User Guide
9
ITALIANO
µ La quantità di alimenti da congelare in una volta non dovrà oltepassare il valore
del potere di congelazione indicato nella plancia delle caratteristiche.
µ Congeli sempre alimenti in buono stato.
µ Faccia caso della data si scadenza.
µ Perchè non si asciughino gli alimenti li avvolga in carta d’alluminio in un film
plastico.
µ Non metta a contatto alimenti da congelare con alimenti già congelati.
µ Non congeli mai per la seconda volta un alimento scongelato.
µ Congeli in razioni di consumo giornaliero.
µ Non immagazzini nel congelatore bottiglie con bibite gassose o bottiglie di vetro
che contengano liquidi, giacchè possono scoppiare.
µ Non consumi gelati o alimenti molto freddi giacchè possono produrre bruciature
in bocca.
µ Collochi un’etichetta sulla confezione indicando il contenuto e la data di
congelazione.
µ Per disporre del massimo volume di utilizzazione la raccomandiamo di ritirare
il vassoio portavaschetta.
µ Per favorire il rendimento energetico dell’apparecchio si raccomanda di
mantenere le vaschette di ghiaccio piene così come il contenitore di cubetti, nel
vassoio del cestone superiore.
CONGELATORE:
µ Riempa fino a tre quartie d’acqua i vassoi che troverà
all’interno del congelatore.
µ Introduca i vassoi nel congelatore.
µ Una volta congelata l’acqua, può estrarre i cubetti inclinando
leggermente i vassoi. Potendo immagazzinarli nel
contenitore di cubetti di ghiaccio.
PRODUZIONE DI CUBETTI DI GHIACCIO: