User's Manual
Table Of Contents
- 1 Conoscete il vostro EBM68
- 2 Per iniziare
- 3 Configurare le EBM68
- 4 Utility
- 5 Risoluzione dei problemi
- Appendice
85
3) Il sistema accetta anche un misto tra intervalli di porte e
porte singole, l'utente può usare i due punti ":" e le virgole ",",
ad esempio 1015:1024, 3021.
• Porta interna: Inserite una porta specica per ricevere i
pacchetti inoltrati. Lasciate vuoto questo campo se volete che i
pacchetti siano diretti al range specico di porte.
• Indirizzo IP interna: Inserite l'indirizzo IP locale del client.
• IP sorgente: Se volete aprire una porta per un indirizzo IP
Internet specico inserite l'indirizzo IP al quale volete dare
accesso in questo campo.
NOTA: Assicuratevi che il client disponga di un indirizzo IP statico per fare
in modo che il port-forwarding funzioni correttamente. Fate riferimento
alla sezione 3.9 LAN per maggiori informazioni.
Per controllare che il Port Forwarding sia congurato
correttamente:
• Assicuratevi che il vostro server, o l'applicazione, siano avviati e
operativi.
• Avete bisogno di un client al di fuori della vostra rete LAN
(Internet client). Questo client non deve essere connesso al
router ASUS.
• Dall'Internet client usate l'indirizzo IP pubblico (WAN) del
router per accedere al servizio. Se il port forwarding è stato
congurato correttamente dovreste essere in grado di
accedere ai le e alle applicazioni.