Manuale utente DSL-AC88U Dual-band Wi-Fi ADSL/VDSL Modem Router
I13515 Edizione riveduta e corretta V2 Settembre 2017 INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT Nessuna parte di questo manuale, compresi i prodotti e i software in esso descritti, può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in un sistema di recupero o tradotta in alcuna lingua, in alcuna forma e in alcun modo, fatta eccezione per la documentazione conservata dall’acquirente a scopi di backup, senza l’espressa autorizzazione scritta di ASUSTeK COMPUTER INC. (“ASUS”).
La Garanzia non è valida per l’assistenza tecnica o il supporto per l’utilizzo del Prodotto in merito all’utilizzo dell’hardware o del software. L’assistenza e il supporto disponibili (se previsti) nonchè le spese e gli altri termini relativi all’assistenza e al supporto (se previsti) verranno specificati nella documentazione destinata al cliente fornita a corredo del prodotto.
Indice 1 2 3 4 4 Conoscete il vostro router wireless 6 Contenuto della confezione.......................................................................... 6 Funzionalità hardware..................................................................................... 7 Create la vostra rete 10 Configurazione di rete tramite interfaccia web 22 Aggiornamento del firmware 46 Posizionamento del router...........................................................................10 Che cosa vi serve.......
Risoluzione dei problemi 48 Risoluzione dei problemi..............................................................................48 Servizio ASUS DDNS.......................................................................................52 Appendice 54 Comunicazioni..................................................................................................54 Hotline telefoniche ASUS nel mondo......................................................67 Contatti ASUS................................
1 Conoscete il vostro router wireless Contenuto della confezione Modem Router ADSL/VDSL WiFi Cavo di rete Ethernet Adattatore AC Cavo telefonico Guida rapida Certificato di garanzia CD di supporto (Manuale, software di utility) Filtro ADSL (varia a seconda della regione) • Nel caso in cui uno di questi articoli sia danneggiato, o mancante, contattate ASUS per ottenere supporto. Fate riferimento alle Hotline telefoniche ASUS che trovate in fondo a questo manuale.
Funzionalità hardware 1 2 3 4 5 6 7 9 10 8 11 1 LED alimentazione Spento: Nessuna alimentazione. Acceso: Il dispositivo è pronto. Lampeggiante lentamente: Modalità di recupero Lampeggiante velocemente: Configurazione WPS in corso. 2 LED 5GHz Spento: Nessun segnale 5GHz. Acceso: La rete wireless è pronta. Lampeggiante: Trasmissione o ricezione di dati tramite connessione wireless. 3 LED 2.4GHz Spento: Nessun segnale 2.4GHz. Acceso: La rete wireless è pronta.
6 LED E-WAN Spento: Nessuna connessione Ethernet. Acceso: Connesso a Ethernet. 7 LED LAN Spento: Nessuna alimentazione o nessuna connessione fisica. Acceso: Connessione fisica alla rete locale (LAN). 8 LED USB Spento: Nessuna alimentazione o nessuna connessione fisica con alcun dispositivo USB. Acceso: Connesso ad un dispositivo USB. Porta USB 3.0 9 In questa porta potete inserire un dispositivo USB 3.0/2.0 come un hard disk USB o una memoria flash USB.
12 13 14 15 16 17 18 19 12 Pulsante di reset Questo pulsante serve a ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica. 13 Pulsante WPS Questo pulsante attiva la configurazione guidata di WPS. 14 Porta DSL Collegate questa porta ad un filtro ADSL, o a una presa telefonica, tramite un cavo telefonico RJ-11. 15 Porte LAN 1 ~ 4 Collegate i cavi di rete in queste porte per stabilire connessioni LAN. 16 Porta WAN Collegate un cavo di rete in questa porta per stabilire una connessione WAN.
2 Create la vostra rete Posizionamento del router Per ottenere le migliori prestazioni dal vostro router wireless seguite questi consigli: • Posizionare il router wireless il più possibile al centro della vostra area per avere una copertura globale migliore. • Tenere lontano il router da ostacoli di metallo e dalla luce solare diretta. • Tenere lontano da dispositivi Wi-Fi (che supportino solo 802.11g o 20Mhz), periferiche per computer a 2.
