I10971 Prima edizione Aprile 2016 Manuale utente (e-Manual)
INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT Nessuna parte di questo manuale, compresi i prodotti e i software in esso descritti, può essere riprodotta, trasmessa, trascritta, archiviata in un sistema di recupero o tradotta in alcuna lingua, in alcuna forma e in alcun modo, fatta eccezione per la documentazione conservata dall’acquirente a scopi di backup, senza l’espressa autorizzazione scritta di ASUSTeK COMPUTER INC. (“ASUS”).
del prodotto per il quale viene richiesta l’assistenza; ASUSTeK COMPUTER INC. non è in alcun modo responsabile delle conseguenze di tali danni o perdite, incluse quelle di attività, in caso di malfunzionamento di sistema, errori di programmi o perdite di dati. È responsabilità dell’utente, prima ancora di richiedere l’assistenza, eliminare eventuali funzioni, componenti, opzioni, modifiche e allegati non coperti dalla Garanzia prima di far pervenire il prodotto a un centro servizi ASUSTeK COMPUTER INC.
Indice Informazioni sul manuale...................................................................................... 6 Note e messaggi del manuale............................................................................7 Formati carattere.....................................................................................................7 Versione multi-lingua.............................................................................................7 Norme di sicurezza................................
Opzioni del menu onscreen...............................................................................34 Volume ................................................................................................................... 34 Luminosità............................................................................................................... 34 Contrasto................................................................................................................. 35 Auto Correzione.............
Informazioni sul manuale Questo manuale descrive le caratteristiche hardware e software del vostro proiettore LED e le organizza nei seguenti capitoli: Capitolo 1: Conoscete il vostro proiettore LED Questo capitolo descrive le caratteristiche del proiettore LED e del telecomando in dotazione. Capitolo 2: Installazione Questo capitolo spiega come installare il proiettore LED e come collegare i vari dispositivi di input.
Note e messaggi del manuale Per evidenziare le informazioni chiave contenute nel manuale alcuni messaggi sono presentati nelle forme seguenti: IMPORTANTE! Messaggio contenente informazioni importanti per il completamento di un'operazione. NOTA: Messaggio contenente informazioni aggiuntive e suggerimenti per completare un'operazione.
Norme di sicurezza Utilizzo del proiettore LED • • • • • • • • Fate riferimento al manuale e prendete nota delle istruzioni di sicurezza prima di usare il vostro proiettore LED. Seguite con attenzione le note e gli avvisi di questo manuale. NON collocate il vostro proiettore LED su superfici irregolari o instabili. NON usate il proiettore LED in ambienti con molto fumo. I residui di fumo possono causare il deposito di parti minuscole che possono danneggiare il proiettore LED o peggiorarne le prestazioni.
Cura del proiettore LED • • • • • Prima di pulire il proiettore LED spegnetelo e scollegate il cavo di alimentazione dalla presa di corrente. Per la pulizia del proiettore LED usate un panno pulito, morbido, inumidito con acqua o con una soluzione di acqua e detergente neutro. Asciugate con un panno asciutto e morbido. Assicuratevi che la lente sia fredda prima di pulirla. Pulite delicatamente la lente con carta apposita per le lenti. NON toccate la lente con le vostre mani.
Capitolo 1: Conoscete il vostro proiettore LED Capitolo 1: Conoscete il vostro proiettore LED 10 Proiettore LED - Manuale utente (e-Manual)
Caratteristiche Vista dall'alto Pulsanti pannello di controllo I pulsanti del pannello di controllo vi permettono di navigare nel menu onscreen. Ciascuno di essi corrisponde ad una specifica funzione del proiettore LED come indicato di seguito. Splendid/Esci Sinistra/Volume - Menu/OK Destra/ Volume + NOTA: Per maggiori informazioni in merito all'uso dei pulsanti del pannello di controllo per configurare le impostazioni fate riferimento al Capitolo 3: Utilizzo del proiettore LED.
Anello per la messa a fuoco Questo anello permette di regolare la messa a fuoco dell'immagine del vostro proiettore LED. Indicatore di alimentazione e stato della batteria Questo indicatore LED mostra gli stati di alimentazione e batteria nei seguenti modi: • • Si accende all'accensione del proiettore LED. Si colora di verde, o rosso, a seconda della carica residua della batteria.
Funzionalità avanzate Il vostro proiettore LED ha, inoltre, funzionalità autonome che possono essere attivate con la pressione del pulsante Splendido/Esci quando il proiettore LED è in modalità batteria. NOTA: • • Queste funzioni sono disponibili quando al proiettore LED non è collegato un cavo di alimentazione o non riceve alcun segnale. Per disattivare, o scegliere tra torcia e luce di emergenza, premete ripetutamente il pulsante Splendido/Esci.
