manual

10
V 04/10
PARTI DA SOSTITUIRE
FILTRO A SCAMBIO IONICO
All’interno dell’umidificatore è presente un filtro a scambio ionico rimovibile che ha come funzione quella di
rimuovere i sali di calcio e magnesio normalmente presenti nell’acqua di rubinetto, sali che, se vaporizzati,
potrebbero trasformasi in polvere bianca e depositarsi su mobili, oggetti e pavimenti.
Per questo è importante sostituire regolarmente questo filtro.
Il filtro a scambio ionico può colorare l’acqua di un colore simile a quello del té all’inizio del funzionamento.
Questo non ha effetti sulla sicurezza o sulle prestazioni del prodotto, ma è opportuno sostituire l’acqua
colorata con acqua pulita.
SOSTITUZIONE DEL FILTRO
La capacità di filtrazione efficace del filtro a
scambio ionico arriva a circa 400 litri. L’uso
dell’apparecchio protratto oltre questo limite
diminuirà la sua capacità di rimuovere le
sostanze che portano durezza all’acqua (calcio
e magnesio).
Di conseguenza, ci potrebbe essere un
aumento della produzione di polvere
bianca.
In condizioni standard il filtro deve essere
sostituito dopo circa 180 giorni di utilizzo in
modalità auto (modalità emissione di vapore
tiepido, per circa 6 ore al giorno).
A seconda della frequenza d’uso e della
qualità dell’acqua il periodo tempo dopo il quale
sostituire il filtro potrebbe essere inferiore. E’
opportuno quindi prestare attenzione alla
formazione di incrostazioni bianche.
Il filtro a scambio ionico è installato sul fondo
del serbatoio dell’acqua. Per sostituire il filtro
occorre rimuovere il sia il coperchio che il filtro
ruotandoli in senso. Installare un filtro nuovo
girandolo in senso orario come indicato in figura
e rimettere il coperchio al suo posto girandolo in
direzione oraria.
1. Filtro a scambio ionico.
2. Tappo serbatoio.