Che cosa vi serve Per configurare la vostra rete avete bisogno di uno, o due computer, che abbiano almeno le seguenti caratteristiche: • Porta (LAN) Ethernet RJ-45 (10Base-T/100Base-TX/1000Base-T) • Connettività wireless IEEE 802.
Collegamento dei vostri dispositivi • Per evitare possibili problemi di configurazione consigliamo di usare una connessione cablata durante la configurazione del router wireless. • Prima di configurare il vostro router wireless ASUS seguite questi semplici passaggi: • Se state sostituendo un router esistente scollegatelo dalla rete. • Scollegate i cavi che sono al momento collegati al modem. Se il modem ha una batteria supplementare rimuovete anche quella. • Riavviate il vostro computer (raccomandato).
Connessione a reti cablate Wall Power Outlet Power LAN Wall telephone outlet Computer Per configurare il vostro router ADSL/VDSL tramite una connessione cablata: 1. Collegate il filtro splitter ADSL alla presa telefonica e, successivamente, collegate il vostro telefono alla porta riservata al telefono presente sul filtro ADSL. 2. Usando il cavo telefonico in dotazione collegate la porta DSL del router DSL-AC88U alla porta DSL presente sul filtro splitter. 3.
Connessione a reti senza fili Wall Power Outlet Power Wall telephone outlet Computer Per configurare il vostro router ADSL/VDSL tramite una connessione wireless: 1. Inserite l'estremità dell'adattatore AC nella porta di ingresso dell'alimentazione e collegate l'altra estremità ad una presa di corrente. 2. Usando il cavo telefonico in dotazione collegate la porta DSL del router DSL-AC88U alla porta DSL presente sul filtro splitter. 3.
Prima di procedere Prima di procedere con la configurazione del router portate a termine i seguenti passaggi sul vostro computer e su eventuali altri computer presenti nella vostra rete. A. Disabilitate qualsiasi server proxy precedentemente configurato. Windows® 7 / 8* Questi screenshot sono relativi al solo Windows® 7. Le procedure, o le opzioni, potrebbero essere diverse su Windows® 8 o su Windows® 8.1. 1. Cliccate su Start > Internet Explorer per aprire il browser. 2.
3. Dalla schermata di impostazioni della vostra LAN (Local Area Network) togliete la spunta da Use a proxy server for your LAN (Utilizza un proxy server per le connessioni LAN). 4. Cliccate su OK e poi su Apply (Applica). MAC OSX 1. Dal vostro browser Safari cliccate su Safari > Preferences (Preferenze) > Advanced (Avanzate). Nel campo Proxies (Proxy) cliccate Change Settings (Modifica Impostazioni)... 2.
B. Configurate le impostazioni TCP/IP in modo da ottenere un indirizzo IP automaticamente. Windows® 7 / 8 Questi screenshot sono relativi al solo Windows® 7. Le procedure, o le opzioni, potrebbero essere diverse su Windows® 8 o su Windows® 8.1. 1. Cliccate su Start > Control Panel (Pannello di controllo) > Network and Internet (Rete e Internet) > Centro connessioni di rete e condivisione > Modifica impostazioni scheda. 2.
4. Selezionate Protocollo Internet versione 4 (TCP/ IPv4) o Internet Protocol Version 6 (TCP/IPv6) (Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)) e poi cliccate su Proprietà. 6. Selezionate Ottieni automaticamente un indirizzo IP. 7. Quando avete finito cliccate su OK.
MAC OSX 1. Cliccate su System Preferences (Preferenze di Sistema) > Network (Rete) 2. Selezionate Ethernet. 3. Selezionate Using DHCP (Utilizzo di DHCP) nell'elenco Configure IPv4 (Configura IPv4). 4. Cliccate su Apply (Applica).
Configurazione del vostro router VDSL/ADSL 1. Assicuratevi che il LED DSL sul pannello frontale del vostro DSLAC88U sia acceso e non lampeggiante.
2. Lanciate il browser web. La pagina di installazione guidata appare automaticamente e rileva il tipo di connessione fornita dal vostro ISP, i valori VPI/VCI e la modalità di incapsulamento. Se la pagina di installazione guidata non apparisse dopo aver lanciato il browser web provate a disabilitare il server proxy dal vostro browser web.