2. Aprite la cover della lente del proiettore LED. 3. Premete sul pannello di controllo del proiettore LED per mostrare il messaggio NO SIGNAL. 4. Premete ripetutamente fino a quando il proiettore LED emette una luce bianca costante. Modalità luce di emergenza Il proiettore LED emette una luce bianca intermittente. Pulsante Splendido/ Esci Per usare il proiettore LED come luce di emergenza: 1. 2.
Vista anteriore Cover lente La cover protegge la lente dai graffi e dalla polvere. IMPORTANTE! Rimuovete la cover dalla lente prima di usare il proiettore LED. Lente La lente proietta filmati o immagini sullo schermo dal vostro dispositivo di input. ATTENZIONE! • • NON toccate la lente con le vostre mani o con oggetti appuntiti. NON guardate direttamente nella lente.
Vista posteriore Jack uscita audio Questa porta permette di collegare il vostro proiettore LED a cuffie o altoparlanti amplificati. Porta HDMI/MHL Questa porta permette il collegamento di dispositivi con interfaccia HDMI (High-Definition Multimedia Interface) e MHL (Mobile High-Definition Link). Questa porta è compatibile con lo standard HDCP utilizzato da HD DVD, Blu-ray e altri dispositivi che riproducono contenuti protetti.
Pulsante di accensione/spegnimento Premete a lungo questo pulsante per accendere o spegnere il proiettore LED. Premete questo pulsante per abilitare/disabilitare la modalità power bank. Prese d'aria Le prese d'aria permettono all'aria fresca di entrare e all'aria calda di uscire dal proiettore LED. ATTENZIONE! Assicuratevi che, in nessun modo, oggetti come libri, vestiti, cavi o altro blocchino anche solo una delle prese d'aria. Potrebbero verificarsi surriscaldamenti.
Lato destro Anello per la messa a fuoco Questo anello permette di regolare la messa a fuoco dell'immagine del vostro proiettore LED. Prese d'aria Le prese d'aria permettono all'aria fresca di entrare e all'aria calda di uscire dal proiettore LED. ATTENZIONE! Assicuratevi che, in nessun modo, oggetti come libri, vestiti, cavi o altro blocchino anche solo una delle prese d'aria. Potrebbero verificarsi surriscaldamenti.
Lato sinistro Prese d'aria Le prese d'aria permettono all'aria fresca di entrare e all'aria calda di uscire dal proiettore LED. ATTENZIONE! Assicuratevi che, in nessun modo, oggetti come libri, vestiti, cavi o altro blocchino anche solo una delle prese d'aria. Potrebbero verificarsi surriscaldamenti.
Vista dal basso Attacco per treppiede Montate il proiettore LED ad un treppiede tramite questo attacco.
Proiettore LED - Manuale utente (e-Manual) 21
Capitolo 2: Installazione Capitolo 2: Installazione 22 Proiettore LED - Manuale utente (e-Manual)
Questo proiettore LED portatile vi permette di accedere facilmente ai file multimediali memorizzati sui vostri dispositivi. Potete quindi ascoltare musica direttamente dagli altoparlanti integrati SonicMaster. Per la vostra sicurezza, e per una corretta manutenzione del proiettore LED, fate riferimento a questi suggerimenti. Collegate il proiettore LED all'adattatore di alimentazione A. B. C. Inserite la spina corretta nell'adattatore di alimentazione.
IMPORTANTE! • Usate solamente l'alimentatore in dotazione per caricare la batteria o fornire alimentazione al vostro proiettore LED. • Assicuratevi che il vostro proiettore LED sia collegato all'adattatore di alimentazione prima dell'accensione per la prima volta. Quando utilizzate l'adattatore di alimentazione assicuratevi che questo sia collegato ad una presa di corrente dotata di messa a terra. • La presa di corrente deve essere vicina all'unità e facilmente accessibile.
Specifiche presa di corrente AC Usate la presa di corrente AC corretta a seconda del impianto domestico. IMPORTANTE! Contattate il vostro rivenditore nel caso in cui le spine di alimentazione AC fornite non siano conformi alle prese di corrente disponibili. NOTA: Raccomandiamo di usare un dispositivo sorgente video dotato anch'esso di messa a terra per prevenire interferenze causate dalle possibili variazioni di tensione. Australia e Cina Argentina Corea Regno Unito.
