User's Manual
Table Of Contents
- 1 Generalità
- 2 Creazione di una Rete
- 3 Configurazione tramite Interfaccia Grafica Web
- Accesso all’interfaccia grafica web
- Configurazione Impostazioni di Protezione Wireless
- Gestione Client di Rete
- Monitoraggio del Dispositivo USB
- Utilizzo di AiDisk per Configurare un Server FTP e le Risorse di Rete
- Utilizzo del Router come UPnP Media Server
- EZQoS Bandwidth Management
- Configurazione Impostazioni Avanzate
- Installazione Stampante di Rete
- 4 Utilità
- 5 Risoluzione dei Problemi
- Appendice
54
• Vedere se l’indicatore wireless sul pannello frontale è spento.
Premere il pulsante Wireless On/Off sul pannello posteriore.
ImpossibileAccedereaInternettramitel’Adattatore
WirelessLAN
• Spostare il router in una posizione più vicina al client wireless.
• Verificare che l'adattatore wireless sia connesso al corretto
router ADSL.
• Verificare che il canale wireless utilizzato sia conforme ai
canali disponibili nella zona/paese.
• Verificare le impostazioni crittografiche.
• Riprovare con un altro cavo Ethernet.
ImpossibileAccedereaInternet
• Controllare gli indicatori di stato sul modem ADSL e sul
Router ADSL.
• Verificare che il LED WAN sul Router ADSL sia ACCESO.
Se il LED è SPENTO, sostituire il cavo e riprovare.
• Vedere se l’indicatore wireless sul pannello frontale è
spento. Premere il pulsante Wireless On/Off sul pannello
posteriore.
Quandolaspia"Link"delModemADSLèACCESA(non
lampeggiante),signicacheèpossibileaccederea
Internet.
• Riavviare il computer.
• Consultare la Guida Rapida del router ADSL e riconfigurare le
impostazioni.
• Controllare che il LED WAN del router ADSL sia acceso.
• Controllare le impostazioni di crittografia wireless.
• Controllare se il computer è in grado di ricevere l'indirizzo IP
(sia via rete cablata che non cablata).
• Assicurarsi che il browser Web sia configurato per appoggiarsi
alla LAN locale e non ad un server proxy.