Istruzioni tecniche per l’installazione e la manutenzione Installation and Servicing Instructions CLAS 24/28 CALDAIA MURALE ISTANTANEA CAMERA STAGNA TIPO C FLUSSO FORZATO WALL-HUNG GAS BOILER TYPE C V00 CLAS 24 FF CLAS 28 FF
INDICE INDEX Generalità ........................................................................................................3 Avvertenze per l’installatore.......................................................................3 Marcatura CE ....................................................................................................3 Norme di sicurezza ........................................................................................4 Overview ............................................
generalità overview Avvertenze per l’installatore L’installazione e la prima accensione della caldaia devono essere effettuate da personale qualificato in conformità alle normative nazionali di installazione in vigore e ad eventuali prescrizioni delle autorità locali e di enti preposti alla salute pubblica.
generalità overview Norme di sicurezza Safety regulations Legenda simboli: Il mancato rispetto dell’avvertenza comporta rischio di lesioni, in determinate circostanze anche mortali, per le persone Il mancato rispetto dell’avvertenza comporta rischio di danneggiamenti, in determinate circostanze anche gravi, per oggetti, piante o animali Installare l’apparecchio su parete solida, non soggetta a vibrazioni. Rumorosità durante il funzionamento.
descrizione del prodotto Pannello comandi 1 2 product description Control Panel 16 15 14 3 4 13 12 11 5 10 6 9 7 8 Legenda: 1. Display 2. Tasto Reset 3. LED Rosso (illuminato = segnalazione di Blocco) 4. Idrometro 5. Selettore Estate/Inverno Manopola regolazione temperatura riscaldamento 6. Tasto Programmazione “-” 7. Tasto Menu/Ok 8. Tasto Esc 9. Tasto Programmazione “+” 10. Manopola regolazione temperatura sanitario 11. Predisposizione orologio programmatore (optional) 12. Tasto ON/OFF 13.
descrizione del prodotto product description Vista complessiva Overall view CLAS 28 FF CLAS 24 FF 1 1 27 2 27 2 26 3 26 3 25 4 5 24 6 25 4 5 24 6 23 23 22 7 22 7 21 8 21 8 20 9 19 10 20 9 19 10 18 12 17 13 6 14 15 18 12 17 16 13 Legenda Legend 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27. 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. 20. 21. 22. 23. 24. 25. 26. 27.
descrizione del prodotto Dimensioni caldaia Overall Dimensions product description Dima Installazione Template 200 120 180 770 770 120 25 200 67 67 65 150 28 65 A. Mandata impianto / bollitore B. Uscita acqua calda C. Ingresso Gas D. Entrata acqua fredda E. Ritorno Impianto 315 A. Central Heating Flow B. Domestic Hot Water Outlet C. Gas Inlet D. Domestic Cold Water Inlet E.
descrizione del prodotto product description PRESTAZIONI ENERGETICHE NOTE GEN.
descrizione del prodotto product description ELECTRICAL PERFORMANCE GEN.
installazione installation Avvertenze prima dell’installazione La caldaia serve a riscaldare l’acqua ad una temperatura inferiore a quella di ebollizione. Essa deve essere allacciata ad un impianto di riscaldamento e ad una rete di acqua sanitaria entrambi dimensionati in base alle sue prestazione ed alla sua potenza.
installazione installation Collegamento gas La caldaia è stata progettata per utilizzare gas appartenenti alle categorie come riportato sulla seguente tabella Gas connection The boiler was designed to use gases belonging to the categories as shown in the following table.
installazione installation Dispositivo di sovrapressione Provvedere al montaggio del tubo di scarico della valvola di sicurezza “F” presente nella confezione documenti. Lo scarico del dispositivo di sovrapressione deve essere collegato ad un sifone di scarico con possibilità di controllo visivo per evitare che in caso di intervento dello stesso si provochino danni a persone, animali e cose, dei quali il costruttore non è responsabile.
