Operation Manual
- 35 -
C141501600.fm
Manuale d’uso
I
1-Pulire tutte le superfici esterne del
robot con una spugna imbevuta in ac-
qua tiepida e sapone neutro e risciac-
quare accuratamente.
2-Non utilizzare solventi o benzina per
non danneggiare le superfici vernicia-
te e i componenti in plastica.
3-Non lavare le parti interne del robot e
non utilizzare getti d'acqua in pressio-
ne per non danneggiare i componenti
elettrici ed elettronici.
Cautela - Avvertenza
Per non danneggiare i componenti elet-
trici ed elettronici in modo irreversibi-
le, non immergere il robot,
parzialmente o completamente, in ac-
qua in quanto non è a tenuta stagna.
4-Controllare la parte inferiore del ro-
bot (zona lama di taglio e ruote) e ri-
muovere le incrostazioni e/o i residui
che potrebbero ostacolare il buon
funzionamento del robot.
Per rimuovere le incrostazioni e/o al-
tri residui dalla lama, utilizzare una
spazzola adeguata.
Cautela - Avvertenza
Usare guanti di protezione per evitare
pericoli di taglio alle mani.
5-Pulire i pomelli di ricarica batterie ed
eliminare eventuali ossidazioni o resi-
dui dovuti ai contatti elettrici con un
panno asciutto e, se necessario, con
carta abrasiva di grana fine.
TABELLA INTERVALLI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Frequenza Componente Tipo di intervento Riferimento
Ogni mese Trasmissione ruote
Lubrificare le catene di
trasmissione
vedi “Regolazione
tensione catene”
Controllare la tensione
delle catene
Ogni settimana Lama
Pulire e controllare l'ef-
ficienza della lama
vedi “Pulizia robot”
Se la lama è piegata a
causa di un urto oppu-
re se molto usurata,
sostituirla
vedi “Sostituzione
lama”
Ogni settimana
Pomelli ricarica
batterie
Pulire ed eliminare le
eventuali ossidazioni
vedi “Pulizia robot”
Robot Effettuare la pulizia vedi “Pulizia robot”
PULIZIA ROBOT