Technical information
24
messa in funzione commissioning
Funzione Auto
Funzione che permette alla caldaia di adattare autonomamente
il proprio regime di funzionamento (temperatura degli elementi
scaldanti) alle condizioni esterne per raggiungere e mantenere le
condizioni di temperatura ambiente richieste.
A seconda delle periferiche connesse
e del numero delle zone gestite, la
caldaia regola autonomamente la
temperatura di mandata.
Provvedere quindi al settaggio dei
vari parametri interessati (vedi menu
regolazioni).
Per attivare la funzione premere il
tasto A
UTO.
Per maggiori informazioni
consultare il Manuale di
Termoregolazione di ARISTON.
Esempio 1:
IMPIANTO SINGOLA ZONA (ALTA TEMPERATURA) CON TERMOSTATO AMBIENTE ON/OFF.
In questo caso è necessario impostare i seguenti parametri:
4 2 1 - Attivazione Termoregolazione tramite sensori
- selezionare 01 = Dispositivi On/O
2 4 4 - Boost Time (opzionale)
può essere impostato il tempo di attesa per l’incremento
a step di 4°C della temperatura di mandata. Il valore varia a
seconda del tipo di impianto e di installazione.
Se il Boost Time è = 00 tale funzione non è attiva
Esempio 2:
IMPIANTO SINGOLA ZONA (ALTA TEMPERATURA) CON TERMOSTATO AMBIENTE ON/OFF +
SONDA ESTERNA.
In questo caso è necessario impostare i seguenti parametri:
4 2 1 - Attivazione Termoregolazione tramite sensori
- selezionare 03 = solo sonda esterna
4 2 2 - Selezione curva termoregolazione
- selezionare la curva interessata in base al tipo di impianto, di
installazione, di isolamento termico dell’edi cio etc..
4 2 3 - Spostamento parallelo curva se necessario, che permette di
spostare parallelamente la curva aumentando o diminuendo
la temperatura di set-point (modi cabile anche dall’utente,
tramite i tasti programmazione, che con la funzione auto
attivata, svolge la funzione di spostamento parallelo della
curva).
Esempio 3:
IMPIANTO SINGOLA ZONA (ALTA TEMPERATURA) CON CONTROLLO REMOTO CLIMA
MANAGER +
SONDA ESTERNA.
In questo caso è necessario impostare i seguenti parametri:
4 2 1 - Attivazione Termoregolazione tramite sensori
- selezionare 4 = sonda esterna + sonda ambiente
4 2 2 - Selezione curva termoregolazione
- selezionare la curva interessata in base al tipo di impianto, di
installazione, di isolamento termico dell’edi cio etc..
4 2 3 - Spostamento parallelo curva se necessario, che permette di
spostare parallelamente la curva aumentando o diminuendo
la temperatura di set-point (modi cabile anche dall’utente,
tramite i tasti programmazione, che con la funzione auto
attivata, svolge la funzione di spostamento parallelo della
curva).
4 2 4 - In uenza del sensore ambiente
- permette di regolare l’in uenza del sensore ambiente sul
calcolo della temperatura di set-point mandata (20 = massima
0 = minima)
Auto function
This is a function which enables the boiler to automatically adapt its
operation routine (the temperature of the heating elements) in line
with the outdoor conditions, in order to achieve and maintain the
requested room temperature conditions.
Depending on the peripheral units
connected and the number of zones
controlled, the boiler adjusts its ow
temperature automatically.
The various corresponding
parameters should therefore be set
(see adjustments menu).
To activate the function, press the
A
UTO button.
For further information please
refer to the ARISTON temperature
adjustment manual.
Example 1:
SINGLE ZONE SYSTEM (HIGH-TEMPERATURE) WITH ON/OFF ROOM THERMOSTAT:
In this case the following parameters must be set:
4 21 - Activation of temperature adjustment using sensors
- Select 04 = Basic temperature adjustment
2 44 - Boost Time (optional)
The wait time for the ow temperature increase in steps of
4°C may be set. The value varies according to the type of
system and installation.
If the Boost Time value = 00 the function is not activated.
Example 2:
SINGLE ZONE SYSTEM (HIGH-TEMPERATURE) WITH ON/OFF ROOM THERMOSTAT +
OUTDOOR SENSOR:
In this case the following parameters must be set:
4 21 - Activation of temperature adjustment using sensors
- Select 01 = outdoor sensor only
4 22 - Temperature adjustment curve selection
- Select the relevant curve according to the type of system,
installation, heat insulation used in the building, etc.
4 23 - Perform a parallel curve shift if necessary, increasing or
decreasing the set-point temperature (this may also be
modi ed by the user, using the programming key, which,
with the Auto function activated, is used to shift the curve in
a parallel manner).
Example 3:
SINGLE ZONE SYSTEM (HIGH-TEMPERATURE) WITH REMOCON REMOTE CONTROL +
OUTDOOR SENSOR
In this case the following parameters must be set:
4 21 - Activation of temperature adjustment using sensors
- select 0 = outdoor sensor + room sensor
4 22 - Temperature adjustment curve selection
- Select the relevant curve according to the type of system,
installation, heat insulation used in the building, etc
4 23 - Perform a parallel curve shift if necessary, increasing or
decreasing the set-point temperature. (this may also be
modi ed by the user, using the programming key, which,
with the Auto function activated, is used to shift the curve in
a parallel manner).
4 24 - In uence of room sensor
- used to adjust the in uence the room temperature has
on the calculation of the set-point ow temperature (20 =
maximum, 0 = minimum).










