User Manual

15
13. Montaggio dell'otturatore
Tirare all'indietro il manubrio otturatore [4] (in direzione della freccia)
e mantenerlo in posizione per armare l'otturatore [3].
Inserire l'otturatore armato [3] nella culatta (in direzione della frec-
cia).
Per trovare la posizione di inserimento ottimale è necessario girare
leggermente l'otturatore [3] avanti e indietro.
3 A questo punto l'otturatore è di nuovo completamente montato.
L'assemblaggio si esegue procedendo in sequenza inversa.
Si deve prestare attenzione a quanto segue:
Prima di riunire la parte posteriore dell'otturatore [26] con l'elemento di
comando [30], inserire dall'interno le sfere di bloccaggio [28] nella par-
te posteriore dell'otturatore (una piccola quantità di grasso non sensibile
alla temperatura impedisce la caduta delle sfere di bloccaggio [28]).
Quando si riuniscono le parti dell'otturatore, appoggiare il dado di
collegamento [22] alla parte posteriore dell'otturatore con la dentatura
opposta alla direzione di tiro e avvitarlo alla camera. La scanalatura del
lato filettato della camera deve coincidere sulla stessa linea con il perno
della parte posteriore dell'otturatore, nella filettatura. Girando il dado
di collegamento [22], avvitare insieme contemporaneamente la camera
e la parte posteriore dell'otturatore.
Quando si avvitano tra loro la parte anteriore e quella posteriore, le
due parti dell'otturatore non devono essere ruotate reciprocamente.
Il dado di collegamento [22] è dotato di due filettature controrotanti
che devono ingranare contemporaneamente.
ATTENZIONEDurante il montaggio, per prima cosa avvitare il dado di
collegamento [22] di un giro sulla parte anteriore dell'otturatore (filetta-
tura sinistrorsa) [20].
Serrare a mano il dado di collegamento [22] fino a quando non è più
possibile la rotazione della camera.
La punta del percussore [25] deve sporgere dal fondo della camera.
Montare l'otturatore (vedere capitolo 13).
Fig. 15 Otturatore scomposto
Fig.16 Otturatore armato
[4]
[26]
[22]
[3]
Fig.17 Inserimento dell'otturatore
[3]
[6]
[18]
[19]
[20]
[22]
[23]
[24]
[25]
[27]
[26]
[28]
[29]
[31]
[32]
[33]
[34]
[37]
[36]
[35]
[30]
[21]
Il dado di collegamento [22] non deve pog-
giare sulla parte posteriore dell'otturatore
(in questo punto deve esservi una fessura)!