Collegate il vostro dispositivo al proiettore LED Uscita audio Porta HDMI/MHL Uscita alimentazione (5V/1A) 26 Proiettore LED - Manuale utente (e-Manual)
Premete il pulsante di accensione/spegnimento NOTA: La batteria del proiettore LED non si carica quando il proiettore LED è in uso. Fate riferimento all'indicatore LED per conoscere la quantità di carica residua della batteria. Per maggiori dettagli fate riferimento alla sezione Vista dall'alto di questo manuale.
Aprite la cover della lente e regolate la messa a fuoco NOTA: Quando regolate l'immagine visualizzata suggeriamo di usare un'immagine fissa. A. B. 28 Aprite la cover della lente spostandola verso destra. Regolate la messa a fuoco agendo sull'anello per la messa a fuoco.
Dimensioni dello schermo e distanza di proiezione Regolate la distanza tra lo schermo e il proiettore LED servendovi della seguente tabella informativa. Dimensione dello schermo - 16:9 (pollici) (millimetri) Distanza di proiezione (metri) 16 394 0.5 32 813 1.0 100 2540 3.1 120 3048 3.
Capitolo 3: Utilizzo del proiettore LED Capitolo 3: Utilizzo del proiettore LED 30 Proiettore LED - Manuale utente (e-Manual)
Primo utilizzo del proiettore LED Fate riferimento a questa sezione in occasione del primo utilizzo del proiettore LED. NOTA: Assicuratevi che il vostro proiettore LED sia collegato all'adattatore di alimentazione prima dell'accensione per la prima volta. Quando utilizzate l'adattatore di alimentazione assicuratevi che questo sia collegato ad una presa di corrente dotata di messa a terra. 1. Installate il proiettore LED e premete il tasto di alimentazione. 2.
Usare il menu onscreen Il proiettore LED è un dispositivo plug-and-play e dispone di un menu onscreen il quale, grazie ad un insieme di programmi e impostazioni, vi permette di ottimizzare il funzionameno del proiettore LED a seconda delle vostre esigenze. Potete avviare il menu onscreen premendo il pulsante che trovate sul pannello di controllo del proiettore LED.
Configurare le impostazioni del proiettore LED Quando entrate nel menu onscreen fate riferimento alle seguenti istruzioni per modificare le impostazioni del proiettore LED: 1. Avviate il menu onscreen. 2. Premete o 3. Premete per accedere alla voce del menu selezionata. 4. Premete o per selezionare la voce del menu desiderata. per personalizzare l'impostazione a seconda delle vostre preferenze. 5. Quando avete finito premete per salvare le modifiche e tornare alla schermata home.
Opzioni del menu onscreen Volume Selezionate questa voce per regolare il volume dei file multimediali riprodotti dal vostro proiettore LED. Potete regolare il volume scegliendo un valore tra 0 e 10 ovvero dal muto al volume più alto possibile che può essere riprodotto dall'altoparlante integrato nel proiettore LED. Toccare e tenere premuto o per silenziare rapidamente o regolare il volume al livello massimo. Luminosità Selezionate questa voce per regolare la luminosità della proiezione.
Contrasto Selezionate questa voce per regolare il contrasto della proiezione. Potete regolare il contrasto scegliendo un valore tra 0 e 10 ovvero dal valore più basso di contrasto al valore più alto. Auto Correzione Selezionate questa opzione del menu per regolare automaticamente l'allineamento dell'immagine.
Proporzioni Selezionate questa voce per modificare il rapporto d'aspetto dell'immagine proiettata. Potete scegliere tra i seguenti valori: AUTO, 4:3 e 16:9. Splendid Selezionate questa voce per attivare una delle modalità di visualizzazione in base a come il proiettore LED viene alimentato in un preciso momento. Potete accedere direttamente a questa voce premendo il pulsante .
• • Teatro - Questa modalità è raccomandata quando usate il proiettore LED per riprodurre un video. ECO - Questa modalità permette al proiettore LED di funzionare con un consumo minimo di corrente fino a cinque (5) ore. NOTA: • • • Potete accedere direttamente a questa voce premendo il pulsante Splendido/Esci dopo aver acceso il proiettore LED. Le modalità Torcia e Luce di emergenza sono disponibili solamente se al proiettore LED non è collegato un cavo di alimentazione e non riceve segnale.
