User's Manual

ASUS All-in-One PC ET1620I
44
Connessione a reti cablate
È inoltre possibile collegarsi a reti cablate, come le reti locali (LAN) e le reti a
banda larga, usando la porta LAN del vostro PC.
Per collegare il vostro PC ad una rete LAN usando un cavo di rete:
1. Collegate un'estremità di un cavo RJ-45 alla porta LAN del vostro PC e l'altra
estremità ad un modem DSL, o ad un apparato di rete LAN (ad es. router/
switch).
2. Avviate il Desktop.
3. Sulla barra delle applicazioni di Windows® cliccate con il tasto destro
sull'icona di rete poi selezionate Open Network and Sharing Center
(Apri Centro connessioni di rete e condivisione).
4. Nel Centro connessioni di rete e condivisione selezionate Change
adapter settings (Modica impostazioni scheda).
5. Cliccate con il tasto destro su Connessione alla rete locale (LAN) e poi
selezionate Properties (Proprietà).
6. Selezionate Internet Protocol Version 4 (TCP/IPv4) (Protocollo Internet
versione 4 (TCP/IPv4)) e poi cliccate su Properties (Proprietà).
7. Congurate le opzioni per il vostro indirizzo IP.
Per usare un indirizzo IP dinamico:
a. Selezionate Obtain an IP address automatically (Ottieni
automaticamente un indirizzo IP) e cliccate su OK.
b. Andate al passaggio 8.
Per usare un indirizzo IP statico:
a. Selezionate Use the following IP address (Utilizza il seguente
indirizzo IP).
b. Inserite i valori di Indirizzo IP, Subnet mask e Gateway predenito
suggeriti dal vostro ISP (Internet Service Provider).
c. Se necessario potete anche specicare l'indirizzo del server DNS
preferito e del server DNS alternativo. Poi selezionate OK.
d. Andate al passaggio 8.