6585C440C450_UG.qxd 12/10/03 10:13 AM Page 1 >>>>>>> InFocus Corporation 27700B SW Parkway Avenue Wilsonville, Oregon 97070-9215 1-800-294-6400 • 503-685-8888 Fax: 503-685-8887 http://www.infocus.com In Europe: InFocus International B.V.
6585C440C450_UG.qxd 12/10/03 10:13 AM Page 2 IF YOU NEED ASSISTANCE.... WARNING: This product contains chemicals, including lead, known to the State of California to cause birth defects or other reproductive harm. Wash hands after handling. WARNING: This product has a lamp which contains a very small amount of mercury. Dispose of it as required by local, state, or federal ordinances and regulations. For more information, see www.eiae.
This entire user’s guide is available on the enclosed CD as an Adobe Acrobat pdf file in the following languages: English, French, German, Italian, Norwegian, Portuguese, Spanish, Russian, Japanese, Korean, Traditional Chinese, Simplified Chinese. Before using this projector, please read these instructions.
Dichiarazione di conformità Canada Fabbricante: InFocus Corporation, 27700B SW Parkway Ave., Wilsonville, Oregon 97070 U.S.A. Ufficio europeo: Strawinskylaan 585, 1077 XX Amsterdam, Paesi Bassi Dichiariamo, sotto la nostra sola responsabilità, che questo proiettore è conforme alle seguenti direttive e norme: Questo apparecchio digitale di Classe A è conforme alla normativa canadese ICES-003. Cet appareil numérique de la classe A est conforme à la norme NMB-003 du Canada.
Se si ha esperienza nella preparazione di sistemi di presentazione, consultare la scheda di approntamento rapido Quick Set Up allegata. Per informazioni dettagliate sul collegamento e sull'uso del proiettore, consultare la presente guida, della quale sono disponibili anche versioni elettroniche in più lingue nel CD allegato e nel nostro sito Web.
5
Introduzione Componenti e caratteristiche del proiettore – parte anteriore Questo nuovo proiettore multimediale dispone di tre ingressi per il collegamento a un computer, tre ingressi video, due ingressi audio, un'uscita audio, una porta RS-232 e risoluzione XGA pari a 1024 x 768. Le lenti opzionali “short throw”, “short throw” a focale fissa, “long throw” e “super long throw”, che l'utente può cambiare facilmente, lo rendono un prodotto flessibile e adatto a molti impieghi diversi.
Pannello dei connettori Il proiettore è dotato di tre connettori per il collegamento a un computer e tre connettori video: • un M1-D (DVI con USB) • uno per computer VESA • un BNC (RGBHV e Pr, Pb, Y) • un RCA per video a componenti (Pr, Pb, Y) • un S-video • un RCA per video composito computer VESA computer M1-D video a componenti monitor connettore porta seriale del cavo del RS232 RJ-45 telecomando antifurto Il proiettore offre inoltre connettori audio per computer e video: • due stereo R
• Collocazione del proiettore Per informazioni sugli scostamenti d'immagine delle lenti opzionali, consultare “Dimensioni dell'immagine proiettata” a pagina 44. Per determinare il punto in cui collocare il proiettore, considerare le dimensioni e la forma dello schermo, l'ubicazione delle prese di corrente e la distanza tra il proiettore e il resto dell'apparecchiatura. Seguono alcune indicazioni generali. • Collocare il proiettore su una superficie in piano e perpendicolare allo schermo.
Collegamento con un computer collegare il cavo per il computer Connessioni necessarie per il collegamento al computer Collegare i connettori del cavo per computer VESA al connettore Computer 2 del proiettore e alla porta video del computer. Se si usa un computer desktop, occorre prima scollegare il cavo del monitor dalla porta video del computer. collegare il cavo di alimentazione Collegare il cavo di alimentazione, nero, al connettore sul pannello posteriore del proiettore e a una presa di corrente.
Se si usa un computer desktop e si desidera proiettare l’immagine sia sullo schermo del proiettore che sul monitor del computer, collegare l’apposito cavo al connettore Monitor out del proiettore. collegare il cavo per il monitor Si può anche collegare il proiettore al computer con un cavo BNC. Collegare i connettori BNC di un'estremità del cavo BNC ai rispettivamenti connettori Computer 3 del proiettore. Collegare i connettori dell'altra estremità alla porta video del computer.
Visualizzazione delle immagini da un computer togliere il cappuccio dalla lente Togliere il cappuccio dalla lente. Portare alla posizione di accensione l'interruttore di alimentazione sul retro del proiettore e quindi premere il pulsante Power sulla parte superiore del proiettore o del telecomando. Il LED di alimentazione inizia a lampeggiare a luce verde e le ventole cominciano a funzionare. Quando la lampada si accende, si visualizza la schermata di avvio e il LED verde rimane acceso fisso.
Uso iniziale del proiettore con Windows 98 a La prima volta che si collega al proiettore un computer con il sistema operativo Windows 98, il computer riconosce il proiettore come un nuovo componente hardware e visualizza la finestra Installazione guidata Nuovo hardware. Per caricare l'apposito driver (installato con il sistema operativo Windows) tramite l'Installazione guidata, procedere come segue.
Saltare questa pagina se non si è collegato un cavo per mouse USB Windows 98 • Se si è collegato il cavo USB, compare di nuovo la finestra Installazione guidata Nuovo hardware. Per utilizzare la funzionalità USB è necessario che siano installati gli appositi driver. • La procedura di installazione guidata si avvia due volte. La prima volta rileva una periferica HID USB (la tastiera). La seconda volta rileva un'altra periferica HID USB (il mouse).
Regolazione dell'immagine regolare l'altezza Regolare l'altezza del proiettore, se necessario, premendo i pulsanti di estensione dei piedini di sollevamento, ai lati del proiettore verso la parte anteriore. Collocare il proiettore perpendicolarmente rispetto allo schermo e alla distanza voluta. pulsante di estensione pulsante di estensione piedino di sollevamento piedino di sollevamento regolare la distanza La tabella a pagina 44 riporta le distanze per le varie dimensioni dello schermo.
Collegamento di una periferica video collegare il cavo A/V Connessioni video standard Collegare uno dei due connettori (gialli) del cavo audio/video (A/V) al connettore dell’uscita video della periferica e l’altro al connettore Video 3, anch’esso giallo, del proiettore. Collegare un connettore bianco e uno rosso rispettivamente al connettore dell’uscita audio del canale sinistro (L) e al connettore dell’uscita audio del canale destro (R) della periferica video.
pá=éì∂=~åÅÜÉ=ÅçääÉÖ~êÉ=áä=éêçáÉííçêÉ=~ää~=éÉêáÑÉêáÅ~=îáÇÉç=Åçå=ìå=Å~îç=_k`K= `çääÉÖ~êÉ=á=ÅçååÉííçêá=_k`=Çá=ìåDÉëíêÉãáí¶=ÇÉä=Å~îç=_k`=~á=êáëéÉííáî~ãÉåíá= ÅçååÉííçêá=`çãéìíÉê=P=ÇÉä=éêçáÉííçêÉK=`çääÉÖ~êÉ=á=ÅçååÉííçêá=ÇÉääD~äíê~= ÉëíêÉãáí¶=~ää~=éçêí~=îáÇÉç=ÇÉää~=éÉêáÑÉêáÅ~K=rë~êÉ=á=ÅçååÉííçêá=~ìÇáç=ÇÉä=Å~îç= ^Ls=ÅçãÉ=ÇÉëÅêáííç=~ää~=é~Öáå~=éêÉÅÉÇÉåíÉ=Eá=ÅçååÉííçêá=Öá~ääá=ÇÉä=Å~îç=^Ls= åçå=î~ååç=~ÇçéÉê~íáFK ÅçääÉÖ~êÉ=á=Å~îá=_k` R nì~åÇç=ëá=ÅçääÉÖ~åç=Q=ÇÉá=_k`I=áä=éêçáÉííçêÉ=ÖÉëíáëÅÉ=ìå=ëáåÅêçåáëãç= Åçãéçëáíç=ëì
Visualizzazione di immagini video togliere il cappuccio dalla lente Togliere il cappuccio dalla lente. Portare alla posizione di accensione l'interruttore di alimentazione sul retro del proiettore e quindi premere il pulsante Power sulla parte superiore del proiettore. I Il LED di alimentazione inizia a lampeggiare a luce verde e le ventole cominciano a funzionare. Quando la lampada si accende, si visualizza la schermata di avvio e il LED verde rimane acceso fisso.
Regolare lo zoom e la messa a fuoco premendo i pulsanti Zoom e Focus del tastierino fino a raggiungere la qualità di immagine desiderata. regolare l'ingrandimento e mettere a fuoco zoom focus Lo zoom e la messa a fuoco possono essere regolati anche tramite i menu (vedere a pagina 33). spostare la lente Se l'immagine non appare sullo schermo o nell'area di visualizzazione, premere i pulsanti di spostamento della lente sul tastierino.
Arresto del proiettore Soluzione dei problemi di approntamento Il proiettore visualizza automaticamente una schermata interamente vuota se non rileva nessun segnale attivo per 30 minuti. Ciò assicura la massima durata dei componenti del proiettore. L'immagine ritorna non appena il proiettore rileva una sorgente di segnali attiva o si preme un pulsante sul tastierino del proiettore o sul telecomando.
Soluzione dei problemi relativi alla sorgente delle immagini Problema Soluzione Risultato Non si visualizza la schermata di avvio. Collegare il cavo di alimentazione, premere l'interruttore di alimentazione, premere il pulsante Power. Togliere il cappuccio dalla lente. L'immagine è giusta. star tu scre p en 3 1 2 Si visualizza solo la schermata di avvio. A Premere il pulsante Computer. Attivare la porta esterna del computer portatile startu p scree n Viene proiettata l'immagine dal computer.
Non si visualizza nessuna immagine dal computer, ma solo le parole “Segnale fuori gamma”. A Regolare la frequenza di aggiornamento sul computer da Pannello di controllo > Schermo > Impostazioni > Avanzate > Scheda (il percorso esatto varia secondo il sistema operativo). Signa l rang out of e Viene proiettata l'immagine dal computer. A Può anche essere necessario impostare una risoluzione diversa sul computer, come illustrato per il seguente problema, “Immagine sfumata o tagliata”.
Immagine sfumata o tagliata. AA A I pulsanti per le selezioni di menu del telecomando non funzionano con il mio computer. Impostare la risoluzione dello schermo del computer sulla risoluzione nativa del proiettore (Avvio > Impostazioni > Pannello di controllo > Schermo > scheda Impostazioni, selezionare 1024x768). Se si usa un computer portatile, disattivarne il monitor o attivare la modalità “schermo doppio”. Collegare il cavo USB (pagina 9) e poi caricare i driver USB, se necessario (pagina 12).
Soluzione dei problemi relativi al proiettore Problema Soluzione Risultato Immagine non quadrata. Correggere la distorsione trapezoidale nel menu Immagine. L'immagine è quadrata. Immagine non nitida. Regolare la messa a fuoco con il tastierino o la nitidezza nel menu Immagine > Avanzato. L'immagine è giusta. AB L'immagine non si adatta a uno schermo con proporzione tra i lati pari a 16:9. AB Selezionare la proporzione 16:9 dal menu Immagine > Aspetto schermo. 23 L'immagine è giusta.
Attivare/disattivare l’opzione Soffitto dal menu Impostazioni > Sistema. Immagine capovolta. BA Immagine speculare. AB Attivare/disattivare l’opzione Retroproiezione dal menu Impostazioni > Sistema. L'immagine è giusta. AB A I colori proiettati non corrispondono a quelli originali. L'immagine è giusta. Regolare il colore, la tinta, la temperatura dei colori, la luminosità e il contrasto mediante gli appositi menu. COLOR L'immagine è giusta.
La lampada non si accende e il LED Temp rosso rimane acceso (pagina 47). luce rossa fissa Verificare che le aperture per l'aria non siano ostruite; lasciare raffreddare il proiettore per un minuto. Scollegare il proiettore, attendere un minuto, collegarlo e accenderlo: la lampada si accende. star tu scre p en temp lamp La lampada non si accende e il LED Lamp lampeggia a luce rossa (pagina 47). lampeggia rosso La lampada deve essere sostituita (pagina 41). La lampada si accende.
Immagine non centrata sullo schermo. Spostare il proiettore, regolare lo zoom, premere i pulsanti di spostamento della lente sul tastierino, regolare l'altezza. Regolare la posizione orizzontale o verticale dal menu Immagine > Avanzato. Se il problema persiste Per richiedere assistenza, è possibile visitare il nostro sito Web o chiamare il servizio clienti. Il retro copertina offre l'elenco completo dei numeri di telefono e degli indirizzi Web degli uffici locali.
Uso dei pulsanti del tastierino La maggior parte dei pulsanti è descritta dettagliatamente in altre sezioni; di seguito si riporta una breve descrizione delle loro funzioni. Power — per accendere (pagina 11) e spegnere (pagina 17) il proiettore. Spostamento lente — per spostare l'immagine proiettata verso l'alto o verso il basso. Temp Zoom — per ingrandire o ridurre l'immagine. Focus — per regolare la messa a fuoco. Menu — per aprire i menu sullo schermo (pagina 32).
Il pulsante Auto Image riacquisisce l'immagine dal computer e il pulsante Presets permette di personalizzare le impostazioni di ciascuna delle sorgenti di immagini. È possibile personalizzare e salvare un massimo di tre preset. Uso del telecomando Il telecomando è alimentato da due pile ministilo (AAA), in dotazione. Per installarle basta aprire il coperchietto del vano portapile facendolo scorrere, allineare le estremità + e - delle pile, inserirle e riposizionare il coperchietto.
Uso dell'audio collegare il cavo audio Per riprodurre l'audio con il proiettore, collegare la sorgente audio al connettore Audio In del proiettore stesso. Per regolare il volume, adoperare i pulsanti del tastierino o del telecomando. Per regolare il bilanciamento o il volume, usare il menu Audio (vedere a pagina 36). Per silenziare l’audio, premere il pulsante Mute. regolare il volume volume Soluzione dei problemi audio Se manca l'audio, compiere le seguenti verifiche.
Ottimizzazione delle immagini del computer Funzioni relative alle presentazioni Una volta collegato correttamente il computer e visualizzate sullo schermo del proiettore le immagini del computer stesso, è possibile ottimizzarle mediante i menu a schermo. Per informazioni generali sull’uso dei menu, vedere a pagina 32. Sono disponibili molte funzioni che facilitano le presentazioni. Segue una descrizione generale; per informazioni dettagliate vedere la sezione sui menu a pagina 32.
Ottimizzazione delle immagini video Personalizzazione del proiettore Una volta collegata correttamente la periferica video e visualizzate sullo schermo del proiettore le immagini, è possibile ottimizzarle mediante i menu a schermo. Per informazioni generali sull’uso dei menu, vedere a pagina 32. Il proiettore può essere personalizzato in base a specifiche esigenze e alla configurazione dell'utente. Per dettagli su queste funzioni, vedere a pagina 36 e a pagina 40.
Uso dei menu Punto Per aprire i menu, premere il pulsante Menu sul tastierino del proiettore o sul telecomando. (I menu si chiudono automaticamente dopo 60 secondi se non si preme nessun pulsante.) Si visualizza il menu principale. Adoperare i pulsanti freccia per evidenziare il sottomenu prescelto e poi premere il pulsante Select.
Menu Immagine Per regolare una delle sei impostazioni seguenti, evidenziarla, premere Select, usare i tasti freccia su e giù per modificarne il valore e poi premere Select per confermare la modifica. Trapezio verticale distorsione trapezoidale distorsione trapezoidale del lato superiore del lato inferiore Zoom: permette di regolare la lente in modo da ingrandire o ridurre l'immagine. Evidenziare Zoom e premere le frecce in su o in giù sul tastierino o sul telecomando.
Impostazioni predefinite: ottimizzano le funzioni del proiettore per la visualizzazione di presentazioni da computer, fotografie, filmati e immagini video. Un segnale in ingresso di tipo Film corrisponde a materiale ripreso con una telecamera cinematografica, come ad esempio un lungometraggio; un ingresso di tipo Video corrisponde a materiale ripreso originariamente con una telecamera video, come ad esempio uno spettacolo televisivo o una partita di calcio.
Impostazioni avanzate Nitidezza: (solo per sorgenti video) regola la chiarezza dei contorni dell'immagine. Selezionare una delle impostazioni. Nitidezza Spazio colore: questa opzione vale solo per gli ingressi da computer e per i segnali video a componenti. Permette di selezionare un insieme di colori specifico per il segnale in ingresso. Quando il valore selezionato è Automatico, il proiettore determina automaticamente lo standard.
NND: impedisce al computer portatile di entrare in modalità Salvaschermo (funziona solo se è stato collegato il connettore USB). Menu Impostazioni Audio: permette di regolare il bilanciamento e il volume. Consente inoltre di attivare e disattivare gli altoparlanti interni e il suono emesso dal proiettore all'avvio. Risparmio energ.: spegne automaticamente la lampada se non rileva nessun segnale per 20 minuti.
Salvaschermo: visualizza automaticamente una schermata vuota se non rileva nessun segnale per 5 minuti. L'immagine ritorna non appena il proiettore rileva una sorgente di segnali attiva o si preme un pulsante sul tastierino del proiettore o sul telecomando. Quando la funzione di risparmio energetico è attivata, la funzione salvaschermo è disattivata.
PiP: (Picture in Picture) permette di sovrapporre sull'immagine del computer un riquadro di dimensioni inferiori contenente l'immagine della sorgente video. Solo le sorgenti video 2 e 3 (video composito e S-video) supportano la funzione PiP. Per poter usare questa funzione, è necessario aver collegato sia un computer che una sorgente video. Nel riquadro PiP non si può visualizzare un'immagine del computer, ma solo un'immagine video. Si può selezionare un riquadro di piccole, medie o grandi dimensioni.
Rete: il proiettore è dotato di un connettore Ethernet RJ45, che ne consente il collegamento in rete, e dei protocolli TCP/IP. Ciò permette di usare il proiettore in una rete aziendale. Se l'opzione DHCP non è selezionata, si possono immettere manualmente le informazioni rilevanti nei seguenti campi. Rete Indirizzo IP: identifica il proiettore nella rete. Subnet mask: identifica la rete nell’indirizzo IP. Gateway predefinito: l’indirizzo IP del router locale.
Manutenzione NOTA – Durante le operazioni di manutenzione del proiettore, l'utente può rimuovere solo le viti a intaglio semplice o a testa piana svasata. Le viti di qualsiasi altro tipo, come ad esempio a croce o a stella, possono essere rimosse solo da personale qualificato dell'assistenza tecnica. pulire la lente con un panno morbido e asciutto e un detergente non abrasivo Pulizia della lente 1 Inumidire un panno morbido e asciutto con un detergente non abrasivo per obiettivi fotografici.
6 Per togliere la lente, spingere la levetta all'interno dell'alloggiamento della lampada e girare la lente in senso antiorario finché non si ferma. Estrarre la lente. levetta dentro l'alloggiamento della lampada 7 Per installare una lente nuova, inserirla nell'apertura attraverso la parte anteriore del proiettore, allineando il puntino rosso alla base della lente con il puntino rosso sul proiettore. Girare in senso orario finché la lente non si assesta con uno scatto.
AVVERTENZE • Per prevenire le ustioni, lasciare raffreddare il proiettore per almeno 60 minuti prima di sostituire la lampada. • Fare attenzione a non fare cadere il modulo della lampada. L'ampolla può frantumarsi e causare lesioni personali. • Non toccare lo schermo della lampada. Le impronte digitali possono alterare la nitidezza della proiezione. • Procedere con estrema cautela durante la rimozione dell'alloggiamento della lampada.
Pulizia del filtro per la polvere 1 Spegnere il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione. spegnere il proiettore e scollegare il cavo di alimentazione 2 Attendere 60 minuti che il proiettore si raffreddi completamente. AVVERTENZA – Per prevenire ustioni, lasciare raffreddare il proiettore per almeno 60 minuti prima di pulire o sostituire il filtro per la polvere.
^ééÉåÇáÅÉ q~ÄÉää~=OW=aáãÉåëáçåá=Çá=éêçáÉòáçåÉW= äÉåíÉ=?ëÜçêí=íÜêçï?=~=ÑçÅ~äÉ=Ñáëë~=Eê~ééçêíç=MIUWNF aáãÉåëáçåá=ÇÉääDáãã~ÖáåÉ=éêçáÉíí~í~ aáãÉåëáçåá=ÇÉääDáãã~ÖáåÉ klq^=J=kÉä=åçëíêç=ëáíç=tÉÄ=≠=ÇáëéçåáÄáäÉ=ìå~=Å~äÅçä~íêáÅÉ=áåíÉê~ííáî~=éÉê= Å~äÅçä~êÉ=äÉ=ÇáãÉåëáçåá=ÇÉääDáãã~ÖáåÉK q~ÄÉää~=NW=aáãÉåëáçåá=Çá=éêçáÉòáçåÉW=äÉåíÉ=ëí~åÇ~êÇ=Eê~ééçêíç=NIRÓOIOWNF aáãÉåëáçåá=ãáåáãÉ= ÇÉääDáãã~ÖáåÉ aáëí~åò~=áå= ãÉíêá aáãÉåëáçåá=ã~ëëáãÉ= ÇÉääDáãã~ÖáåÉ =aá~Öçå~äÉ áå=ãÉíêá i~êÖÜÉòò~= áå=ãÉíêá =aá~Öçå~äÉ áå=ãÉíêá i~êÖÜÉòò~
q~ÄÉää~=QW=aáãÉåëáçåá=Çá=éêçáÉòáçåÉW= äÉåíÉ=?äçåÖ=íÜêçï?=Eê~ééçêíç=OIOÓQIOWNF q~ÄÉää~=PW=aáãÉåëáçåá=Çá=éêçáÉòáçåÉW= äÉåíÉ=òççã=?ëÜçêí=íÜêçï?=Eê~ééçêíç=NINÓNIRWNF aáãÉåëáçåá=ãáåáãÉ= ÇÉääDáãã~ÖáåÉ aáëí~åò~=áå= ãÉíêá aáãÉåëáçåá=ã~ëëáãÉ= ÇÉääDáãã~ÖáåÉ =aá~Öçå~äÉ áå=ãÉíêá i~êÖÜÉòò~= áå=ãÉíêá =aá~Öçå~äÉ áå=ãÉíêá i~êÖÜÉòò~= áå=ãÉíêá aáëí~åò~ ãáåáã~=MIS MIRN MIQN MISV MIRR NIR NIOT NIMO NITP PIM OIRQ OIMP SIN RIMU TIS aáëí~åò~ ã~ëëáã~=VIP aáãÉåëáçåá=ãáåáãÉ= ÇÉääDáãã~ÖáåÉ aáëí~åò~=áå= ãÉíêá aá
q~ÄÉää~=RW=aáãÉåëáçåá=Çá=éêçáÉòáçåÉW= äÉåíÉ=?ëìéÉê=äçåÖ=íÜêçï?=Eê~ééçêíç=PIVÓTIPWNF aáãÉåëáçåá=ãáåáãÉ= ÇÉääDáãã~ÖáåÉ aáëí~åò~=áå= ãÉíêá aáãÉåëáçåá=ã~ëëáãÉ= ÇÉääDáãã~ÖáåÉ =aá~Öçå~äÉ áå=ãÉíêá i~êÖÜÉòò~= áå=ãÉíêá =aá~Öçå~äÉ áå=ãÉíêá i~êÖÜÉòò~= áå=ãÉíêá aáëí~åò~ ãáåáã~=OIP MIPV MIPN MITP MIRV TIS NIP NIMQ OIQQ NIVR NRIO OISN OIMV QIUU PIVN OOIV PIVN PINP TIPP RIUS PMIR RIOO QINU VIMT TIUO PUIN SIRO RIOO NOION VITT aáëí~åò~ ã~ëëáã~=QQIT TISR SINO NQIPN NNIQR i~=Ö~ãã~=Çá=ë
Stato del LED Colore/stato del LED Significato Alimentazione: luce verde lampeggiante Temp: n.p. Lamp: n.p. Il pulsante di alimentazione è stato portato in posizione On e il software è in fase di inizializzazione oppure il proiettore si sta spegnendo e le ventole sono in funzione per raffreddare la lampada. Alimentazione: luce verde, lampeggia una volta Temp: n.p. Lamp: n.p. Funzioni Risparmio energetico o Salvaschermo attive. Alimentazione: luce verde fissa Temp: n.p. Lamp: n.p.
