Istruzioni per l'uso Modelli della Serie LaserPower II Stato 01/2013
Indice 1 Gruppi / Definizione dei termini...................... 3 9 Manutenzione / Pulizia...................................... 17 2 Introduzione. .......................................................... 5 10 Interfaccia PC........................................................ 17 3 Simboli impiegati.................................................. 5 11 Dati tecnici............................................................. 18 3.1 Avvertenze generali.............................................
1 Gruppi / Definizione dei termini [1] [4] [2] [3] [7] [9] [6] [5] [8] Fig.
[10] [11] [12] [13] [12] [15] [22] [19] [14] [18] [16] [21] [20] [17] [20] Fig.
2 Introduzione 3 Simboli impiegati Grazie per aver scelto un prodotto ANSCHÜTZ. Molti spettacolari successi sportivi sono stati ottenuti da campioni di tiro, olimpionici e tiratori scelti nei campionati mondiali ed europei con armi da competizione ANSCHÜTZ. Le armi da caccia e da competizione ANSCHÜTZ sono molto apprezzate per la struttura ben progettata, la lavorazione e le eccezionali prestazioni di tiro. Qualità e precisione sono per noi una tradizione derivante dalle nostre esperienze sin dal 1856.
3.1 Avvertenze generali 3.2 Indicazioni di sicurezza Sebbene il set ANSCHÜTZ LaserPower II sia un innocuo attrezzo sportivo, tuttavia può comportare dei rischi in caso di impiego non corretto o mancato rispetto delle Istruzioni per l'uso. Pertanto il magazzinaggio e l'impiego richiedono particolare prudenza. Le seguenti indicazioni di sicurezza e di avvertimento devono essere sempre rispettate! Prudenza! Difetti di funzionamento! Trattamento non corretto e mancato rispetto delle Istruzioni per l'uso.
4 Leggi Prudenza! Avvertenza! Danni materiali e lievi lesioni! Corpi estranei nel set LaserPower II. hh Proteggere il set LaserPower II dalla penetrazione di corpi estranei e liquidi (p. es. durante la sostituzione delle batterie). Devono essere rispettate le leggi sulle armi, i regolamenti e le disposizioni in vigore nel rispettivo paese ed anche le regole di sicurezza delle ordinanze . sullo sport.
6 Responsabilità 7 Inserimento / sostituzione delle batterie anschütz non accetta alcuna responsabilità o richiesta di indennizzo per danni di qualsiasi tipo derivanti da: yy yy yy yy yy yy yy yy 7.1 Fucile LaserPower II mancata osservanza delle presenti istruzioni per l'uso, trattamento o riparazione non corretti, impiego di parti non originali ANSCHÜTZ, trattamento o cura non corretti, negligenza, rimozione della vernice di sigillatura, interventi non autorizzati o danni di trasporto.
XX Avvitare il coperchio del vano batterie [5] sul lato inferiore della cassa. Avvertenza! Devono essere impiegate esclusivamente batterie della stessa marca e dello stesso tipo. Le batterie devono essere sempre sostituite contemporaneamente (non inserire insieme batterie vecchie e nuove). [5] Fig.5 Coperchio del vano batterie chiuso Avvertenza! Le batterie sono un caso speciale e non rientrano nei . rifiuti domestici.
7.2 Bersaglio biathlon XX Inserire le batterie (2 unità Mignon AA) rispettando la polarità. XX Rimuovere il coperchio del vano batterie [22]. Avvertenza! Per aprire il vano batterie si deve inserire un piccolo cacciavite o un'unghia nella piccola fessura [v] sullo spigolo esterno del coperchio, premere con cautela la linguetta [w] (senza sforzare) in direzione della fessura lunga [x] (vedere la direzione della freccia) . e rimuovere il coperchio del vano batterie. Fig.
Alimentatore Il bersaglio per biathlon può essere azionato a scelta anche mediante corrente di rete. Collegando l‘alimentatore si interrompe (disinserisce) il circuito elettrico delle batterie. Per questo motivo è necessario rimuovere le batterie durante l‘esercizio con l‘alimentatore. Avvertenza! Se il bersaglio biathlon non viene usato per molto tempo, le batterie devono essere rimosse per evitare danni causati da perdite o corrosione delle batterie.
