Sicurezza .................................................................................................................................................................. 3 Convenzioni nazionali ........................................................................................................................................ 3 Alimentazione ....................................................................................................................................................
Sicurezza Convenzioni nazionali La sezione seguente descrive le note convenzionali utilizzate in questo documento. Note, avvertenze e segnalazioni di attenzione All'interno di questa guida blocchi di testo, stampati in corsivo oppure in grassetto, possono essere accompagnati da un'icona. Questi blocchi di testo sono note, avvertenze e segnalazioni di attenzione e sono utilizzati come segue: NOTA: UNA NOTA indica informazioni importanti che aiutano a fare un migliore utilizzo del vostro sistema.
Alimentazione Il monitor deve essere alimentato esclusivamente secondo le specifiche riportate nell'etichetta. Se non si conosce il tipo d'alimentazione fornita alla propria abitazione, consultare la locale compagnia elettrica. Il monitor è dotato di una spina a tre dentelli con messa a terra, dove il terzo dentello serve per la messa a terra. Questa spina potrà essere inserita solo in una pressa con messa a terra.
Installazione Non collocare il monitor su di un carrello, supporto, treppiede, staffa o tavolo instabile. Se il monitor cade, si possono provocare lesioni alle persone e seri danni all'attrezzatura. Utilizzare solamente carrelli, supporti, treppiedi, staffe o tavoli raccomandati dal produttore o venduti con il prodotto. Qualsiasi montaggio del prodotto deve essere eseguito attenendosi alle istruzioni del produttore, e devono essere usati accessori di montaggio raccomandati dal produttore.
Pulizia Pulire regolarmente le coperture esterne usando il panno fornito in dotazione. Usare un detergente neutro per rimuovere le macchie, invece di detergenti aggressivi che possono rovinare le coperture esterne del prodotto. Durante la pulizia, accertarsi che il detergente non goccioli all’interno del prodotto. pulizia non deve essere troppo ruvido, perché può graffiare la superficie dello schermo. Scollegare il cavo d'alimentazione prima di pulire prodotto.
Altro Se il prodotto emette strani odori, rumori o fumo, scollegare IMMEDIATAMENTE il cavo d’alimentazione e mettersi in contatto con il Centro Assistenza. Assicurarsi che le aperture per la ventilazione non siano bloccate da oggetti o tessuti. Non far subire al monitor LCD forti vibrazioni o impatti severi durante il funzionamento. Non colpire o far cadere il monitor durante il funzionamento o il trasporto.
Impostazione Contenuti della confezione Monitor Manuale su CD Cavo di alimentazione Cavo DVI Base del monitor Supporto Cavo Analogico Cavo Audio Cavo HDMI Wire holder Cavo USB Non sono forniti tutti i cavi per i segnali(Cavo analogico, Audio, DVI, HDMI, USB) per tutte le nazioni e tutte le regioni. Verificare con il rivenditore locale o con la sede locale di AOC la disponibilità.
Installzione del supporto e della base Attenersi alle fasi che seguono per installare o rimuovere la base.
Configurazione: Rimuovi: 10
Regolazione dell'angolo di visuale Per ottenere la visione ottimale si raccomanda di guardare all'intera faccia del monitor e poi regolare l'inclinazione in base alle proprie preferenze. Quando si cambia l'angolazione, afferrare la base in modo che e il monitor non si sbilanci. 1> L'angolazione del monitor può essere regolata tra -5°e 20 °. 2> L'angolazione del monitor può essere regolata tra -5°e 20 °. NOTA: Non toccare lo schermo LCD quando si esegue l'inclinazione.
Collegamento del montior Collegamento dei cavi sul retro del monitor e del computer: 1. USB 2. Alimentazione 3. HDMI 4. DVI 5. Analogico (cavo VGA DB-15) 6. audio Spegnere sempre il PC ed il monitor LCD - prima di eseguire i collegamenti - per proteggere le attrezzature. 1 Collegare il cavo d'alimentazione alla porta AC sul retro del monitor. 2 Collegare una estremità del cavo DVI a 15 pin al retro del monitor e l'altra estremità alla porta DVI del computer.