3 Configurazione di rete tramite interfaccia web Accedere all'interfaccia web Il vostro router wireless ASUS dispone di un'interfaccia Web intuitiva, chiamata anche GUI (Graphical User Interface), che vi permette di configurare tutte le varie impostazioni disponibili tramite l'utilizzo di un browser Internet come, ad esempio, Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari o Google Chrome. Per accedere all'interfaccia web GUI (Graphical User Interface): 1.
3. L'interfaccia web (GUI) del router vi permette l'accesso a diverse impostazioni di configurazione.
Configurare le impostazioni di protezione della rete wireless Per proteggere la vostra rete wireless dagli accessi non autorizzati dovete configurare le sue impostazioni di protezione. Per configurare le impostazioni di protezione della rete wireless: 1. Digitate http://router.asus.com nella barra degli indirizzi del vostro browser web. 2. Nella pagina di login inserite il nome utente (admin) e la password (admin), poi cliccate su OK. L'interfaccia web del router si carica automaticamente. 3.
4. Nel campo Wireless name (Nome rete wireless) (SSID) inserite un nome univoco da assegnare alla vostra rete wireless. 5. Dall'elenco Authentication Method (Metodo d'autenticazione) selezionate la modalità di cifratura per la vostra rete wireless. 6. Inserite la vostra password di sicurezza. 7. Cliccate su Apply (Applica).
Gestione dei client di rete Per gestire i client della vostra rete: 1. Lanciate l'interfaccia web del router. 2. Nella schermata Network Map (Mappa di rete) selezionate l'icona Client Status (Stato client) per visualizzare le informazioni sui client della rete.
Controllo del vostro dispositivo USB Il router wireless ASUS fornisce una porta USB 3.0 per il collegamento di dispositivi USB come, ad esempio, memorie USB o stampanti USB. • • Per usare questa funzione è necessario inserire un dispositivo di archiviazione USB, come un hard disk USB o una memoria flash USB, nella porta USB 3.0 del pannello posteriore del vostro router wireless. Assicuratevi che il dispositivo di archiviazione USB sia formattato e partizionato correttamente.
3. Nel campo di configurazione guidata di AiDisk cliccate su GO (Vai) per configurare un server FTP dedicato alla condivisione di file tramite la rete Internet. • Per maggiori dettagli sulla configurazione di AiDisk fate riferimento alle sezioni Utilizzare la Condivisione Risorse di rete (Samba) e Utilizzare il servizio FTP Share (Condivisione FTP) di questo manuale.
Creare una Rete ospiti Una Guest Network (Rete ospiti) fornisce ai visitatori temporanei una connessione ad Internet, tramite una rete diversa (SSID differente), senza fornire accesso alla vostra rete privata. Per creare una Rete ospiti: 1. Cliccate su Guest Network (Rete ospiti) nel menu di navigazione a sinistra. 2. Cliccate su Enable (Abilita). 3. Per configurare opzioni addizionali cliccate su una delle icone mostrate in figura. 4.
Utilizzo di Gestione traffico Gestione della banda QoS La funzione QoS (Quality of Service) vi permette di impostare la priorità e gestire il traffico di rete. Per configurare QoS: 1. Cliccate su Traffic Manager (Gestione traffico) sul pannello di navigazione a sinistra e poi selezionate la scheda QoS. 2. Spostate il cursore su ON per abilitare QoS. 3. Inserite i valori desiderati per la banda di upload e download. Le informazioni sulla vostra larghezza di banda totale sono reperibili dal vostro ISP. 4.
Monitoraggio del traffico Selezionate la scheda Traffic Monitor (Gestione traffico) per visualizzare l'attività di rete cablata, wireless e Internet per le ultime 24 ore, su base giornaliera o in tempo reale.
Utilizzare le Applicazioni USB Il menu Applicazioni USB fornisce diverse funzioni tra cui AiDisk, Gestione Server, Server di stampa di rete. Usare AiDisk per la condivisione di file AiDisk vi permette di condividere file memorizzati su un dispositivo USB attraverso la rete. Prima di usare AiDisk è necessario inserire un dispositivo di archiviazione USB, come un hard disk USB o una memoria flash USB, nella porta USB 3.0 del pannello posteriore del vostro router wireless.
