User Manual

Back-UPS BE650G2-IT/BE850G2-IT12
L’unità Back-UPS
non si accende.
L’interruttore automatico di
Back-UPS è scattato.
1. Staccare tutte le apparecchiature
non essenziali collegate alle prese.
2. Reimpostare l’interruttore
automatico premendo il relativo
pulsante completamente verso
l’interno fino a quando si blocca.
3. Se l’interruttore automatico si
riattiva, accendere l’unità
Back-UPS e ricollegare all’unità
Back-UPS un’apparecchiatura alla
volta.
4. Se l’interruttore automatico scatta
nuovamente, è probabile che uno
dei dispositivi collegati sia
l’origine del sovraccarico.
L’unità Back-UPS
è accesa, il LED
Power on/off
[Accensione/
spegnimento]
lampeggia in rosso
e l’unità emette un
suono continuo.
La batteria è scollegata. Collegare la batteria. Per i dettagli,
vedere “Collegamento della batteria” a
pagina 3.
Le apparecchiature
collegate perdono
potenza.
Si è verificata una condizione di
sovraccarico dell’unità
Back-UPS.
Staccare tutte le apparecchiature non
essenziali collegate alle prese.
Ricollegare all’unità Back-UPS
un’apparecchiatura per volta.
Accertarsi che almeno un LED
Battery status [Stato della batteria]
sia illuminato. Caricare la batteria per
16 ore per essere certi che sia
completamente carica.
Se si ripresenta la condizione di
sovraccarico, sostituire la batteria.
La batteria dell’unità Back-UPS
è completamente scarica.
Collegare l’unità Back-UPS
all’alimentazione da rete e lasciar
caricare la batteria per 16 ore.
Il software PowerChute ha
provocato lo spegnimento a
causa di una interruzione di
corrente.
Si tratta di una ordinaria azione di
Back-UPS.
Le apparecchiature collegate non
accettano la forma d’onda
sinusoidale approssimata a
gradini dall’unità Back-UPS.
La forma d’onda di uscita è destinata
all’uso di computer e periferiche, ma
non di apparecchiature a motore.
L’unità Back-UPS necessita di
manutenzione.
Per una risoluzione dei problemi più
approfondita, contattare l’assistenza
tecnica Schneider Electric.
Problema Possibile causa Azione correttiva