Operation Manual

6 IT
Istruzioni per l’installazione
Per una facile installazione, rispettare il seguente schema:
Montaggio delle staffe di supporto e Fondale
Montaggio del corpo cappa
Connessione elettrica e controllo funzionale
Connessione aspirante o filtrante
Montaggio del camino telescopico
Montaggio delle staffe di supporto e Fondale
Fare riferimento alla (fig. 2a-b):
Tracciare sulla parete una
linea verticale fino al sof-
fitto, al centro della zona
prevista per il montaggio
della cappa; serve per ef-
fettuare l’allineamento ver-
ticale delle diverse parti.
Posizionamento delle
staffe
2
a) Appoggiare una delle staf-
fe
2 sulla parete a circa 1
o 2 mm dal soffitto o dal li-
mite superiore, allineando
il suo centro (intagli) sulla
linea verticale.
b) Segnare sulla parete i due
fori asolati della staffa.
c) Appoggiare l’altra staffa 2
sulla parete, allineandola
alla linea verticale, ad una
distanza X misurata come
in fig. 2, pari all’altezza del
camino superiore S in do-
tazione alla cappa. La quota X può avere valori differenti, secondo le varie altezze dispo-
nibili del camino superiore.
d) Segnare sulla parete i centri dei fori asolati della staffa.
Realizzazione fori di fissaggio 1:
a) Segnare un punto sulla linea verticale ad una distanza dal piano di cottura di:
d = 970 min (misura senza fondale).
d = altezza fondale + 320 mm (misura con fondale). La misura H é l’altezza minima in
mm dal piano di cottura al bordo inferiore del frontale.
b) Tracciare sul punto segnato una linea orizzontale parallela al piano di cottura.
c) Effettuare sulla parete due fori
1 con una punta Ø8 mm (fig.2a), ed inserire i tasselli e le
viti di fissaggio nei fori 1 (viti da 4,2 x 44,4).
232
260
11
2
260
11
20
X
H min 650
d = 970 min
Fig. 2
a b