User Manual
4 /
MANUALE D’USO
IL PRESENTE LIBRETTO INSIEME
AL MANUALE “ISTRUZIONI
E LA MANUTENZIONE” COSTITUISCE
PARTE INTEGRANTE ED ESSENZIALE DEL
PRODOTTO.
ENTRAMBI VANNO CONSERVATI CON
SEMPRE ACCOMPAGNARE LA CALDAIA
ANCHE IN CASO DI SUA CESSIONE AD
ALTRO PROPRIETARIO O UTENTE E/O DI
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI
E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL
PRESENTE LIBRETTO E NEL MANUALE
DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
INDICAZIONI RIGUARDANTI LA SICUREZZA
MANUTENZIONE.
Questo apparecchio serve a produrre acqua calda
per uso domestico.
Deve essere allacciato ad un impianto di
riscaldamento e ad una rete di distribuzione di acqua
calda sanitaria compatibilmente alle sue prestazioni
ed alla sua potenza.
È vietata l’utilizzazione per scopi diversi da quanto
responsabile per eventuali danni derivanti da usi
impropri, erronei ed irragionevoli o da un mancato
rispetto delle istruzioni riportate sul presente libretto.
Il tecnico installatore deve essere abilitato
all’installazione degli apparecchi per il riscaldamento
secondo il Decreto Ministeriale n. 37 del 22 gennaio
2008 recante riordino delle disposizioni in materia di
attività di installazione degli impianti all’interno degli
Questo apparecchio, relativamente ai materiali a
contatto con acqua sanitaria, risponde ai requisiti
previsti dal Decreto Ministeriale n. 174/2004 del 6
al committente la dichiarazione di conformità.
Regolamento concernete i materiali e gli oggetti
captazione, trattamento, adduzione e distribuzione
delle acque destinate al consumo umano.
L’installazione, la manutenzione e qualsiasi altro
intervento, che richiede l’utilizzo di componenti e
accessori in cui vi è contatto con la acqua potabile,
vigenti e delle indicazioni fornite dal costruttore.
In caso di guasto e/o cattivo funzionamento
spegnere l’apparecchio, chiudere il rubinetto del gas
e non tentare di ripararlo ma rivolgersi a personale
esclusivamente ricambi originali, devono essere
rispetto di quanto sopra può compromettere la
sicurezza dell’apparecchio e fa decadere ogni
responsabilità del costruttore.
Nel caso di lavori o manutenzioni di strutture poste
nelle vicinanze dei condotti o dei dispositivi di scarico
dei fumi e loro accessori, spegnere l’apparecchio e a
In caso di inutilizzo prolungato della caldaia è
necessario:
- togliere l’alimentazione elettrica portando
l’interruttore esterno in posizione “OFF”;
- chiudere i rubinetti del gas, dell’impianto termico e
dell’impianto sanitario;
- svuotare l’impianto termico e sanitario se c’è
pericolo di gelo.
far eseguire le operazioni da personale tecnico
Per la pulizia delle parti esterne spegnere la caldaia e
portare l’interruttore esterno in posizione “OFF”.
Non utilizzare o conservare sostanze facilmente