Per usare AiDisk: 1. Dal pannello di navigazione a sinistra andate su USB Application (Applicazioni USB) e cliccate sull'icona di AiDisk. 2. Nella pagina iniziale di configurazione guidata di AiDisk cliccate su GO (Vai). 3. Assegnare i permessi al dispositivo di archiviazione USB. Potete scegliere tra: Diritti di accesso illimitati, Diritti di accesso limitati e Diritti di amministratore per impostare i privilegi in lettura e scrittura ai file nella memoria USB. Cliccate su Next (Avanti).
4. Create il vostro nome di dominio tramite il servizio ASUS DDNS, leggete le Condizioni per l'utilizzo del servizio, selezionate I will use the service and accept the Terms of service (Userò il servizio ed accetto le Condizioni per l'utilizzo del servizio) e inserite il vostro nome di dominio. Il vostro nome di dominio sarà di questo tipo: xxx.asuscomm.com dove xxx è il nome host che avete scelto. 5. Cliccate su Next (Avanti). 6. Cliccate su Finish (Fine). 7.
Usare Gestione Server Gestione Server vi permette di configurare le impostazioni per Samba e Condivisione FTP. Utilizzare la Condivisione Risorse di rete (Samba) Il servizio Samba permette ai client con Mac OSX, Windows e Linux di accedere ai file presenti sul dispositivo di achiviazione USB. Per usare Condivisione Samba: 1. Dal pannello di navigazione a sinistra andate su USB Application (Applicazioni USB) e cliccate su Servers Center (Gestione Server). 2.
5. Inserite un nome per l'account e la relativa password. Cliccate su Add (Aggiungi). 6. Usate i pulsanti Delete (Elimina) e Modify (Modifica) per modificare la password o eliminare l'account. 7. Selezionate un utente e assegnate i permessi di accesso per i file e le cartelle presenti sul dispositivo di archiviazione USB: • R/W: Selezionate questa opzione se volete fornire accesso in lettura e in scrittura per uno specifico file/cartella.
Utilizzare il servizio FTP Share (Condivisione FTP) Il vostro router wireless ASUS è in grado di creare un server FTP usando la memoria USB collegata al router. Per impostare il servizio Condivisione FTP: 1. Seguite i passaggi nella sezione Usare AiDisk per la condivisione di file. 2. Dal pannello di navigazione a sinistra andate su USB Application (Applicazioni USB) e cliccate su Servers Center (Gestione Server). 3. Selezionate la scheda FTP Share (Condivisione FTP). 4.
8. Selezionate i permessi per il dispositivo di archiviazione: • R/W: Selezionate questa opzione se volete fornire accesso in lettura e in scrittura per uno specifico file/cartella. • W: Selezionate questa opzione se volete fornire accesso in sola scrittura per uno specifico file/cartella. • R: Selezionate questa opzione se volete fornire accesso in sola lettura per uno specifico file/cartella. • No: Selezionate questa opzione se non volete condividere una cartella specifica. 9.
Configurare le Impostazioni varie La pagina Impostazioni varie vi permette di configurare opzioni addizionali per le memorie USB. Potete modificare il numero massimo di utenti che possono accedere al dispositivo USB, assegnare un nome dispositivo e un gruppo di lavoro o specificare le impostazioni della lingua per il server FTP. Per configurare ulteriori impostazioni per i dispositivi USB: 1.
Configurare le Impostazioni avanzate Configurazione del server DHCP Il vostro router wireless usa il protocollo DHCP per assegnare indirizzi IP nella vostra rete automaticamente. Potete specificare l’intervallo di indirizzi IP e il tempo di rilascio per i client della vostra rete. Per configurare il server DHCP: 1. Cliccate su LAN nel menu di navigazione a sinistra. 2. Cliccate sulla scheda DHCP Server (Server DHCP). 3. Alla voce Enable the DHCP Server (Abilita il server DHCP) selezionate Yes (Sì). 4.
Aggiornare il firmware Scaricate l'ultimo firmware disponibile dal sito web ASUS: http://www.asus.com/it/support Per aggiornare il firmware: 1. Dal pannello di navigazione a sinistra cliccate su Administration (Amministrazione). 2. Selezionate la scheda Firmware Upgrade (Aggiornamento firmware). 3. Nel campo New Firmware File (Nuovo file firmware) cliccate su Choose file (Sfoglia) per cercare il file del firmware che avete appena scaricato. Cercate il file del firmware che avete scaricato in precedenza. 4.