Montaggio del supporto a muro Preparazione al montaggio di un sostegno a muro. Questo monitor può essere montato su un sostegno a muro che deve essere acquistato separatamente. Scollegare l'alimentazione prima di iniziare questa procedura. Attenersi ai seguenti passaggi: 1 Rimuovere la base. 2 Seguire le istruzioni del produttore per montare il sostegno a muro. 3 Collocare il sostegno sul retro del monitor. Allineare i fori del sostegno con quelli sul retro del monitor.
Regolazione Impostazione della risoluzione ottimale Windows Vista Per Windows Vista: 1 Fare clic su START. 2 Fare clic su Pannello di controllo. 3 Fare clic su Aspetto e personalizzazione. 4 Fare clic su Personalizzazione. 5 Fare clic su Impostazioni schermo.
6 Usare il DISPOSITIVO DI SCORRIMENTO per impostare la risoluzione su Risoluzione ottimale predefinita.
Windows XP Per Windows XP: 1 Fare clic su START. 2 Fare clic su Impostazioni. 3 Fare clic su Pannello di controllo. 4 Fare clic su Aspetto e temi. 5 Fare doppio clic su Schermo.
6 Fare clic su Impostazioni. 7 Usare il DISPOSITIVO DI SCORRIMENTO per impostare la risoluzione su Risoluzione ottimale predefinita. Windows ME/2000 Per Windows ME/2000: 1 Fare clic su START. 2 Fare clic su Impostazioni. 3 Fare clic su Pannello di controllo. 4 Fare doppio clic su Schermo. 5 Fare clic su Impostazioni. 6 Usare il DISPOSITIVO DI SCORRIMENTO per impostare la risoluzione su Risoluzione ottimale predefinita.
Tasti di scelta 1 Fonte/Auto/Esci 2 Modalità Eco (DCR/I-Care)/ < 3 volume /> 4 Menu/Accedere 5 Alimentazione Alimentazione Premere continuamente il tasto Alimentazione per spegnere il monitor. Menu/Accedere Premere per visualizzare il menu OSD oppure per confermare la selezione. volume Quando il menu OSD non è visualizzato, premere il tasto Volume (>) per attivare la barra di regolazione del volume, premere il tasto < o > per regolare il volume (solo per i modelli dotati di casse).
Impostazioni OSD Istruzioni semplici sui tasti di comando. 1) Premere il tasto MENU per attivare la finestra OSD. 2) Premere < o > per navigare tra le funzioni. Una volta evidenziata la funzione desiderata, premere il tasto MENU per attivare il menu secondario. Una volta evidenziata la funzione desiderata, premere il tasto MENU per attivarla. 3) Premere < o > per modificare le impostazioni della funzione selezionata. Premere < o > per selezionare un'altra funzione nel menu secondario.
Luminanza 1. Premere (Menu) per visualizzare MENU. 2. Premere < o > per selezionare 3. Premere < o > per selezionare il menu secondario, e premere (Luminanza), e premere 20 per accedere. per accedere.
4. Premere < o 5. Premere > per regolare. per uscire. Luminosità 0-100 Regolazione retroilluminazione Contrasto 0-100 Contrasto da Registro digitale.
Impostazione immagine 1. Premere (Menu) per visualizzare MENU. 2. Premere < o > per selezionare 3. Premere < o > per selezionare il menu secondario, e premere ( Impostazione immagine), e premere 22 per accedere. per accedere.
4. Premere < o 5. Premere > per regolare. per uscire. Temporizzazione 0-100 Regola la Temporizzazione dell'immagine per ridurre i distur'ibi verticali. Fuoco 0-100 Regola la Fase dell’immagine per ridurre i disturbi orizzontali Nitidezza 0-100 Regola la Nitidezza dell’immagine. Posizione orizzontale 0-100 Regola la posizione orizzontale dell’immagine. Posizione verticale 0-100 Regola la posizione verticale dell'immagine .
Temperatura colore 1. Premere (Menu) per visualizzare MENU. 2. Premere < o > per selezionare 3. Premere < o > per selezionare il menu secondario, e premere (Temperatura colore), e premere 24 per accedere. per accedere.
4. Premere < o 5. Premere > per regolare. per uscire. Color setup. Caldo Richiama la temperatura colore calda da EEPROM. Normale Richiama Temperatura colore normale da EEPROM. Freddo Richiama la temperatura colore fredda da EEPROM. sRGB Richiama Temperatura colore SRGB da EEPROM. rosso Guadagno del rosso da Registro digitale verde Guadagno del verde da Registro digitale.
