Installation Manual

12 /
INSTALLAZIONE
Schema idraulico
Scarico della condensa
L’elevata ecienza energetica produce condensa che deve
essere smaltita. A tal ne si deve utilizzare una tubazione in
plastica posizionata in modo tale da evitare il ristagno della
condensa nella caldaia. La tubazione deve essere collegata ad
un sifone di scarico con possibilità di controllo visivo.
Rispettare le normative nazionali di installazione in vigore ed
eventuali prescrizioni delle autorità locali e di enti preposti alla
salute pubblica.
Prima della messa in servizio, il sifone deve essere riempito
d’acqua.
       
procedura di disareazione impianto - vedi pag. 17

il sifone sia riempito di acqua. Se necessario aprire la
        
completo riempimento
ATTENZIONE! LA MANCANZA DI
ACQUA NEL SIFONE PROVOCA LA
FUORIUSCITA DEI FUMI DI SCARICO
NELLAMBIENTE.
Legenda:
1. Valvola sfogo aria
3. Scambiatore primario
4. Elettrodo accensione/rilevazione
5. Sonda ritorno riscaldamento
6. Sonda mandata riscaldamento
7. Valvola gas
8. Scambiatore secondario
9. Valvola di sicurezza 3 bar
10. By-pass automatico
11. Rubinetto svuotamento
12. Sifone
13. Rubinetto di riempimento
14. Filtro circuito riscaldamento
15. Flussostato sanitario
16. Valvola deviatrice motorizzata
17. idrometro
18. Sensore di pressione
19. Circolatore modulante con disareatore
20. Vaso espansione
21. Ventilatore modulante
A B C D E
13
14
15
16
18
17
19
20
1
4
3
9
11
10
12
8
7
5
6
21