Ripristino/Salvataggio/Caricamento impostazioni Per ripristinare/salvare/caricare le impostazioni del router wireless: 1. Dal pannello di navigazione a sinistra cliccate su Administration (Amministrazione). 2. Selezionate la scheda Restore/Save/Upload Setting (Impostazione Ripristina/Salva/Carica). 3. Scegliete un'opzione tra quelle disponibili: • Cliccate su Restore (Ripristina) e poi su OK se volete ripristinare le impostazioni predefinite di fabbrica.
Configurazione di una stampante di rete Usate l'utility Network Printer Setup per condividere una stampante USB collegata al router e permettere ai vostri client di rete di avere accesso alla stampante . • Per verificare che la vostra stampante USB sia compatibile con il router wireless ASUS fate riferimento all'elenco delle stampanti supportate al seguente indirizzo: http://event.asus.com/2009/networks/printersupport/ • La funzione server di stampa del router wireless non è supportata su Windows 2000.
3. Estraete il file dall'archivio e cliccate sull'icona della stampante per far partire il programma di installazione della stampante. 4. Seguite le istruzioni sullo schermo per completare il processo di installazione dell'hardware e poi cliccate su Next (Avanti). 5. Attendete alcuni minuti sino al completamento del setup iniziale. Cliccate su Next (Avanti).
6. Cliccate su Finish (Fine) per completare l'installazione. DSL-AC88U 7. Seguite le istruzioni di Windows per installare correttamente i driver della stampante. 8. Quando avrete installato correttamente i driver della stampante gli altri dispositivi di rete potranno cominciare ad usare la vostra stampante condivisa.
4 Aggiornamento del firmware Scaricate l'ultimo firmware disponibile dal sito web ASUS: http:// www.asus.com Per aggiornare il firmware: 1. Dal pannello di navigazione andate su Advanced Settings (Impostazioni avanzate) > Administration (Amministrazione) e selezionate la scheda Firmware Upgrade (Aggiornamento firmware). 2. Dalla pagina New Firmware File (Nuovo file firmware) cliccate su Choose File (Sfoglia) per cercare il file del firmware che avete appena scaricato. 3.
1. Assicuratevi che il vostro computer sia dotato di un indirizzo IP statico come 192.168.1.xxx (xxx può essere un qualsiasi numero tra 2 e 254). 2. Spegnete il vostro DSL-AC88U. Tenete premuto il pulsante di Reset quindi accendete il dispositivo. Quando il LED di alimentazione lampeggia rilasciate il pulsante di Reset. 3. Nel vostro browser web inserite http://192.168.1.1. Apparirà l'interfaccia seguente. 4. Nell'interfaccia cliccate su Choose File (Sfoglia) e cercate il file del firmware.
5 Risoluzione dei problemi Se incontrate un problema che non è menzionato in questo capitolo contattate il supporto tecnico ASUS. Risoluzione dei problemi Impossibile accedere all'interfaccia web usando il browser Internet. • Rimuovete i cookie e i file temporanei dal vostro browser. Per fare questo in Internet Explorer 8: 1. Lanciate il vostro browser Internet e cliccate su Strumenti > Opzioni Internet. 2. Nella scheda Generale, nel riquadro Cronologia esplorazioni cliccate su Elimina.... 3.
Autenticazione: • Usate un cavo Ethernet per connettervi al router. • Controllate le impostazioni di protezione della rete wireless. • Premete il pulsante di reset sul pannello posteriore per più di cinque (5) secondi. Impossibile trovare il router: • Premete il pulsante di reset sul pannello posteriore per più di cinque (5) secondi. • Controllate le impostazioni dell'adattatore wireless come il SSID e le impostazioni di protezione. Impossibile accedere ad Internet tramite un adattatore LAN wireless.
La spia DSL è ACCESA (non lampeggiante) quindi dovrei avere accesso ad Internet ma non riesco, comunque, a navigare in Internet. • Riavviate il computer. • Controllate che il LED WAN del router wireless sia acceso. • Controllate le impostazioni di protezione della rete wireless. • Controllate che il computer riesca a ottenete l'indirizzo IP (sia tramite rete cablata che tramite rete wireless). • Assicuratevi che il browser web sia configurato per utilizzare la rete locale LAN e nessun server proxy.
