Brochure
Connected Smart-UPS
PowerChute Network Shutdown
Soluzione di rete per l'arresto graduale di
architetture informatiche fisiche e virtuali
Il software PowerChute Network Shutdown
Edition provvede alla gestione degli UPS e
all'arresto sicuro del sistema, offrendo la
possibilità di creare rapporti energetici grazie a
funzioni estremamente innovative. I rapporti
sull'uso dell'energia, sui costi e sulle emissioni
di CO2 migliorano il controllo dei consumi
delle apparecchiature informatiche,
incrementando l'efficienza energetica. Le
funzioni analitiche avanzate semplificano
l'identificazione delle cause di potenziali
problemi di alimentazione prima che si
verifichino, garantendo l'integrità delle
apparecchiature protette.
• Soluzione di rete per
l'arresto graduale
• Arresto sequenziale dei
server
• Integrazione con Vmware
e Microsoft Hyper-V
• Supporto per cluster
virtuali
• Arresto / Migrazione
macchine virtuali
• Supporto IPv6
• Assegnazione delle priorità
alle macchine virtuali
• Integrazione file di comandi
• Supporto UPS ridondanti e in
parallelo
• Registrazione degli eventi
• Comunicazioni HTTPS
• Architettura scalabile per
sistemi host e client
Funzioni di PowerChute Network Shutdown:
Schede di gestione di rete per UPS
Per la gestione e il monitoraggio in remoto
Collegamento alla rete per un controllo diretto
Le schede di gestione rete per UPS APC
consentono il collegamento e il controllo sicuro
dei singoli UPS APC tramite browser,
interfaccia a riga di comando o SNMP. Le
funzionalità di notifica configurabili
garantiscono informazioni aggiornate su
eventuali problemi. Il software PowerChute
Network Shutdown provvede all'arresto
graduale e non presidiato dei server
protetti in caso di blackout prolungati,
garantendo costantemente la sicurezza dei
dati aziendali.
• Accessibilità tramite browser: l'interfaccia utente può
essere visualizzata in un browser per accedere
rapidamente da qualunque posizione su una rete protetta
• Gestione dispositivi remoti: gestione dell'UPS tramite il
collegamento diretto alla rete
• Identificazione dei guasti: notifica degli eventi in tempo
reale per ridurre i tempi di risposta in presenza di
condizioni critiche dell'infrastruttura fisica, riducendo i
tempi medi di riparazione, incrementando l'efficienza e
ottimizzando la continuità
• Riavvio remoto delle apparecchiature: eliminazione della
necessità di inviare tecnici nelle sedi remote
Funzioni della scheda di gestione rete:










