Ottobre 2011 Proiettore LED Portatile P1 Guida all’uso
Informazioni sulla conformità Avviso FCC Questa attrezzatura è stata collaudata e trovata conforme ai limiti previsti per un apparecchio digitale di Classe B, in conformità alla parte 15 delle Normative FCC. Questi limiti sono designati a fornire una protezione ragionevole da interferenze dannose in un'installazione residenziale.
Istruzioni sulla sicurezza Leggere tutte le istruzioni prima di far funzionare il proiettore e conservarle per riferimenti futuri. 1. Leggere le istruzioni Tutte le istruzioni di sicurezza ed operative devono essere lette prima di far funzionare il prodotto. 2. Note ed Avvertenze Bisogna attenersi a tutte le avvertenze contenute nelle istruzioni operative. 3. Pulizia Scollegare il proiettore dalla presa a muro prima della pulizia. Usare un panno umido per pulire le coperture del proiettore.
Note sul cavo d’alimentazione AC Il cavo d’alimentazione AC deve soddisfare i requisiti dei paesi in cui è usato il proiettore. Controllare il tipo di spina AC usando le illustrazioni che seguono ed accertarsi che sia usato il cavo d’alimentazione AC appropriato. Contattare il rivenditore se il cavo d’alimentazione AC non corrisponde alla presa di corrente CA. Questo proiettore è dotato di una spina AC con messa a terra. Assicurarsi che la presa di corrente sia adatta alla spina.
Informazioni sul Copyright Copyright© 2011 ASUSTeK COMPUTER INC. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo manuale, includendo i prodotti ed il software in esso contenuti, può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in sistemi d'archiviazione o tradotta in qualsiasi lingua, in nessuna forma o tramite alcun mezzo, fatta eccezione per la documentazione conservata a scopi di backup, senza espressa autorizzazione scritta della ASUSTeK COMPUTER INC. ("ASUS").
Sommario Introduzione ........................................................................................... 7 Caratteristiche del proiettore .................................................................................................................. 7 Contenuti della confezione ..................................................................................................................... 8 Descrizione del proiettore ..........................................................................
Introduzione Caratteristiche del proiettore Il proiettore integra un motore ottico di proiezione ad alte prestazioni ed un semplice design che insieme forniscono un’alta affidabilità e facilità d’uso. Il proiettore offre le seguenti funzioni: • L’avanzata sorgente luminosa a LED fornisce una maggiore durata rispetto alle lampade tradizionali.
Contenuti della confezione Assicurarsi che la confezione contenga tutti gli elementi che seguono quando si disimballa il proiettore: Proiettore Cavo d’alimentazione AC Cavo multi-input (cavo CEA 30 pin integrato) Quick Start Guide Adattatore di corrente Manuale d'uso su CD Borsa per il trasporto del proiettore Scheda della garanzia Guida rapida Nota IT-8 • Se uno qualsiasi degli elementi manca, appare danneggiato, oppure se l’unità non funziona, mettersi immediatamente in contatto con il rivend
Descrizione del proiettore Veduta frontale 3 1 1 2 4 1 2 Fori di ventilazione Obiettivo di proiezione 3 4 Ghiera di messa a fuoco Pannello di controllo Veduta posteriore/inferiore 9 8 5 5 6 7 6 Presa adattatore di corrente Sistema antifurto Kensington Presa multi-input Connettore ingresso VGA/ segnale video composito 7 8 9 Aggancio treppiede Base di supporto IT-9
Uso del prodotto Pannello di controllo 1 2 1 3 2 4 5 TEMP (LED indicatore temperatura) Fare riferimento alla sezione “Messaggi degli indicatori LED”. 2 Tasto sinistra/destra Usare il tasto sinistra/destra per selezionare le voci del menu o per eseguire la regolazione della selezione. 3 Menu Visualizza il menu OSD oppure conferma la selezione. 4 Ingresso Permette di selezionare manualmente l’origine dell’ingresso.
Collegamenti Usando l'adattatore di corrente Il proiettore deve essere usato con l’adattatore di corrente fornito in dotazione. I danni provocati dall'uso di un adattatore di corrente inadeguato non sono coperti dalla garanzia. 1. Inserire il connettore dell’adattatore di corrente nel terminale DC IN. 2. Inserire l’estremità appropriata del cavo d’alimentazione nell’adattatore di corrente. 3. Inserire la spina del cavo d’alimentazione in una presa a muro.
Collegamento ad un computer Il proiettore mette a disposizione un connettore d’ingresso VGA che permette di collegare a computer compatibili IBM® e Macintosh®. È necessario un adattatore Mac se si collega un computer Macintosh versione legacy. Collegamento del proiettore ad un notebook o computer: • Usando un cavo VGA 1. Collegare una estremità del cavo multi-input fornito in dotazione al connettore uscita D-Sub del computer. 2.
Collegamento di un dispositivo d’origine video composito Controllare il dispositivo d'origine video per determinare se è dotato di un set di connettori d'uscita video composito non utilizzato: • In caso affermativo, si può continuare con questa procedura. • In caso contrario, è necessario rivalutare quale metodo usare per collegare il dispositivo. Collegamento del proiettore ad un dispositivo d'origine video composito: 1.