Come faccio a ripristinare le impostazioni predefinite del router? • Tenete premuto il pulsante di reset che trovate sul pannello posteriore per più di cinque (5) secondi. • Fate riferimento alla sezione Ripristino/Salvataggio/ Caricamento impostazioni nel Capitolo 3 di questo manuale. Queste sono le impostazioni predefinite di fabbrica: Nome utente: Password: Indirizzo IP: SSID (2.4GHz): SSID (5GHz): admin admin router.asus.
Servizio ASUS DDNS Il Modem Router WiFi ASUS DSL-AC88U supporta il servizio ASUS DDNS. Se vi siete registrati al servizio ASUS DDNS, ma siete costretti a cambiare dispositivo al centro assistenza, informate lo stesso centro assistenza che volete mantenere lo stesso nome di dominio e il servizio DDNS. Visitate il servizio clienti locale per maggiori informazioni.
3. Ho registrato un nome di dominio e non ho mai avuto problemi fino a quando i miei amici mi hanno detto che non riescono ad accedervi. Controllate le seguenti condizioni: 1. Disponibilità di una connessione ad Internet. 2. Corretto funzionamento del server DNS. 3. Ultimo aggiornamento del nome di dominio. Se ancora avete problemi ad accedere al vostro nome di dominio contattate il servizio clienti. 4.
Appendice Comunicazioni Servizio di ritiro e riciclaggio ASUS Il programma di ritiro e riciclaggio dei prodotti ASUS deriva dal costante impegno aziendale a raggiungere i più elevati standard di protezione ambientale. ASUS crede, infatti, di poter fornire soluzioni in grado di riciclare in modo responsabile non soltanto i prodotti, le batterie e le altre componenti elettroniche, ma anche i materiali utilizzati per l'imballaggio.
Questo apparecchio genera, usa e può emettere energia in radiofrequenza e, se non viene installato e utilizzato come indicato nel manuale d'uso, può provocare interferenze dannose alle comunicazioni radio. Non è tuttavia possibile garantire che non si verifichino interferenze in casi particolari.
Informazioni sulla sicurezza Per mantenere la conformità con i requisiti previsti per l'esposizione a radiofrequenza FCC questo apparecchio deve essere installato e utilizzato ad una distanza di almeno 20 cm dal corpo. Usate solamente l'antenna fornita in dotazione. Dichiarazione di conformità (Direttiva R&TTE 1999/5/EC) Requisiti essenziali [Articolo 3] Requisiti di protezione per la salute e sicurezza [Articolo 3.1a] Test per la sicurezza elettrica condotto secondo le direttive [EN 60950-1].
Il funzionamento è subordinato alle seguenti due condizioni: (1) questo dispositivo non causa interferenze dannose, (2) questo dispositivo accetta qualsiasi interferenza ricevuta comprese quelle che potrebbero causare un comportamento indesiderato. Dichiarazione per l'esposizione a RF La potenza irradiata in uscita da questo dispositivo wireless è inferiore ai limiti espositivi consentiti dall'Industry Canada (IC).
Solo per la Turchia Distributori autorizzati in Turchia: BOGAZICI BIL GISAYAR SAN. VE TIC. A.S. Tel. No.: +90 212 3311000 Indirizzo: AYAZAGA MAH. KEMERBURGAZ CAD. NO.10 AYAZAGA/ISTANBUL CIZGI Elektronik San. Tic. Ltd. Sti. Tel. No.: +90 212 3567070 Indirizzo: CEMAL SURURI CD. HALIM MERIC IS MERKEZI No: 15/C D:5-6 34394 MECIDIYEKOY/ISTANBUL KOYUNCU ELEKTRONiK BiLGi iSLEM SiST. SAN. VE DIS TIC. A.S. Tel. No.: +90 216 5288888 Indirizzo: EMEK MAH.ORDU CAD.
GNU General Public License Licensing information This product includes copyrighted third-party software licensed under the terms of the GNU General Public License. Please see The GNU General Public License for the exact terms and conditions of this license. All future firmware updates will also be accompanied with their respective source code. Please visit our web site for updated information. Note that we do not offer direct support for the distribution.
To protect your rights, we need to make restrictions that forbid anyone to deny you these rights or to ask you to surrender the rights. These restrictions translate to certain responsibilities for you if you distribute copies of the software, or if you modify it. For example, if you distribute copies of such a program, whether gratis or for a fee, you must give the recipients all the rights that you have. You must make sure that they, too, receive or can get the source code.