Imposta Selezionate questa voce per configurare le seguenti impostazioni del proiettore LED: • • Lingua - Qui potete selezionare la lingua visualizzata dal menu onscreen del proiettore LED. Riprist. tutte imp. - Questa opzione consente di ripristinare il proiettore LED alle impostazioni predefinite di fabbrica. Informazioni Selezionate questa voce per visualizzare una serie di informazioni sullo stato corrente del proiettore LED.
Spegnimento del proiettore LED 1. Premete il pulsante di accensione/spegnimento. 2. Quando appare la seguente schermata premete nuovamente il tasto di alimentazione per spegnere il proiettore LED. NOTA: Per ragioni di sicurezza la ricarica della batteria potrebbe non partire subito dopo aver spento il proiettore LED. Potrebbe essere infatti necessario attendere qualche minuto per permettere al proiettore LED di abbassare la temperatura interna.
Appendice Appendice 40 Proiettore LED - Manuale utente (e-Manual)
Dichiarazione FCC (Federal Communications Commission) I collaudi ai quali è stato sottoposto questo apparecchio ne dimostrano la conformità ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di classe B, come indicato dal paragrafo 15 delle norme FCC. Questi limiti sono stati definiti per offrire una ragionevole protezione contro le interferenze dannose quando l'apparecchio viene usato in ambienti residenziali.
Dichiarazione del Ministero delle Comunicazioni Canadese Questo dispositivo digitale non supera i limiti di Classe B relativi alle emissioni di disturbi radio per apparecchiature digitali stabiliti nel regolamento sulle interferenze radio del Ministero delle Comunicazioni Canadese. Questo apparecchio digitale di Classe B è conforme alle norme canadesi ICES-003.
Connettività HDMI/MHL Dispositivi con porta HDMI • Cavo HDMI > HDMI Dispositivi con porta micro HDMI • Adattatore micro HDMI > HDMI • Cavo HDMI > HDMI Dispositivi con porta standard 5-pin MHL Dispositivi con porta micro-USB a 11 pin (come Samsung Galaxy S3, S4, S5 e Note 4) • Cavo micro-USB > HDMI MHL • Adattatore micro-USB 5-Pin > 11-Pin • Cavo micro-USB > HDMI MHL Dispositivi iOS con porta a 30 pin Dispositivi iOS con porta Lightning™ Proiettore LED - Manuale utente (e-Manual) • Adattatore AV d
Frequenze PC supportate HDMI (PC) Risoluzione Modalità Frequenza Frequenza Clock di aggiorna- orizzontale (MHz) mento (Hz) (kHz) 800 x 600 1024 x 768 1280 x 720 1280 x 800 1280 x 960 1280 x 1024 1366 x 768 1440 x 900 1680 x 1050 1400 x 1050 1600 x 1200 1920 x 1080 SVGA_60 XGA_60 1280 x 720_60 1280 x 800_60 1280 x 960_60 1280 x 1024_60 1366 x 768_60 1440 x 900_60 1680 x 1050_60 1400 x 1050_60 1600 x 1200_60 1920 x 1080_60 60.317 60.004 60 59.81 60 60.02 60 60 60 60 60 60 37.879 48.363 45 49.702 60 63.
Specifiche del proiettore LED E1 Visualizzazione Lente di proiezione Funzioni video Tecnologia Lampada Durata lampada Risoluzione nativa Luminosità 0.2” DLP Contrasto 800:1 Saturazione (NTSC) Colori 100% Rapporto di proiezione 1.4 (32 pollici @ 1 m @ 16:9) Distanza di proiezione Dimensioni proiettore/ schermo Da 0.5 m a 3.
Segnale Frequenza Alimentazione Batteria Rumore Segnale digitale Frequenza Funzionamento normale Sospensione Batteria interna Durata della batteria da 24.7 KHz(O) a 74.6 KHz(O) / da 50 Hz(V) a 60 Hz(V) ≤24W <0.5W 6000mAh (5V@1A) 22Wh (fino a 5 ore) Rumore acustico 30 dB (Modalità Standard) 28 dB (Modalità Teatro) Ingresso / Uscita Ingresso PC HDMI 1.3 (supporto HDCP)/ MHL Design esterno Uscita audio Porta USB 2.
Temperatura di esercizio Umidità di esercizio da 0° C a 40° C Accessori Borsa da trasporto, adattatore di alimentazione, spina AC, cavo HDMI, guida rapida, certificato di garanzia FCC / CE / CB / CCC / RCM / VCCI / CU / IEC62471 / CEC Conformità di legge da 20% a 90% NOTA: • • • Le specifiche sono soggette a modifiche senza preavviso. La disponibilità del prodotto potrebbe variare a seconda della regione o del paese.