manual
11
V 04/10
PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZE
Attenzione
• Estrarre sempre la spina dalla presa prima di pulire l’apparecchio, Altrimenti potrebbero verificarsi
scosse elettriche o malfunzionamenti.
• Attendere che l’acqua contenuta nell’apparecchio si raffreddi prima di fare pulizia altrimenti si rischiano
scottature.
MANUTENZIONE DELLA SUPERFICIE ESTERNA DELL’UMIDIFICATORE
Utilizzare un panno umido e soffice per pulire la superficie esterna dell’umidificatore.
Attenzione
• Non bagnare o immergere in acqua l’apparecchio altrimenti verificarsi scosse elettriche.
• Non usate solventi, benzina, xilene, polvere di talco e spazzole: potrebbero danneggiare la superficie o il
colore dell’involucro.
PULIZIA DEL SERBATOIO DELL’ACQUA
• Rimuovere lo sporco dal serbatoio dell’acqua con un panno umido e
soffice.
• Utilizzare la spazzola fornita con l’umidificatore per rimuovere le
incrostazioni presenti sulle parti più piccole e pulire ancora con un
panno umido.
• Pulire l’apparecchio una o due volte alla settimana.
1. Serbatoio dell’acqua
PULIZIA DELLA BOA
• Assicurarsi che non ci sia polvere attorno alla boa e pulirla utilizzando
la spazzola fornita con l’umidificatore per rimuovere le incrostazioni
presenti sulle parti più piccole, poi un panno umido.
• Pulire l’umidificatore uno o due volte alla settimana.
2. Boa
PULIZIA DEL NEBULIZZATORE
• Pulire le incrostazioni presenti sul nebulizzatore utilizzando la
spazzola fornita con l’umidificatore e poi un panno umido.
• Pulire l’umidificatore uno o due volte alla settimana.
Attenzione
• Non usare spazzole metalliche, lame metalliche, spazzole abrasive o
polvere di talco per pulire la superficie del nebulizzatore. Questo
potrebbe causare la sua deformazione o la sua abrasione, con la
conseguenza di una minore emissione di vapore o altri
malfunzionamenti.
3. Nebulizzatore