E-Manual
154
Dichiarazione di avvertimento IC
Il dispositivo potrebbe interrompere la trasmissione automaticamente in caso di mancanza di informazioni da
trasmettere o nel caso in cui la trasmissione fallisse. Si noti che questo non è inteso a vietare la trasmissione
delle informazioni di controllo, di segnalazione o l'uso di codici ripetitivi ove richiesto dalla tecnologia.
Per quanto riguarda la banda 5150-5250 MHz è permesso l'uso del dispositivo solamente all'interno per ridurre
potenziali interferenze dannose ai sistemi satellitari a canale mobile che usino lo stesso canale. Il guadagno
massimo consentito (nelle bande 5250-5350 MHz e 5470-5725 MHz) per rispettare il limite EIRP, e il guadagno
massimo consentito (nella banda 5275-5850 MHz) per conformarsi ai limiti specici EIRP per connessioni
punto-punto e non punto-punto, in modo che siano appropriate, sono indicati nella sezione A9.2 (3). Inoltre
i radar ad alta potenza sono utilizzatori primari (nel senso che hanno la priorità) della banda 5250-5350 MHz.
Questi radar possono provocare interferenze e/o danneggiare i dispositivi LE-LAN.
Informazioni sull'esposizione a RF (SAR) - CE
Questo dispositivo è compatibile con i requisiti EU (1999/519/EC) il cui scopo è limitare l'esposizione della
popolazione ai campi elettromagnetici per proteggere la salute.
Questi limiti fanno parte di un insieme più ampio di raccomandazioni per la protezione della popolazione.
Queste raccomandazioni sono state sviluppate e controllate da organizzazioni scientiche indipendenti
attraverso valutazioni periodiche e approfondite di studi scientici. L'unità di misura per il limite raccomandato
dal Consiglio Europeo per i dispositivi mobili è il "tasso di assorbimento specico" (SAR), e il limite SAR è di 2.0
W/Kg in media per 10 grammi di tessuto corporeo. Esso soddisfa i requisiti della Commissione Internazionale
per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti (ICNIRP).
Questo dispositivo è stato testato e trovato conforme alle linee guida ICNRP per l'esposizione e agli standard
europei EN 62311 e EN 50566 in merito alle operazioni vicine al corpo. Il tasso di assorbimento specico (SAR)
è misurato con il dispositivo a diretto contatto con il corpo, in trasmissione al massimo livello di potenza
certicata e in tutte le bande di frequenza del dispositivo mobile.
Dichiarazione per l'esposizione a radiazioni IC
Questo EUT è conforme ai limiti SAR per l'esposizione incontrollata/per la popolazione in generale, come da
normativa IC RSS-102, ed è stato testato secondo le procedure e le modalità di misurazione specicate nello
standard IEEE 1528. Questo apparecchio deve essere installato e utilizzato ad una distanza di almeno 1.5 cm
dal corpo.