Miglioramento imagine 1. Premere (Menu) per visualizzare MENU. 2. Premere < o > per selezionare 3. Premere < o > per selezionare il menu secondario, e premere (Miglioramento immagine), e premere 26 per accedere. per accedere.
4. Premere < o 5. Premere > per regolare. per uscire.
Impostazione OSD 1. Premere (Menu) per visualizzare MENU. 2. Premere < o > per selezionare 3. Premere < o > per selezionare il menu secondario, e premere (Impostazione OSD), e premere 28 per accedere. per accedere.
4. Premere < o 5. Premere > per regolare. per uscire. Posizione orizzontale 0-100 Regola la posizione orizzontale dell'OSD Posizione verticale 0-100 Regola la posizione verticale dell’OSD. Timeout 5-120 Regola il timeout dell’OSD.
Altro 1. Premere (Menu) per visualizzare MENU. 2. Premere < o > per selezionare 3. Premere < o > per selezionare il menu secondario, e premere ( Altro), e premere 30 per accedere. per accedere.
4. Premere < o 5. Premere > per regolare. per uscire. Selezione input Auto / Analogico / DVI / HDMI Selezionare Origine segnale Configurazione automatica Sìo No Regola automaticamente l’immagine sui valori predefiniti Timer spegnim 0-24ore Selezionare temporizzazione per spegnimento monitor.
Esci 1. Premere (Menu) per visualizzare MENU. 2. Premere < o 3. Premere > per selezionare (Esci), e premere per accedere. per uscire.
Driver Driver del monitor Windows 2000 1. Avviare Windows® 2000. 2. Fare clic sul pulsante 'Avvio', puntare il cursore su 'Impostazioni' e selezionare 'Pannello di controllo'. 3. Fare due volte clic sull'icona 'Schermo'. 4. Selezionare la scheda 'Impostazioni' e fare clic su 'Avanzate…'. 5. Selezionare 'Monitor' - Se il pulsante 'Proprietà' non è attivo, il monitor è già correttamente configurato. Terminare l'installazione.
Windows XP 1. Avviare Windows® XP 2. Fare clic sul tasto "Start" e poi su "Pannello di controllo". 3. Selezionare e fare clic sulla categoria "Aspetto e temi" 4. Fare clic sulla voce "Schermo".
5. Selezionare la scheda "Impostazioni" e poi fare clic sul tasto "Avanzate". 6. Selezionare la scheda "Monitor" - Se il tasto "Proprietà" è disabilitato, significa che il monitor è configurato in modo appropriato. Terminare l'installazione. - Se il tasto "Proprietà" è abilitato, fare clic su tasto "Proprietà". Attenersi alle fasi che seguono. 7. Fare clic sulla scheda "Driver" e poi fare clic sul tasto "Aggiorna driver...".
8. Selezionare il pulsante di opzione "Installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)" (Installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti)) poi fare clic sul tasto "Avanti". 9. Selezionare il pulsante di opzione "Non cercare. Sarà eseguita la selezione del driver da installare". Poi fare clic su "Avanti". 10. Fare clic sul pulsante " Disco...", quindi sul pulsante "Sfoglia….". Quindi selezionare l’unità F: (unità CD-ROM). 11.
Windows Vista 1. Fare clic su "Start" e su "Panello di controllo". Poi, fare doppio clic su "Aspetto e personalizzazione". 2. Fare clic su "Personalizzazione" e poi su "Impostazioni schermo". 3. Fare clic su "Impostazioni avanzate...".
4. Nella scheda "Monitor", fare clic su "Proprietà". Se il tasto "Proprietà"è disabilitato, significa che la configurazione del monitor è completata. Il monitor può essere usato come è. Se è visualizzato il messaggio "È necessario...", come mostrato nella figura che segue, fare clic su "Continua". 5. Nella scheda "Driver" fare clic su "Aggiorna driver...". 6.
Windows 7 1.Avviare Windows® 7 2.Fare clic sul pulsante 'Start' e quindi fare clic sul 'Pannello di controllo'. 3. Fare clic sull’icona 'Display' (Visualizzazione). 4.Fare clic sul pulsante “Change display settings” (Cambia impostazioni visualizzazione).