I comandi di lettura riportano la gamma delle impostazioni e il valore corrente. Seguono degli esempi. Comandi RS-232 Configurazione delle comunicazioni Per ulteriori informazioni sulle impostazioni RS-232, visitare il nostro sito Web. Esempi di comandi di lettura Per comandare il proiettore mediante il protocollo RS-232, collegare un cavo null modem e configurare come segue le comunicazioni tramite la porta seriale del sistema.
Esempi di comandi di scrittura Funzione Comando Risposta Luminosità (BRT140) Imposta la luminosità a 140 L'apparecchio (PWR0) Spegne l'apparecchio L'apparecchio (PWR1) Accende l'apparecchio Condizioni di errore Non tutti i proiettori supportano la totalità dei comandi. Se il proiettore non supporta un comando, questo verrà ignorato. Se non riconosce il comando ricevuto, ritorna il valore “?” per indicarne il mancato riconoscimento.
Funzione Comando Min Max Valore predefinito Variazione Colore CLR at RW 65 191 128 1 Contrasto CON at RW 96 160 128 1 Spazio colore 0: RGB 1: SMPTE240 2: REC709 3: REC601 7: Auto CSM at RW 0 7 7 Guadagno verde GCG at RW 0 100 50 2 Trapezio verticale DKC at RW 78 178 128 1 Trapezio orizzontale DKH at RW 78 178 128 1 Vedi messaggi 0: disabilitato 1: abilitato DMG at RW 0 1 1 Ingresso accensione 0: computer 1 1: computer 2 2: video 1 3: video 2 4: video 3 5: comput
Funzione Comando Min Max Valore predefinito Variazione Funzione Comando Min Max Valore predefinito Lingua 0 = Inglese 1 = Francese 2 = Tedesco 3 = Spagnolo 4 = Cinese tradizionale 5 = Giapponese 6 = Coreano 7 = Portoghese 8 = Russo 9 = Norvegese 10 = Cinese semplificato 11 = Italiano LAN at RW 0 11 0 1 Azz. lampada 0: non azzerata 1: azzerata LMR at RW 0 32766 0 Ore totali di utilizzo lampade (tutte le lampade) LMT at R 0 214748 3646 Alim. insuff.
Funzione Comando Min Max Valore predefinito NND 0: disabilitato 1: abilitato NND at RW 0 1 Ore totali di utilizzo unità ONL at R 0 Sovrascansione 0: disabilitata 1: abilitata OVS at RW 0 Impostazioni predefinite 0: presentazione 1: fotografia 2: film 3: video 10: utente 1 11: utente 2 12: utente 3 PST at RW Risparmio energetico 0: disabilitato 1: abilitato PSV at RW 0 1 0 Alimentazione 0: disabilitata 1: abilitata PWR at RW 0 1 0 Guadagno rosso RCG at RW 0 100 50 0 Funzione
Funzione Comando Min Max Valore predefinito Variazione Salvaschermo 0: 5 minuti 1: 10 minuti 2: 15 minuti 3: 20 minuti 4: 25 minuti 5: 30 minuti SSV at RW 0 5 0 1 Temperatura colore 0: 9300 K 1: 6500 K 2: 7200 K 3: Utente TMP at RW Tinta TNT at RW 114 142 128 1 Volume VOL at RW 0 32 16 1 Posizione verticale VPS at RW 0 predef.: valore autom. x2 autom.
6585C440C450_UG.qxd 12/10/03 10:13 AM Page 2 IF YOU NEED ASSISTANCE.... WARNING: This product contains chemicals, including lead, known to the State of California to cause birth defects or other reproductive harm. Wash hands after handling. WARNING: This product has a lamp which contains a very small amount of mercury. Dispose of it as required by local, state, or federal ordinances and regulations. For more information, see www.eiae.
6585C440C450_UG.qxd 12/10/03 10:13 AM Page 1 >>>>>>> InFocus Corporation 27700B SW Parkway Avenue Wilsonville, Oregon 97070-9215 1-800-294-6400 • 503-685-8888 Fax: 503-685-8887 http://www.infocus.com In Europe: InFocus International B.V.