Operation Manual

IT
- 5 -
desiderata tramite l’apposito selettore (L). L’apparecchio dispone di 16 diverse velocità.
NOTA: Iniziare ad impastare dalla velocità più bassa aumentandola gradualmente fino a raggiungere
quella desiderata. Per gli impasti più duri suggeriamo di utilizzare le velocità più alte.
- Nel caso si desiderasse aggiungere ulteriori ingredienti al composto o cambiare il tipo di fruste, è
necessario spegnere l’apparecchio agendo sul relativo pulsante (H), staccare la spina dalla presa
di corrente ed alzare il corpo motore come descritto in precedenza.
- Terminato l’utilizzo, spegnere l’apparecchio e staccare la spina dalla presa di corrente.
- Sollevare il braccio del supporto (N) premendo il pulsante di inclinazione braccio (B) e rimuovere
il corpo motore completo di fruste agendo sul relativo pulsante di stacco (A) (Fig. 9).
- Estarre le fruste come descritto in precedenza e rimuovere la ciotola (C).
ATTENZIONE:
L’apparecchio è stato concepito per operazioni di breve durata di al massimo 5 minuti.
Spegnere l’apparecchio dopo 5 minuti di utilizzo e far raffreddare il motore per almeno 30
minuti prima di utilizzarlo nuovamente.
L’apparecchio è dotato di un particolare meccanismo che durante la lavorazione induce un
movimento rotatorio con velocità regolare alla ciotola (C).
Attendere che le fruste siano completamente ferme e staccare la spina dalla presa di corrente
prima di procedere con la rimozione.
Nel caso si abbiano problemi di spazio o si voglia operare in recipienti diversi, è possibile
usare il corpo motore anche separato dal supporto (N).
VALORI STANDARD PER LA SELEZIONE DELLA VELOCITà
Impostazione 1: Per gli impasti duri (pasta per pane, per pizza, etc...).
Impostazione 2-4: Quando si aggiungono i liquidi agli ingredienti secchi o per mescolare gli ingre-
dienti che non devono incorporare aria (pastelle, alimenti per neonati, etc...).
Impostazione 5-7: Per emulsionare le salse (ad es. maionese).
Impostazione 8-11: Per mescolare ingredienti consistenti come il burro, burro e zucchero, uova e
zucchero, etc.. o per preparare glasse di zucchero (glassa all’acqua, glassa
reale, etc..).
Impostazione 12-13: Per i dolci montati come pan di spagna, pane genovese, etc...
Impostazione 14-16: Per montare incorporando molta aria (panna, chiare d’uovo, etc...).
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
- Le fruste (E-D) e la ciotola (C) possono essere lavati in acqua calda con detersivo o in lavastovi-
glie.
- Pulire la parte esterna dell’apparecchio ed il supporto (N) con un panno inumidito.
ATTENZIONE:
Assicurarsi che le fruste siano completamente ferme e di aver staccato la spina dalla presa di
corrente prima di procedere alla rimozione dei componenti ed alla relativa pulizia.