User Manual
Per la cura della cassa si può impiegare un prodotto
speciale.
y Asportare con cura l'olio dall'arma.
$$ L'asportazione$dell'olio$dall'arma$dovrebbe$avvenire$a$temperatura$ambiente,$$
poiché$a$bassa$temperatura$possono$rimanere$troppi$residui$nella$canna.
y Tirare circa 10 colpi per ripristinare le prestazioni di tiro uniformi
(colpi per olio).
y Lasciare riscaldare l'arma a temperatura ambiente con otturatore e
coppa da neve aperti.
y Rimuovere con cura la condensa dalle parti esterne.
y Scomporre l'arma e rimuovere la condensa anche dai singoli
componenti.
y Oliare l'arma (incl. il calcio) con olio per armi idoneo.
y Pulire la canna con una spazzola di plastica e olio per armi.
y Pulire la canna con una spazzola di ottone a partire dalla camera
di scoppio fino alla volata con un detergente per canne idoneo.
$$ Non$tirare$la$spazzola$avanti$e$indietro$nella$canna.
y Svitare la spazzola di ottone fuori dalla volata e ritirare con
cautela la bacchetta attraverso la canna.
Per la pulizia della canna in caso di sporco leggero impiegare una
spazzola di plastica.
X Oliare leggermente la spazzola di plastica e spingerla con una
bacchetta pulita attraverso la canna a partire dal lato camera di
scoppio.
Fig.20 Spazzola di plastica
Per la pulizia della canna in caso di sporco pesante impiegare una
spazzola di bronzo associata con un detergente per canne idoneo.
Rispettare le istruzioni per l'uso del detergente!
Fig.21 Spazzola di bronzo
X Per asciugare la canna, tirare attraverso la canna un panno di lana.
Dopo l'impiego di detergenti contenenti ammoniaca,
oliare sempre di nuovo la canna per evitare il peri-
colo di corrosione.