5.Fare clic sul pulsante “Advanced Settings” (Impostazioni avanzate). 6.Fare clic sulla scheda “Monitor” e fare clic sul pulsante “Properties” (Proprietà). 7.Fare clic sulla scheda “Driver”.
8. Aprire la finestra "Update Driver Software-Generic PnP Monitor" (Aggiorna driver software generico monitor PnP) facendo clic su “Update Driver... “ (Aggiorna driver) e quindi fare clic sul pulsante "Browse my computer for driver software" (Cerca sul computer il driver software). 9. Selezionare "Let me pick from a list of device drivers on my computer" (Scegliere da un elenco di driver nel computer). 10. Fare clic sul pulsante “Have Disk” (Da disco).
11. Selezionare il file "xxx.inf" e fare clic sul pulsante “Open” (Apri). Quindi fare clic sul pulsante “OK”. 12. Selezionare il modello del monitor e fare clic sul pulsante “Next” (Avanti). I file vengono copiati dal CD nel disco rigido. 13. Chiudere tutte le finestre aperte e togliere il CD. 14. Riavviare il sistema. Il sistema seleziona automaticamente la frequenza massima di aggiornamento e i relativi Profili colore corrispondenti.
i-Menu Benvenuti ad usare il software “i-Menu” di AOC. i-Menu rende facile la regolazione dell’impostazione del display del monitor per mezzo dei menu sullo schermo invece dei pulsanti OSD sul monitor. Cliccate qui per installare il software. Per completare l’installazione, seguite la guida all’installazione..
e-Saver Ti diamo il benvenuto ad usare il software di gestione energetica del monitor e-Saver AOC! e-Saver AOC è dotato di funzioni Smart Shutdown (Spegnimento intuitivo) che permettono ai monitor di spegnersi puntualmente in qualsiasi stato del PC (acceso, spento, modalità di sospensione, screen saver); l’intervallo effettivo di spegnimento dipende dalle preferenze personali (fare riferimento all’esempio che segue). Fare clic su "driver/e-Saver/setup.
Screen+ Benvenuti ad usare il software "Screen+" di AOC. Il software Screen+ è uno strumento di suddivisione dello schermo del desktop, che consente di dividere il desktop in vari riquadri, ognuno dei quali visualizza una finestra differente. Basta semplicemente trascinare la finestra sul riquadro corrispondente nel momento in cui si desidera accedervi. Supporta vari monitor per agevolare le operazioni. Per l'installazione, seguire il software di installazione.
Risoluzione problemi Problema - domanda Possibile soluzione Il LED di accensione non è acceso Accertarsi che il tasto di accensione sia in posizione "ON" e che il cordone di alimentazione sia correttamente collegato ad una presa di corrente con messa a terra ed al monitor. Nessuna immagine sullo schermo Il cavo d’alimentazione è collegato in modo appropriato? Controllare il cavo d'alimentazione e la presa di corrente.
Specifiche Specifiche generali Numero modello E2260PHU/E2260SHU Sistema LCD a colori TFT Dimensioni visibili immagine (diagonale) 55.86 cm Pixel pitch 0. 282 mm(H) x 0. 282 mm(V) Video RGB interfaccia analogical, Digital interfaccia, HDMI interfaccia Sincronia separata Orizzontale / verticale TTL Colori schermo 16.7M di colori Dot clock 146 MHz Intervallo scansione orizzontale 30 kHz - 83 kHz Dimensione scansione orizzontale (massima) 473.
Numero modello E2460PWHU / E2460SWHU Sistema LCD a colori TFT Dimensioni visibili immagine (diagonale) 59.8 cm Pixel pitch 0. 2715 mm(H) x 0. 2715 mm(V) Video RGB interfaccia analogical, Digital interfaccia, HDMI interfaccia Sincronia separata Orizzontale / verticale TTL Colori schermo 16.7M di colori Dot clock 165 MHz Intervallo scansione orizzontale 30 kHz - 83 kHz Dimensione scansione orizzontale (massima) 521.
Numero modello E2460SHU / E2460PHU Sistema LCD a colori TFT Dimensioni visibili immagine (diagonale) 61.0 cm Pixel pitch 0. 27675 mm(H) x 0. 27675 mm(V) Video RGB interfaccia analogical, Digital interfaccia, HDMI interfaccia Sincronia separata Orizzontale / verticale TTL Colori schermo 16.7M di colori Dot clock 165 MHz Intervallo scansione orizzontale 30 kHz - 83 kHz Dimensione scansione orizzontale (massima) 531.
