavviare la Console portatile ROG, quindi tenere premuto il pulsante per abbassare il volume durante il POST. • Avviare il menu Start (Avvio), selezionare Settings (Impostazioni) > System (Sistema) > Recovery (Ripristino), quindi scegliere Restart now (Riavvia ora) in Advanced startup (Avvio avanzato).
Ripristino del sistema L'utilizzo delle opzioni di ripristino sulla Console portatile ROG consente di riportare il sistema al suo stato originale o semplicemente di aggiornare le sue impostazioni per migliorarne le prestazioni. IMPORTANTE! • Eseguire il backup di tutti i file di dati prima di eseguire un'operazione di ripristino sulla Console portatile ROG.
• Advanced startup (Avvio avanzato): questa opzione consente di eseguire altre operazioni di ripristino avanzate sulla Console portatile ROG, tra cui: Utilizzare un'unità USB, una connessione di rete o il DVD di ripristino di Windows per avviare la Console portatile ROG.
2. 52 Selezionare l'opzione di ripristino che si desidera eseguire.
Consigli utili Di seguito sono forniti alcuni utili consigli che consentono di ottimizzare l'uso della Console portatile ROG, mantenere costanti le prestazioni del sistema nel tempo e garantire la protezione di tutti i dati: • Aggiornare periodicamente Windows affinché le applicazioni in uso utilizzino sempre le impostazioni di sicurezza più recenti. • Aggiornare MyASUS per disporre sempre delle impostazioni più recenti previste per applicazioni, driver e utility esclusivi di ASUS.
• • 54 Scollegare tutti i dispositivi esterni e assicurarsi di avere a disposizione i seguenti elementi prima di ripristinare le impostazioni della Console portatile ROG: - Codice del sistema operativo e di tutte le altre applicazioni installate - Copia di backup dei dati - ID e password di accesso - Informazioni sulla connessione a Internet Per informazioni sulla risoluzione dei problemi e per visualizzare le domande più frequenti, visitare il sito dell'assistenza all'indirizzo https://rog.asus.
Appendici E-Manual della Console portatile ROG 55
Dichiarazione sulle interferenze FCC (Federal Communications Commission) Questo dispositivo rispetta i requisiti indicati nelle norme FCC - Parte 15. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni: • Questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose. • Questo dispositivo deve accettare eventuali interferenze in ricezione, ivi comprese quelle che potrebbero provocare un comportamento indesiderato.
Informazioni sulle norme FCC relative all'esposizione alle radiofrequenze Questo dispositivo soddisfa i requisiti nazionali relativi all'esposizione alle onde radio. È stato progettato e realizzato in modo da non superare i valori di emissione limite per quanto riguarda l'esposizione alle radiofrequenze (RF) stabiliti dalla FCC del governo statunitense. La normativa sull'esposizione utilizza un'unità di misura nota come Specific Absorption Rate (tasso di assorbimento specifico) o SAR.
Comunicazioni sui requisiti di sicurezza UL Lo standard UL 1459 riguarda le apparecchiature di telecomunicazione (telefoniche) destinate a essere collegate elettronicamente a una rete di telecomunicazioni con una tensione nominale verso terra non superiore a 200 V, 300 V picco-picco e 105 V rms e a essere installate o utilizzate in conformità ai requisiti del National Electrical Code (NFPA 70).
Requisiti per la sicurezza elettrica I prodotti con un consumo elettrico superiore a 6 A e con peso superiore a 3 kg devono utilizzare cavi di alimentazione approvati con caratteristiche pari o superiori a: H05VV-F, 3G, 0,75 mm2 o H05VV-F, 2G, 0,75 mm2. Nota sui sistemi TV Nota per gli installatori di sistemi CATV - Questo promemoria è per richiamare l'attenzione degli installatori di sistemi CATV sulla Sezione 820.
Precauzioni Nordic Lithium (per batterie agli ioni di litio) 60 E-Manual della Console portatile ROG
Dichiarazione di conformità alla normativa ambientale del prodotto ASUS si attiene al concetto di "green design" (progettazione ecologica) per progettare e produrre i propri prodotti e si assicura che tutte le fasi produttive siano in linea con le normative internazionali in materia di ambiente. Inoltre, ASUS mette a conoscenza del pubblico le informazioni pertinenti in ottemperanza ai requisiti normativi vigenti. Per informazioni sui requisiti normativi a cui ASUS si attiene, consultare http://csr. asus.
Avviso sul rivestimento esterno IMPORTANTE! Per fornire isolamento elettrico e garantire la massima sicurezza, la scocca di questo dispositivo, ad eccezione delle zone in cui si trovano le porte I/O, è stata trattata con un rivestimento isolante e protettivo. Servizio di ritiro e riciclaggio ASUS Il programma di ritiro e riciclaggio dei prodotti ASUS è frutto del costante impegno dell'azienda a raggiungere i più elevati standard di protezione ambientale.
Dichiarazione di conformità UE semplificata ASUSTek Computer Inc. dichiara che questo dispositivo è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti della Direttiva 2014/53/EU. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile all'indirizzo https://www.asus.com/it/support/.
E-Manual della Console portatile ROG