User's Manual

Scheda WLAN PCI-N10 Manuale Utente
17
Scheda WLAN ASUS
Conguration - Encryption
La pagina Encryption consente
di congurare le impostazioni di
crittograa per la scheda WLAN. Per
mantenere la riservatezza dei dati in
un ambiente wireless, IEEE 802.11
specica un algoritmo WEP (Wired
Equivalent Privacy), che offre la
medesima sicurezza di trasmissione di
una rete cablata. Tale algoritmo utilizza
le chiavi per codicare i pacchetti dei dati inviati e decodicare i pacchetti dei dati
ricevuti. Il processo crittograco rende indecifrabili i bit dei frame per impedirne
la rivelazione ad altri. WPA (Wi-Fi Protected Access) è un sistema di protezione
migliorato per 802.11, che permette di codicare i dati trasmessi su onde radio. Il
sistema WPA è stato sviluppato per superare le debolezze del protocollo WEP.
Network Authentication -
Imposta l’autenticazione della scheda WLAN. Le
opzioni sono le seguenti:
Open -
Imposta le operazioni di rete in modalità Sistema Aperto, disattivando
la protezione di rete derivante dall’autenticazione oppure utilizza la crittograa
WEP.
Shared -
Imposta le operazioni di rete in modalità Chiave Condivisa, che
utilizza la crittograa WEP per la protezione di rete.
WPA-PSK/WPA2-PSK -
Per l’autenticazione in modalità Infrastruttura, si utilizza
la chiave pre-condivisa WPA/WPA2.
Data Encryption -
Nelle modalità di autenticazione aperta e condivisa, sono
disponibili le seguenti opzioni: Disattivata e WEP.
Disabled -
Disabilita la protezione da crittograa per la scheda WLAN.
WEP -
Crittografa i dati prima della trasmissione. E’ possibile comunicare con
dispositivi wireless che utilizzino le stesse chiavi WEP.
Le opzioni delle modalità di autenticazione WPA-PSK e WPA2-PSK sono le
seguenti: TKIP (Temporal Key Integrity Protoco) e AES (Advanced Encryption
Standard).
TKIP -
Genera dinamicamente chiavi uniche per la crittograa di pacchetti dati.
AES -
Offre una maggiore protezione ed aumenta la complessità della
crittograa wireless. Si tratta di un metodo crittograco simmetrico a blocchi a
128-bit, che funziona simultaneamente su più livelli di rete.