Terms & conditions for copying, distribution, & modification 0. This License applies to any program or other work which contains a notice placed by the copyright holder saying it may be distributed under the terms of this General Public License.
a) You must cause the modified files to carry prominent notices stating that you changed the files and the date of any change. b) You must cause any work that you distribute or publish, that in whole or in part contains or is derived from the Program or any part thereof, to be licensed as a whole at no charge to all third parties under the terms of this License.
3. a) b) c) In addition, mere aggregation of another work not based on the Program with the Program (or with a work based on the Program) on a volume of a storage or distribution medium does not bring the other work under the scope of this License.
4. 5. 6. 7. 64 If distribution of executable or object code is made by offering access to copy from a designated place, then offering equivalent access to copy the source code from the same place counts as distribution of the source code, even though third parties are not compelled to copy the source along with the object code. You may not copy, modify, sublicense, or distribute the Program except as expressly provided under this License.
If any portion of this section is held invalid or unenforceable under any particular circumstance, the balance of the section is intended to apply and the section as a whole is intended to apply in other circumstances.
10.If you wish to incorporate parts of the Program into other free programs whose distribution conditions are different, write to the author to ask for permission. For software which is copyrighted by the Free Software Foundation, write to the Free Software Foundation; we sometimes make exceptions for this. Our decision will be guided by the two goals of preserving the free status of all derivatives of our free software and of promoting the sharing and reuse of software generally.
Hotline telefoniche ASUS nel mondo Regione Paese: Orario di servizio 09:00-13:00 ; 14:00-18:00 Lun-Ven 09:00-18:00 Lun-Ven 800-92491 Francia Ungheria 0033-170949400 0049-1805010920 0049-1805010923 (supporto sulle componenti) 0049-2102959911 (Fax) 0036-15054561 Italia 199-400089 Grecia 00800-44142044 Austria Paesi Bassi/ Lussemburgo Belgio Norvegia Svezia Finlandia Danimarca Polonia Spagna Portogallo Slovacchia Repubblica Ceca Svizzera tedesca Svizzera francese Svizzera italiana Regno Unito Irland
Regione Paese: Australia Nuova Zelanda Giappone Corea Thailandia Singapore AsiaPacifico Malesia Filippine India India (WL/NW) Indonesia Americhe 68 Numero Hotline 1300-278788 0800-278788 0800-1232787 0081-570783886 (Numero a pagamento) 0082-215666868 0066-24011717 1800-8525201 0065-64157917 0065-67203835 (Solo per stato riparazioni) 1300-88-3495 1800-18550163 1800-2090365 0062-2129495000 500128 (Solo chiamate locali) Vietnam 1900-555581 Hong Kong USA Canada Messico 00852-35824770 1-812-282-2787 001
Regione Medio Oriente + Africa Paesi Balcanici Paesi Baltici Paese: Egitto Arabia Saudita Emirati Arabi Uniti Turchia Sudafrica Israele Romania Bosnia Erzegovina Bulgaria Croazia Montenegro Serbia Slovenia Estonia Lettonia Lituania-Kaunas Lituania-Vilnius Numero Hotline 800-2787349 800-1212787 00971-42958941 0090-2165243000 0861-278772 *6557/00972-39142800 *9770/00972-35598555 0040-213301786 Orario di servizio 09:00-18:00 Dom-Gio 09:00-18:00 Sab-Mer 09:00-18:00 Dom-Gio 09:00-18:00 Lun-Ven 08:00-17:00 L
Contatti ASUS ASUSTeK COMPUTER INC. Indirizzo Telefono Fax E-mail Sito Web 15 Li-Te Road, Peitou, Taipei, Taiwan 11259 +886-2-2894-3447 +886-2-2890-7698 info@asus.com.tw www.asus.com.tw Supporto Tecnico Telefono Supporto Online +86-21-3842-9911 https://www.asus.com/support ASUS COMPUTER INTERNATIONAL (America) Indirizzo Telefono Fax Sito Web Supporto Tecnico Telefono Fax di Supporto Supporto Online 800 Corporate Way, Fremont, CA 94539, USA +1-510-739-3777 +1-510-608-4555 usa.asus.