Product Manual
12
La mancanza di acqua nel serbatoio verrà segnalata da
una spia (E - fig. 2 - pag.6). 
In questo caso il riscaldamento della caldaia si interrompe automaticamente. 
COSA  FARE 
- Spegnere l’interruttore di riscaldamento caldaia.
- Continuare a lavorare fino all’utilizzo completo dell’acqua rimanente nella caldaia. In
caso
contrario non si potrà aprire il coperchio a valvola autobloccante.
-
Spegnere  l’interruttore  principale.
-
Disconnettere la spina.
- Svi
tare con attenzione il tappo caldaia e lasciare fuoriuscire l’eventuale vapore.
- Riempire il serbatoio con acqua come descritto al punto “Messa a punto"
Riempimento
caldaia con acqua (pagina 7).
- Ricollega
re l’apparecchio e procedere all’avviamento come descritto al punto “Avviamento”
(pagina 8).
RIMOZIONE  CALCARE
(ogni 3-4 settimane)
ATTENZIONE:
Non  effettuare
mai  questa  ope- 
razione  con  ap-
parecchio caldo
.
-
Disconnettere la spina.
- Riempire la caldaia con
acqua del rubinetto. Non
aggiungere altre sostanze.
- Tenere diritto l’apparec- 
chio e scuotere con forza
fino alla rimozione di tutte
le incrostazioni.
- Aprire lo scarico nella parte inferiore della caldaia mediante la chiave sul tappo di chiusura
caldaia.
- Raccogliere l’acqua che fuoriesce dalla caldaia
- Risciacquare ripetutamente con acqua del rubinetto (senza aggiungere altre
sostanze) fino a rimuovere ogni traccia di incrostazione.
- Chiudere in modo corretto lo scarico nella parte inferiore della caldaia.
PULIZIA DELL’APPARECCHIO
Pulire l’apparecchio e gli accessori con un panno umido. Non utilizzare mai vapore o immergere 
in acqua. 
MANUTENZIONE (Fig. 14)
MANCANZA DI ACQUA DURANTE IL FUNZIONAMENTO
Fig. 14










