User manual
- 15 -
4. Si parte!
4.1.
Installa il software di Arduino (versione 1) presente sul CD, siamo
sicuri che funziona. In seguito potrai andare sul sito di Arduino e
scaricare l’ultima versione disponibile.
IMPORTANTE:
Usando versioni diverse di Arduino o di applicazioni si potrebbero
avere problemi.
Alcune volte, dopo aver aggiornato il software di Arduino, occorre
4.2.
La sintassi del linguaggio utilizzato con Arduino è documentata
funzione di ciò che ti serve.
4.3.
Quando colleghi per la prima volta la scheda, Windows dovrebbe
iniziare il processo di installazione dei driver.
In sistemi da Windows Vista e più recenti i driver dovrebbero essere
scaricati ed installati in modo automatico.
Dalla barra menù scegli “Strumenti -> Porta” per impostare la
porta di comunicazione seriale. Questa potrebbe essere la COM3 o
porte con valore più alto ( la COM1 e la COM2 sono di fatto riservate
alle porte seriali hardware).
Per scoprire la porta corretta puoi scollegare la tua scheda e riaprire
il menù; la voce che scompare dal menù è quella relativa alla scheda
Arduino.
Ricollega la scheda e scegli la porta seriale.