Specifications
6 ITALIANO
Selezione della biancheria
1. Prima di lavarli o asciugarli, suddividere sempre i capi in base al
tipo di tessuto.
2. Accertarsi di chiudere cerniere e ganci nonché di annodare con
fiocco lento cinture e lacci. Ciò dovrebbe essere già stato fatto per
ciascun articolo prima di lavarlo.
3. Prima di asciugare un carico, è importante strizzare ciascun
indumento per eliminare la maggiore quantità d’acqua possibile al
fine di risparmiare tempo e danaro.
4. Accertarsi che i capi selezionati possano essere asciugati nella
l’asciugatrice elettrica o che non siano del tipo che richiede “cura
particolare” (vedere la sezione “Etichette di istruzioni per il
lavaggio”).
La capacità massima della macchina per le fibre naturali è di 6kg
(peso a secco); per contro per i capi sintetici (acrilici, fibre miste ecc.)
il peso non deve superare 3kg (peso a secco).
La differenza è dovuta al fatto che i tessuti sintetici richiedono uno
spazio maggiore per asciugare senza sgualcirsi.
Nella tabella che segue sono riportati i pesi indicativi dei singoli capi
comunemente lavati in lavatrice allo scopo di facilitare il calcolo del
peso massimo consentito per carico.
Se si raggruppano piccoli capi do cotone o di spugna con altri sintetici, alla
fine del ciclo potrebbero essere ancora umidi, nel qual caso è sufficiente
asciugarli per un breve periodo supplementare.
Capacità massima
Carico tipico
AVVERTENZA: NON CARICARE MAI CAPI
ECCESSIVAMENTE BAGNATI NELL’ASCIUGATRICE.
AVVERTENZA:NON SOVRACCARICARE L’ASCIUGATRICE IN
QUANTO CIÒ POTREBBE RIDURNE LE PRESTAZIONI E
COSTITUIRE UN POSSIBILE RISCHIO DI INCENDIO.
Etichette di istruzioni per il lavaggio
È possibile asciugare senza problemi nell’asciugatrice elettrica la
maggior parte dei tessuti odierni, tuttavia alcuni sono rifiniti in modo
particolare e vanno quindi asciugati lontano da fonti di calore dirette.
La maggioranza degli indumenti è dotata di etichette che riportano
le istruzioni per lavarli ed asciugarli. Osservare attentamente tali
istruzioni, in modo particolare quando si asciuga un indumento per
la prima volta.
I simboli più comuni sono:
Può essere asciugato nell’asciugatrice elettrica
Non asciugare nell’asciugatrice elettrica
Oppure:
Asciugare ad alta temperatura
Asciugare a bassa temperatura
Articoli non indicati per l’asciugatrice elettrica
● Articoli contenenti spugna di gomma o materiali simili alla gomma
o plastificati (per es. cuscini, impermeabili di PVC) oppure qualsi
asi altro articolo infiammabile o contenente sostanze infiammabili
(per es. asciugamani sporchi di lacca per capelli).
● Fibre di vetro (per es. alcuni tipi di tende)
● Capi che vanno puliti a secco
● Maglieria. I capi di maglia devono essere asciugati con la stessa
attenzione prestata durante il lavaggio. La rotazione del tamburo
dell’asciugatrice causa il restringimento e la distorsione delle fibre
di lana.
● Indumenti riportanti il codice ITCL (‘Capi che richiedono cure
particolare’).
NON asciugare nell’asciugatrice
● Articoli ingombranti e di grandi dimensioni, ad es. coperte imbot
tite, sacchi a pelo, cuscini di qualsiasi tipo, coperte matrimoniali e
copriletto pesanti, in quanto si dilatano durante il processo di
asciugatura, impedendo il flusso dell’aria nella macchina.
AVVERTENZA: L’ASCIUGATRICE VA USATA SOLO CON CAPI
LAVATI CON ACQUA. L’USO IMPROPRIO DELLA MACCHINA
PUÒ COSTITUIRE PERICOLO DI INCENDIO.
Biancheria
Copripiumino Cotone 1500g
(matrimoniale)
Altro 1000g
Tovaglia (grande) 700g
Tovaglia (piccola) 250g
Canovaccio 100g
Asciugamano grange 700g
Asciugamano piccolo 350g
Lenzuolo matrimoniale 500g
Lenzuolo singolo 350g
Indumenti
Camicetta donna Cotone 150g
Altro 100g
Abito donna Cotone 500g
Altro 350g
Jeans 700g
10 pannolini 1000g
Camicia uomo Cotone 300g
Altro 200g
Maglietta 125g