Modalità di schermo predefinite 1>.E2260PHU/E2260SHU BASE RISOLUZIONE Frequenza orizzontale (kHz) Frequenza verticale(Hz) VGA 640×480@60Hz 31.469 59.940 VGA 640×480@72Hz 37.861 72.809 VGA 640×480@75Hz 37.500 75.000 SVGA 800×600@56Hz 35.156 56.250 SVGA 800×600@60Hz 37.879 60.317 SVGA 800×600@72Hz 48.077 72.188 SVGA 800×600@75Hz 46.875 75.000 XGA 1024×768@60Hz 48.363 60.004 XGA 1024×768@75Hz 60.023 75.029 SXGA 1280×1024@60Hz 63.981 60.020 SXGA 1280×1024@75Hz 79.
2>.E2460PWHU/E2460SWHU/E2460PHU/E2460SHU BASE RISOLUZIONE Frequenza orizzontale (kHz) Frequenza verticale(Hz) VGA 640×480 @60Hz 31.469 59.940 VGA 640×480 @67Hz 35.000 66.667 VGA 640×480 @72Hz 37.861 72.809 VGA 640×480 @75Hz 37.500 75.000 Dos-mode 720×400 @70Hz 31.469 70.087 SVGA 800×600 @56Hz 35.156 56.250 SVGA 800×600 @60Hz 37.879 60.317 SVGA 800×600 @72Hz 48.077 72.188 SVGA 800×600 @75Hz 46.875 75.000 SVGA 832×624 @75Hz 49.725 74.551 XGA 1024×768 @60Hz 48.
Assegnazione dei pin Numero del pin Capo a 15 pin del cavo segnale 1 Video-Rosso 2 Video-Verde 3 Video-Blu 4 N.C. 5 Cavo rilevamento 6 GND-R 7 GND-G 8 GND-B 9 +5V 10 Ground 11 N.C. 12 Dati seriali DDC 13 Sincronia orizzontale 14 Sincronia verticale 15 Clock seriale DDC Nr. pin Denominazione del segnale Nr. pin Denominazione del segnale Nr.
Nr. pin Denominazione del segnale Nr. pin Denominazione del segnale Nr. pin Denominazione del segnale 1. Dati TMDS 2+ 9. Dati TMDS 0- 17. DDC/CEC Terra 2. Dati TMDS 2 Shield 10. TMDS Clock + 18. Potenza +5V 3. Dati TMDS 2- 11. TMDS Clock Shield 19. Rilevamento Hot Plug 4. Dati TMDS 1+ 12. TMDS Clock - 5. Dati TMDS 1Shield 13. CEC 6. Dati TMDS 1- 14. Riservato (N.C. sul dispositivo) 7. Dati TMDS 0+ 15. SCL 8. Dati TMDS 0 Shield 16.
Normative Avviso FCC Dichiarazione FCC sulle interferenze in radiofrequenza dei dispositivi di Classe B ATTENZIONE: (Per modelli certificati FCC) NOTA: Questa attrezzatura è stata collaudata e trovata conforme ai limiti di un apparecchio digitale di Classe B, in conformità alla parte 15 delle Norme della FCC. Questi limiti intendono fornire una protezione ragionevole da interferenze dannose in un'installazione privata.
Dichiarazione WEEE Smaltimento di attrezzature da parte di utenti privati della Comunità Europea. Questo simbolo sul prodotto, o sulla sua confezione, indica che il prodotto non può essere smaltito insieme ai rifiuti domestici . Invece è responsabilità dell'utente di smaltire l'attrezzatura presso punti designati di raccolta rifiuti per il riciclaggio di componenti elettrici ed elettronici.
Servizio GARANZIA LIMITATA DI TRE ANNI* Monitor LCD AOC venduti in Europa La AOC International (Europe) BV garantisce l'assenza di difetti di materiali e lavorazione in questo prodotto per una durata di tre (3) anni dalla data originaria d'acquisto da parte dell'acquirente.
La presente garanzia limitata non si intende riferita ad alcuna parte del prodotto (firmware o hardware) che sia stata modificata o alterata dall'utente o da terzi; l'intera responsabilità di tali modifiche o alterazioni dovrà essere assunta dall'utente.
TCO DOCUMENT 58