User manual

- 7 -
2. ARDUINO Descrizione Generale
2.1. Chi è e cosa fa ARDUINO?
Arduino è una scheda a microcontrollore tipo “open source”, la quale
fornisce un approccio facile alla programmazione, ai microcontrollori
e ai progetti interattivi per artisti, disegnatori, hobbisti ed altri.
La piattaforma di Arduino è basata sui microcontrollori ATmega168
o ATmega328 di Atmel. Il sistema fornisce agli utenti porte di I/O
digitali e canali di ingresso analogici i quali consentono al sistema
Arduino di interagire con l’ambiente esterno.
Sul mercato possiamo trovare diverse schede Arduino così come
Arduino Uno”, “Arduino LilyPad” e “Arduino Mega 2560”. Ogni scheda

possono scegliere il tipo di scheda Arduino che più si adatta alle loro
esigenze.
I segnali di ingresso possono essere forniti da interruttori,
fotocellule, sensori di velocità e accelerazione, sensori di prossimità
e di temperatura. Ulteriori comandi possono essere inviati anche
tramite web-server. I segnali di uscita possono essere utilizzati per

Il sistema è fornito di un compilatore per un linguaggio di
programmazione standard e di un bootloader. Il linguaggio di
programmazione è basato su “Wiring” il quale è simile al C++.
Arduino è un progetto nato ad Ivrea, in Italia, nell’anno 2005. Lo
scopo principale è quello di supportare gli studenti in progetti per
i quali la prototipizzazione dovrebbe essere poco costosa e molto

Il gruppo di sviluppatori, guidati da Massimo Banzi e David
Cuartielles, ha deciso di chiamare il progetto “Arduino”, nome del bar
in cui il progetto è nato ma che a sua volta richiama il nome di di uno

o “grande amico”.
Il nome della versione inglese è “Hardwin”.