User Manual

y Tirare alcune volte uno stoppino di pulizia asciutto attraverso la
canna, fino a quando l'ultimo stoppino di pulizia non mostra più
sporcizia apprezzabile.
y Strofinare l'arma (incl. il calcio) con un panno unto di olio.
y Portare l'arma al rivenditore/armaiolo per un'ispezione.
18.4 Manutenzione del paraamma
Dopo ogni tiro, i residui di polvere e di umidità rimasti nel parafiamma
devono essere rimossi, poiché possono influire negativamente sulle
prestazioni di tiro dell'arma.
X Allentare le viti di fissaggio della volata.
X Estrarre il parafiamma in direzione di tiro.
X Pulire il parafiamma svitato con il dispositivo di pulizia 4422
(rimuovere tutti i residui).
X Pulire accuratamente la volata con un panno leggermente oliato,
non sfilacciato.
X Applicare il parafiamma (la scanalatura del parafiamma deve
accoppiarsi con il perno di fissaggio sulla canna).
X Serrare le viti di fissaggio alla coppia max. di 5 Nm.
18.5 Manutenzione del meccanismo di scatto
y Tenere il meccanismo di scatto asciutto e senza polvere (i denti
sono stati muniti da Anschütz di una lubrificazione permanente).
y In nessun caso trattare le parti interne del meccanismo di scatto
con uno spray o con olio, per evitare che i componenti del
meccanismo si induriscano, incollino o sporchino.
I Durante la manutenzione dell'arma, sporcizia, residui di solventi, grassi o oli non idonei
non devono penetrare nel meccanismo di scatto. ANSCHÜTZ raccomanda di pulire l'arma
appoggiandola su un lato o con il calcio rivolto verso l'alto, in modo da impedire di causare
danni al meccanismo di scatto.
18.6 Manutenzione dei mezzi di puntamento ottici
La diottra ANSCHÜTZ è un dispositivo di precisione
e deve essere trattata con la massima cura.
La cura e la manutenzione intensiva garantiscono un
funzionamento perfetto.
La diottra deve essere protetta da polvere e sporcizia.
Le guide e i perni non devono essere oliati o ingrassati.
AVVERTENZA!
27