Funzionamento Accensione/spegnimento del proiettore Accensione del proiettore: 1. Collegare l’alimentazione usando l’adattatore e collegare i cavi di collegamento segnale delle periferiche. 2. Premere il tasto per accendere il proiettore. Il proiettore impiega diversi secondi per riscaldarsi. 3. Accendere l’origine (computer, notebook, lettore DVD, eccetera). Il proiettore rileva automaticamente l'origine.
Regolazione dell'altezza del proiettore 9° 120° Base di supporto Il proiettore è dotato di una base di supporto che permette di regolare l’altezza dell’immagine. Attenersi alle indicazioni dell’illustrazione per aprirla e chiuderla. Nota • Per evitare di danneggiare il proiettore, assicurarsi che la base di supporto sia inserita completamente nel suo alloggio prima di mettere il proiettore nella custodia protettiva.
Regolazione delle dimensioni dell'immagine Fare riferimento alle illustrazioni ed alle tavole che seguono per determinare le dimensioni dello schermo e la distanza di proiezione.
Operazioni del menu Il proiettore ha dei menu OSD multilingue che consentono di eseguire le regolazioni dell'immagine e di cambiare una varietà d'impostazioni.
Funzionamento 1. Premere il tasto per aprire il menu OSD. 2. Quando il menu OSD è visualizzato, usare i tasti funzione del menu principale. / per selezionare qualsiasi 3. Dopo avere selezionato la voce voluta nel menu principale, premere il tasto accedere all’impostazione della funzione del menu principale. 4. Usare il tasto / per regolare l’impostazione e poi premere il tasto al menu principale. per per tornare 5.
Luminosità Schiarisce o scurisce l’immagine. Contrasto Regola la differenza tra le aree chiare e quelle scure. Distorsione trapezoidale Corregge manuale la distorsione delle immagini provocata dalla proiezione inclinata. Proporzioni Seleziona come l’immagine si adatta allo schermo: • Automatico: Scala proporzionatamente un'immagine per adattare la risoluzione originale del proiettore sulla sua larghezza orizzontale o verticale.
Indietro Torna al livello superiore del menu OSD. Impostazione immagine (VGA) Permette di impostare le immagini del segnale d’ingresso VGA. Regolazione auto Determina automaticamente la temporizzazione migliore per le immagini visualizzate. Frequenza Regola la temporizzazione del proiettore su quella del computer. Fase Regola la fase del proiettore su quella del computer. Posizione orizzontale Regola l’immagine verso sinistra o destra nell’area di proiezione.
• Auto: Il proiettore si spegnerà dopo 5 minuti dal rilevamento dell’inattività. • 30/60/90/120/150/180 minuti: Il proiettore si spegnerà, indipendentemente che il proiettore sia attivo o inattivo, in base alla selezione seguita. Riprist. tutte imp. Ripristina le impostazioni sui valori predefiniti. Informazioni Visualizza le informazioni correnti del proiettore. Indietro Torna al livello superiore del menu OSD. Esci Uscita dal menu OSD.
Manutenzione Il proiettore necessita della manutenzione appropriata. È necessario tenere pulito l’obiettivo dalla polvere e dalla sporcizia, diversamente sullo schermo saranno proiettate delle macchie e si riduce la qualità dell’immagine. Rivolgersi al rivenditore o personale qualificato se qualsiasi parte deve essere sostituita. Spegnere sempre il proiettore e scollegare il cavo d’alimentazione prima di pulire qualsiasi parte del proiettore. Avviso • Non aprire mai le coperture del proiettore.
Specifiche Modello Tecnologia di proiezione Sorgente luminosa Risoluzione reale (originale) Luminosità (max.
Dimensioni 125,5 mm (L) x 33,5 mm (H) x 130,0 mm (P) 125,5 130,0 33,5 Appendice Messaggi degli indicatori LED Stato/Problema Standby Normale Errore temperatura Errore ventola IT-24 Indicatori LED LED alimentazione (bianco) LED Temp (rosso) Acceso Disattiva Acceso Disattiva Acceso Acceso Acceso Lampeggia
Modalità compatibili Computer: Modalità VGA SVGA XGA SXGA WXGA (originale) WXGA UXGA Risoluzione 640 x 480 640 x 480 640 x 480 640 x 480 800 x 600 800 x 600 800 x 600 800 x 600 800 x 600 1024 x 768 1024 x 768 1024 x 768 1024 x 768 1152 x 864 1152 x 864 1280 x 960 1280 x 1024 1280 x 800 (raccomandata) 1366 x 768 1440 x 900 1440 x 900 1600 x 1200 H Sync (kHz) 31,47 37,86 37,50 43,27 35,16 37,88 48,08 46,88 53,67 48,36 56,48 60,02 68,68 63,85 67,50 60,00 63,98 49,7 V-Sync (Hz) 59,94 72,81 75,00 85,01 5
Risoluzione dei problemi Fare riferimento alle indicazioni e soluzioni elencate di seguito prima di inviare il proiettore per la riparazione. Se il problema persiste, mettersi in contatto con il rivenditore oppure con il Centro assistenza locale. Fare anche riferimento alla sezione “Messaggi degli indicatori LED”. Problemi d’avvio Se non si accende alcun indicatore LED: • Assicurarsi che il collegamento dell’alimentazione sia corretto. • Premere di nuovo il tasto d’alimentazione.