User Guide

3-4 Capitolo 3: Menu OSD (On-Screen Display)
• Controlli: regolare le proporzioni su Schermo intero, 4:3, 1:1 o Overscan.
4:3 è disponibile solo quando la sorgente di ingresso è in formato 4:3. Overscan
è disponibile solo per la sorgente di ingresso HDMI.
• ASCR: Attiva/disattiva la funzione ASCR (ASUS Smart Contrast Ratio).
• Posizione: regola la posizione orizzontale (Posizione-O.) e la posizione
verticale (Posizione-V.) dell’immagine. La portata della regolazione va da
0 a 100.
• Fuoco: riduce i disturbi orizzontali e verticali dell’immagine regolando
separatamente (Fase) e (Frequenza). La portata della regolazione va da
0 a 100.
•
SintonizzazionAutomatica: Regola automaticamente l’immagine su
posizione, frequenza e fase ottimali.
La Fase regola la fase del segnale di frequenza dei pixel. Con una
regolazione della fase scorretta lo schermo presenta disturbi orizzontali.
La Frequenza (frequenza dei pixel) controlla il numero di pixel analizzati
da una scansione orizzontale. Se la frequenza non è corretta, lo schermo
mostra strisce verticali e l’immagine non è proporzionata.
4. ImpostazionePIP/PBP
L’impostazione PIP/PBP permette di aprire un’altra finestra secondaria
collegata ad un un'altra origine video oltre alla finestra principale dell’origine
video originale. Attivando questa funzione si possono visualizzare sullo
schermo del monitor due immagini da due origini video diverse.
• ModalitàPIP/PBP: attiva e disattiva la funzione PIP o PBP.
•
OriginePIP/PBP: seleziona l’origine dell’ingresso video tra VGA, DVI,
HDMI e DisplayPort.
• Dimensioni: regola le dimensioni PIP tra Piccolo, Medio o Grande.
(Disponibile solo per la modalità PIP)
• Posizione: Regola la posizione della finestra secondaria su Destra-Alto,
Sinistra-Alto, Destra-Basso e Sinistra-Basso. (Disponibile solo per la
modalità PIP)