installazione installation Collegamento condotti aspirazione e scarico fumi La caldaia è idonea a funzionare in modalità B prelevando aria dall’ambiente e in modalità C prelevando aria dall’esterno. Nell’installazione di un sistema di scarico fare attenzione alle tenute per evitare infiltrazioni di fumi nel circuito aria. Le tubazioni installate orizzontalmente devono avere una pendenza (3%) verso il basso per evitare ristagni di condensa.
installazione installation Tabella Lunghezza condotti aspirazione/scarico Table of flue gas exhaust duct lengths Lunghezza massima tubi aspirazione/scarico (m) Maximum Extension Exhaust-air Sistemi Sdoppiati Twin-pipe System Sistemi Coassiali Coaxial System Tipologia di scarico fumi Type CLAS 24 FF CLAS 28 FF diaframma ø 44 reduction ø 44 senza diaframma without reduction diaframma ø 44 reduction ø 44 senza diaframma without reduction MIN MAX MIN MAX MIN MAX MIN MAX C12 C32 C42 0,5 0
installazione installation Attenzione! WARNING Prima di qualunque intervento nella caldaia togliere l’alimentazione elettrica tramite l’interruttore bipolare esterno. Before performing any work on the boiler, first disconnect it from the electrical power supply using the external bipolar switch. Collegamenti elettrici Per una maggiore sicurezza far effettuare da personale qualificato un controllo accurato dell’impianto elettrico.
installazione installation Collegamento Periferiche Per accedere alle connessioni delle periferiche procedere come segue: - scollegare elettricamente la caldaia - rimuovere il carter sganciandolo dal portastrumenti - rimuovere il mantello frontale - ruotare il pannello comandi tirandolo in avanti - svitare le due viti del coperchio posteriore del portastrumenti - sganciare la clip laterale destra, quella frontale destra e sollevare lo sportellino Peripheral unit connection To access peripheral unit conne
SE TA2 TA1 Termostato Ambiente 1 Room Thermostat 1 Termostato Ambiente 2 Room Thermostat 2 Sonda Esterna External Sensor Gr Flussimetro sanitario D.H.W.
messa in funzione Procedura di accensione Premere il tasto ON/OFF sul pannello comandi per accendere la caldaia il display visualizza: commissioning Ignition procedure Press the ON/OFF button on the control panel to switch on the boiler.
messa in funzione commissioning accendere la caldaia (premendo il tasto ON/OFF) e selezionare la modalità stand-by, non ci sono richieste né dal sanitario né dal riscaldamento. - attivare il ciclo di disareazione premendo il tasto ESC per 5 secondi. Esc. La caldaia inizierà un ciclo di disareazione di circa 7 minuti. - al termine verificare che l’impianto si completamente disareato e, in caso contrario, ripetere l’operazione.
messa in funzione commissioning Verifica delle regolazioni gas Rimuovere il mantello frontale e procedere come sotto riportato. Checking the gas settings Remove the front casing and proceed as described below. Controllo della pressione di alimentazione. 1. Allentare la vite “1” (fig. a) ed inserire il tubo di raccordo del manometro nella presa di pressione. 2.
messa in funzione Accesso ai menù di regolazione menu 2 - Parametri Caldaia sottomenu 3 - parametro 1 Massima potenza riscaldamento regolabile sottomenu 2 - parametro 0 Regolazione Lenta accensione sottomenu 3 - parametro 5 e 6 Regolazione Ritardo di accensione 6 7 6. Tasto programmazione “-” 7. Tasto Menu/Ok 8. Tasto Esc 9.
messa in funzione commissioning Regolazione della massima potenza riscaldamento regolabile menu 2/sottomenu 3/parametro 1 Con tale parametro si limita la potenza utile della caldaia. La percentuale equivarrà ad un valore della potenza utile compresa tra la potenza minima (0) e la potenza massima (99) . Per controllare la massima potenza riscaldamento accedere al parametro e, se necessario, modificare il valore come indicato nella Tabella Pressioni Gas.
messa in funzione commissioning Table summarising changes Tabella riepilogativa gas CLAS 24 FF CLAS 28 FF G20 G30 G31 G20 G30 G31 Indice di Wobbe inferiore (15°C, 1013 mbar) lower Wobbe index (15°C, 1013 mbar) MJ/m3 45,67 80,58 70,69 45,67 80,58 70,69 Pressione nominale di alimentazione Gas inlet pressure mbar 20 28/30 37 20 28/30 37 massima sanitario maximum D.H.W.
messa in funzione commissioning Funzione Auto Funzione che permette alla caldaia di adattare autonomamente il proprio regime di funzionamento (temperatura degli elementi scaldanti) alle condizioni esterne per raggiungere e mantenere le condizioni di temperatura ambiente richieste. A seconda delle periferiche connesse e del numero delle zone gestite, la caldaia regola autonomamente la temperatura di mandata. Provvedere quindi al settaggio dei vari parametri interessati (vedi menu regolazioni).
sistemi di protezione caldaia boiler protection devices Sistemi di protezione caldaia La caldaia è protetta dai malfunzionamenti tramite controlli interni da parte della scheda a microprocessore che opera, se necessario, un blocco di sicurezza. In caso di blocco dell’apparecchio viene visualizzato sul display un codice che si riferisce al tipo di arresto ed alla causa che lo ha generato.
sistemi di protezione caldaia boiler protection devices Tabella riepilogativa codici errori Table summarising error codes 26 Central Heating circuit Display Description 1 01 Overheat 1 03 1 04 1 05 Insufficient circulation 1 06 1 07 1 09 System pressure > 3 bar 1 10 C.H. Flow temp. probe circuit open / short circuit 1 08 Insufficient water (request filling) 1 12 C.H. Return temp.
sistemi di protezione caldaia boiler protection devices Analisi della combustione La caldaia ha sulla parte esterna del collettore scarico fumi due pozzetti per rilevare la temperatura dei gas combusti e dell’aria comburente, concentrazioni di O2 e CO2, etc. Per accedere alle suddette prese è necessario svitare la vite frontale e togliere il piastrino metallico con guarnizione di tenuta.
menù impostazione - regolazione - diagnostica settings - adjustment - problem identification menus Accesso ai Menu di impostazione - regolazione - diagnostica La caldaia permette di gestire in maniera completa il sistema di riscaldamento e produzione di acqua calda ad uso sanitario. La navigazione all’interno dei menu permette di personalizzare il sistema caldaia + periferiche connesse ottimizzando il funzionamento per il massimo comfort ed il massimo risparmio.
menù impostazione - regolazione - diagnostica settings - adjustment - problem identification menus I parametri relativi ad ogni singolo menu sono riportati nelle pagine seguenti. L’accesso e la modifica dei vari parametri viene effettuata attraverso il e (vedi fig. sotto tasto MENU/OK ed i ed i tasti PROGRAMMAZIONE riportata). The parameters relating to each individual menu are listed in the following pages.
2 IMPOSTAZIONE PARAMETRI CALDAIA 2 1 INSERIMENTO CODICE D’ACCESSO 222 premere il tasto programmazione per selezionare 234 e premere il tasto MENU/OK 2 2 IMPOSTAZIONI GENERALI CALDAIA 2 2 0 Lenta Accensione da 0 a 99 Vedi tabella regolazione gas 2 2 1 Temperatura antigelo Zone da 2 a 10(°) 5 Il parametro è visualizzato solo con connessione a dispositivi modulanti (optional) 2 2 2 NON ATTIVO 2 2 3 NON ATTIVO 2 2 4 NON ATTIVO 2 2 5 Ritardo partenza in 0= Disattivato 0 riscaldamento 1= 10 secondi 2= 90 secondi
2 4 4 Tempo incremento da 0 a 60 16 temperatura riscaldamento (minuti) attivo solo con T. A. on/off e Termoregolazione attivata (parametro 421 o 521 su 01 = Dispositivi ON/OFF) Tale parametro permette di impostare il tempo di attesa prima dell’aumento automatico della temperatura di mandata con step di 4°C (max 12°C) Se tale parametro rimane con valore 0 tale funzione non è attiva.
description notes value default setings range menu sub-menu parameter descrizione note impostazioni di fabbrica menu sotto-menu parametro menù impostazione - regolazione - diagnostica 4 0 IMPOSTAZIONE TEMPERATURE ZONA 1 4 0 0 Impostazione Temperatura da 10 a 30 (°C) 19 Giorno Zona 1 Il parametro è visualizzato solo con connessione a dispositivi modulanti - vedi istruzioni Kit (optional) 4 0 1 Impostazione Temperatura da 10 a 30 (°C) 16 Notte Zona 1 Il parametro è visualizzato solo con connessione a
4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 5 Nel caso di utilizzo della sonda esterna, la caldaia calcola la temperatura di mandata più idonea tenendo conto della temperatura all’esterno e del tipo di impianto. Il tipo di curva va scelta in funzione della temperatura di progetto dell’impianto e dell’entità delle dispersioni presenti nella struttura. Per impianti ad alta temperatura è possibile scegliere tra una delle curve a lato rappresentate.
5 2 1 Selezione Tipologia 0 = Temperatura fissa 1 Termoregolazione in base alle di mandata periferiche connesse 1 = Dispositivi ON/OFF Per attivare la 2 = Solo Sonda Termoregolazione premere il Ambiente tasto AUTO.
Attivi solo con Kit solare collegato 5 5 1 Correzione temperatura di da 0 a 40 (°C) mandata 7 Test & Utilities 0 7 0 0 Funzione Test - Spazzacamino t -- = funzionamento alla max pot. risc. -t = funzionamento alla max pot. san. t -- = funzionamento alla pot. minima Attivabile anche premendo per 5 secondi il tasto RESET. La funzione si disabilita dopo 10 minuti o premendo il Tasto RESET.
8 8 ELENCO ERRORI 8 8 0 Ultimi 10 errori da E00 a E99 Il parametro consente di visualizzare gli ultimi 10 errori segnalati dalla caldaia indicando giorno, mese e anno. Accedendo al parametro vengono visualizzati in sequenza gli errori verificatesi dal numero E00 al numero E99.
manutenzione Istruzioni per l’apertura della mantellatura ed ispezione dell’interno Prima di qualunque intervento nella caldaia togliere l’alimentazione elettrica tramite l’interruttore bipolare esterno e chiudere il rubinetto del gas. Per accedere all’interno della caldaia è necessario: 1. rimuovere il carter sganciandolo dal portastrumenti (a) 2. svitare le due viti sul mantello frontale (b), tirarlo in avanti e sganciarlo dai perni superiori (c) 3. ruotare il pannello comandi tirandolo in avanti (d) 4.
manutenzione maintenance - sicurezza temperatura limite. 9. Verifica del funzionamento dei sistemi di sicurezza parte gas: - sicurezza mancanza gas o fiamma (ionizzazione). 10.Controllo dell’efficienza della produzione di acqua sanitaria (verifica della portata e della temperatura). 11.Controllo generale del funzionamento dell’apparecchio. 12.Rimozione dell’ossido dall’elettrodo di rilevazione tramite tela smeriglio. 7. 8.
manutenzione maintenance ATTENZIONE Svuotare i componenti che potrebbero contenere acqua calda, attivando eventuali sfiati, prima della loro manipolazione. Effettuare la disincrostazione da calcare di componenti attenendosi a quanto specificato nella scheda di sicurezza del prodotto usato, aerando l’ambiente, indossando indumenti protettivi, evitando miscelazioni di prodotti diversi, proteggendo l’apparecchio e gli oggetti circostanti.
Ariston Thermo SpA Viale A. Merloni, 45 60044 Fabriano (AN) www.aristonthermo.it info.it@aristonthermo.