User Manual
2 Intersezione del dente / Interferenza del dente
2.1 Con grilletto a doppia azione
L'intersezione del dente definisce la corsa dal punto di pressione
fino allo scatto del meccanismo.
Pericolo di morte!
Colpo accidentale causato da intersezione del dente o
peso del grilletto troppo piccoli.
h Non regolare un'intersezione del dente troppo
piccola.
h Non regolare un peso del grilletto troppo piccolo.
h Non esporre a urti un'arma carica e con la sicura
disinserita e non chiudere l'otturatore con violenza.
ATTENZIONE!
Regolazione dell'intersezione del dente con grilletto a doppia azione
mediante la vite di regolazione [2]:
y rotazione in senso antiorario = l'intersezione del dente si accorcia
y rotazione in senso orario = l'intersezione del dente si allunga
Regolazione dell'intersezione ottimale del dente:
I L'arma deve essere scarica.
X Armare l'arma e far scattare il grilletto (controllare se il meccanismo
scatta come si desidera).
L'intersezione del dente è troppo lunga:
Esiste un piccolo tratto tra il punto di pressione e lo scatto del meccani-
smo (il cosiddetto "tiro" o "ritardo").
X Dopo l'armatura e lo scatto, ruotare gradualmente in senso antiora-
rio la vite di regolazione intersezione del dente [2] (ogni volta ca.
1
/
8
di giro).
X Ripetere il procedimento fino a quando non è più percepibile un
punto di pressione.
X Poi ruotare in senso orario di
1
/
3
di giro.
9 L'intersezione ottimale del dente è regolata.
L'intersezione del dente è troppo corta:
Non esiste più un punto di pressione. Il meccanismo scatta in modo
indefinibile senza punto di pressione.
X Dopo aver armato, ruotare in senso orario la vite di regolazione
intersezione del dente [2] per almeno
1
/
4
di giro, far scattare il
grilletto e controllare se esiste un punto di pressione.
X In caso contrario, ripetere il procedimento fino a quando si crea un
punto di pressione percepibile.
X Appena esiste un punto di pressione percepibile, procedere come
descritto al paragrafo "L'intersezione del dente è troppo lunga",
per ottenere l'intersezione ottimale del dente.
19