Avvertenza! In caso di danni dovuti alla mancata osservanza delle presenti istruzioni per l‘uso decadrà la garanzia! Si declina qualsiasi responsabilità per danni conseguenti. Si declina qualsiasi responsabilità per danni a cose o a persone dovuti ad un impiego non conforme o alla mancata osservanza delle avvertenze di sicurezza. In tali casi decadrà la garanzia.
7.3 Telecomando XX Estrarre le batterie a bottone CR 2016 [20] dal telecomando [21] (vedere la freccia ). Avvertenza! Con un telecomando è possibile azionare . diversi dispositivi di mira, poiché il tele comando e il dispositivo di mira non sono complementari. Per il telecomando sono necessarie due batterie a bottone CR 2016 [20]. [20] [21] [20] Fig.11 Vano batterie aperto XX Sostituire le batterie (il polo "+" deve essere orientato verso l'alto). XX Richiudere il coperchio del vano batterie. Fig.
8 Tiro L'indicazione di bersaglio colpito viene resettata mediante il telecomando [21]. XX Puntare il telecomando [21] verso il bersaglio biathlon e premere il pulsante. XX Inserire il bersaglio biathlon (interruttore On/Off [14] su "I"). 99 Il bersaglio è resettato quando tutte le luci sono spente. 8.1 Inserimento della sicura.del fucile LaserPower II La sicura laterale del grilletto [3] (se presente) può essere inserita in condizione armata.
8.2 D isinserimento della sicura del fucile LaserPower II 8.4 Registrazione del laser Il laser è regolato in fabbrica per una distanza di 10 metri. La sicura del fucile LaserPower II è disinserita quando il pulsante della sicura (se presente) è posizionato in avanti (direzione della [2] freccia). Se si modifica la distanza, si raccomanda l'impiego di una diottra dal catalogo accessori ANSCHÜTZ. La registrazione si esegue con l'ausilio della regolazione diottra. Fig.16 Sicura del grilletto 8.
8.5 Registrazione della diottra XX Per la regolazione in altezza, allentare di ca. mezzo giro la vite [a] sul lato sinistro del dispositivo di mira. La regolazione diottra ANSCHÜTZ LaserPower II può essere regolata sia in altezza sia anche lateralmente. XX Spostare verso l'alto o verso il basso il dispositivo di mira [b] nella guida a coda di rondine e poi serrare di nuovo la vite [a]. Registrazione: Il bersaglio si orienta sempre secondo la regolazione della diottra [2].
9 Manutenzione / Pulizia 10 Interfaccia PC $$ L'interno della canna del fucile LaserPower II deve essere sempre libero da sporcizia, polvere, neve ecc. Avvertenza! Devono essere rispettate le corrispondenti istruzioni del produttore del PC e del software. $$ Per la pulizia del set LaserPower II si deve impiegare un panno asciutto morbido. $$ In caso di sporcizia ostinato, il panno può essere leggermente inumidito e imbevuto con un detergente blando.
11 Dati tecnici Avvertenza! Peso......................................................................ca. 2,2 kg La ANSCHÜTZ non vende alcun software proprio . e non offre alcuna assistenza software. Lunghezza totale del fucile LaserPower II........................ 95 cm Lunghezza della meccanica.......................................... 66 cm Classificazione laser.................................. Classe 1 (≤ 1mW) Batterie del fucile LaserPower II...................
12 Eliminazione dei difetti 13 Smaltimento Lo smaltimento del set LaserPower II deve avvenire separando i materiali recuperabili.
14 Varie 15 Scheda di garanzia Ulteriori informazioni sono disponibili in Internet sul sito www.anschuetz-sport.com. <<< GARANZIA >>> 1. Materiale:Questo articolo è stato approvato per la vendita dopo che esso stesso, i suoi materiali e i singoli componenti sono stati sottoposti a severi controlli, o il fucile ha dimostrato la sua stabilità e funzionalità nel tiro. La J.G. ANSCHÜTZ GmbH & Co.