User Guide

2-6 Capitolo 2: Installazione
2.6 Collegamento dei cavi
Collegare i cavi attenendosi alle seguenti istruzioni:
Per collegare il cavo d’alimentazione: inserire saldamente una estremità del
cavo elettrico nella presa di ingresso CA del monitor, l'altra estremità ad una
presa elettrica.
Per collegare il cavo DisplayPort/HDMI/USB Tipo C*:
a. Inserire un’estremità del cavo DisplayPort/HDMI/USB Tipo C* nella
presa DisplayPort/HDMI/USB Tipo C del monitor.
b. Collegare un’estremità del cavo DisplayPort/HDMI/USB Tipo C* nella
presa DisplayPort/HDMI/USB Tipo C del computer.
Si consiglia di utilizzare un cavo USB Tipo-C certicato. Se la sorgente del
segnale supporta la modalità DP alternata, possono essere trasmessi tutti i
segnali video, audio e dati.
Per usare l’auricolare: collegare l’estremità con lo spinotto al jack auricolare
del monitor quando è selezionato il segnale HDMI/DisplayPort/USB Tipo C.
Per usare la funzione USB a monte/a valle:
»
A monte: Usare un cavo USB Tipo-C e collegare l’estremità del
connettore Tipo-C alla porta USB 3.2 Gen1 Tipo-C del monitor
(
)
come a monte e l’altra estremità al jack USB Tipo-C del computer.
Oppure usare un cavo da USB Tipo-C a Tipo-A e collegare il connettore
Tipo-C alla porta USB 3.2 Gen1 Tipo-C del monitor
( )
come a monte
e il connettore Tipo-A al jack USB Tipo-A del computer. Assicurarsi che
sul computer sia installato il sistema operativo Windows 7/Windows 10/
Windows 11. Saranno attivate le porte USB sul monitor.
»
A valle: Usare un cavo USB per collegare il dispositivo con il jack USB
Tipo-A del monitor.
Per utilizzare la porta RJ45:
»
Dopo aver stabilito il collegamento USB upstream tra il computer e il
monitor, utilizzare un cavo RJ45 per collegare il monitor a un AP/router.
Ora è possibile accedere a Internet.