User Manual
Fare controllare il fucile ogni 12 mesi da un armaiolo qualificato o da un
meccanico di armi, poiché difetti, usura, corrosione ecc. non sono sempre
visibili dall'esterno.
Per riparazioni e interventi di manutenzione, tuttavia raccomandiamo di invia-
re il fucile al proprio fornitore / importatore, che tiene sempre a magazzino
un assortimento completo di parti di ricambio.
Se si ordinano le parti di ricambio senza inviare il fucile, si porta la responsa-
bilità per l'ordinazione della corretta parte e per il corretto montaggio presso
un armaiolo qualificato o meccanico di armi.
12.6 Intervalli di manutenzione
Prima del tiro
• Asportare con cura l'olio dall'arma.
L'asportazione dell'olio dall'arma dovrebbe avvenire a temperatura ambien-
te, poiché a bassa temperatura possono rimanere troppi residui nella canna.
•
Tirare circa 10 colpi per ripristinare le prestazioni di tiro uniformi (colpi per olio).
Dopo il tiro
•
Lasciare riscaldare l'arma a temperatura ambiente con l'otturatore aperto.
• Rimuovere con cura la condensa dalle parti esterne.
• Scomporre l'arma e rimuovere la condensa anche dai singoli componenti.
• Oliare l'arma (incl. il calcio) con olio per armi idoneo.
• Pulire la canna con una spazzola di plastica e olio per armi.
In caso di fucili nuovi (fino a 10.000 colpi) a intervalli di 1.000 colpi,
successivamente a intervalli min. di 5.000 colpi
•
Pulire la canna con una spazzola di ottone a partire dalla camera di scoppio
fino alla volata con un detergente per canne idoneo.
Non tirare la spazzola avanti e indietro nella canna.
•
Svitare la spazzola di ottone fuori dalla volata e ritirare con cautela la bac-
chetta attraverso la canna.
21
12.4 Assemblaggio del fucile
Procedimento:
1. Controllare se il fucile è disarmato e scarico.
2. Verificare che la camera di scoppio sia vuota.
3. Capovolgere il fucile.
4. Applicare l'impugnatura nella sua posizione sul telaio.
Fissare l'impugnatura inserendo i 2 bulloni e serrando le 2 viti (Fig. 35).
12.5 Cura del fucile
Curare che il fucile sia sempre in perfetto stato e perfettamente funzionale.
Pulire sempre il fucile dopo l'uso.
In nessun caso modificare o riparare in proprio parti del fucile.
Fig. 35