Specifications
ITALIANO 7
Capi che richiedono cura particolare
Coperte e
copriletto
Indumenti a
pieghe
permanenti o
pieghettati
Articoli inamidati
Ammorbidente
Lavaggio a
secco a
domicilio
È ovvio che il metodo per asciugare coperte e copriletto varierà di
molto in base alle dimensioni e al peso. Alcuni, tuttavia, sono
semplicemente troppo grandi. Se è difficile caricarli nell’asciugatrice,
sarà altrettanto difficile asciugarli perfettamente. Coperte (e
indumenti) in acrilico (per es. Acilan, Courtelle, Orion e Dralon)
devono essere asciugati con estrema cura a temperatura bassa. Si
deve evitare di asciugarli troppo a lungo per prevenire che si sgual-
ciscano a causa del calore eccessivo.
L’asciugatrice è in grado di asciugare questo tipo di indumenti senza
alcun problema, tuttavia, prima di procedure, è buona regola leggere
le istruzioni del produttore su come asciugarli.
Gli articoli inamidati vanno raggruppati assieme nello stesso carico
per evitare che l’amido passi agli articoli non inamidati.
È consigliabile usare una soluzione di amido leggermente più firte di
quella usata quando li si stende all’aria. Accertarsi di rimuovere la
maggiore quantità di amido prima di metterli nell’asciugatrice.
Togliere gli articoli dalla macchina non appena hanno raggiunto il
livello di umidità corretto per stirarli. Se si asciugano troppo a lungo,
l’amido si trasforma in polvere, lasciando il tessuto floscio,
contrariamente al risultato voluto.
Per far sì che i capi asciugati rimangano freschi e soffici, si consiglia
di aggiungere dell’ammorbidente liquido nell’ultimo ciclo di
risciacquo. Tale prodotto restituisce elasticità e morbidezza ai capi,
prevenendo la formazione di elettricità statica.
I capi contrassegnati con il codice ITCL possono essere puliti
con i prodotti per lavaggio a secco a domicilio disponibili in
commercio.
Attenersi scrupolosamente alle istruzioni fornite con il prodotto
usato.
AVVERTENZA: NON AGGIUNGERE IN NESSUN CASO
AMMORBIDENTE LIQUIDO NELL’ASCIUGATRICE
Per svuotare la
tanica
Come svuotare la tanica dell’acqua
Rimuovere lo zoccolo (se montato) sollevandolo leggermente e facendolo
scivolare verso sinistra.
Tirare la tanica sino a rimuoverla dall’asciugatrice e svuotarla nel lavandino (o
in un altro scarico adatto).
Rimuovere la tanica dell’acqua alla fine di OGNI ciclo. Se non si
osserva questa indicazione, la tanica può riempirsi durante il
ciclo successivo, impedendo l’asciugatura del carico.
Tanica
dell’acqua
Tanica
dell’acqua
Lavandino
Zoccolo di base
(non montato su
tutti i modelli)