User Manual
Usate i tasti UP/DOWN/LEFT/RIGHT per scegliere uno dei 5 campi: numero della pagina, polarità, soglia
del limitatore, rilascio del limitatore ed attacco del limitatore; il valore selezionato può essere variato tra-
mite la manopola. Per accedere alla pagina precedente selezionate il numero di pagina e premete ESC.
Quando l'attuale preset è stato modificato è necessario salvarlo tramite la funzione STORE (memoriz-
zazione) altrimenti il caricamento di qualsiasi preset o accensione/spegnimento dell'apparecchio lo so-
stituisce con la cancellazione (e perdita!) totale dei dati modificati.
Servono per navigare fra i vari menu e per modificare i valori dei parametri. Tasti UP/DOWN/RIGHT/LEFT:
Servono per accedere o per lasciare i menu o per confermare i valori dei parametri. Tasti ENTER/ESC:
Consente all'utilizzatore si entrare nel menu EDIT(il relativo led si accende). Tasto EDIT:
Entrando nel menu EDIT l'utilizzatore sarà in grado di accedere e modificare tutti i parametri relativi all'e-
THR. 00 dB
PRESET 01 O1
4/4
ATK. 0.05 S
REL. 0.4 S
POL. DIR
POL. DIR
THR. 00 dB
PRESET 01 O1
4/4
ATK. 0.05 S
REL. 0.4 S
POL. DIR
THR. 00 dB
REL. 0.4 S
PRESET 01 O1
4/4
ATK. 0.05 S
POL. DIR
THR. 00 dB
REL. 0.4 S
PRESET 01 O1
4/4
ATK. 0.05 S
POL. DIR
THR. 00 dB
REL. 0.4 S
PRESET 01 O1
4/4
ATK. 0.05 S
laborazione, quando l'utilizzatore modifica un valore dei parametri il led inizia a lampeggiare per segna-
lare la modifica. Il led lampeggerà fino alla memorizzazione del preset modificato in una delle 64 memorie.
Indicatore di livello: consente all'utente di usare l'indicatore per vedere il livello del segnale in ingresso.
Tasti MUTE:
l' LTODRIVE2.3 ha quattro tasti MUTE (ogni canale in uscita ha il suo tasto MUTE).
Premendo il tasto MUTE il relativo canale in uscita è silenziato.
12
2. Inserite l'uscita di linea di sinistra dell'impianto in INPUT1 e quella di destra in INPUT2.
3. Impostate OUTPUT1, OUTPUT2, OUTPUT3 e OUTPUT4 rispettivamente per alti-medi-bassi e sub.
4. Collegate OUTPUT1 all'amplificatore degli alti, OUTPUT 2 all'amplificatore dei medi, OUTPUT3 all'ampli-
ficatore dei bassi ed OUTPUT4 all'amplificatore del subwoofer.
5. Utilizzazioni tipiche
1. Impostate il percorso del segnale ingresso/uscita come nella seguente descrizione:
5.1 LTODRIVE 2.3 - Ingresso 2-vie, uscita 4-vie (alti, medi, bassi & sub-woofer - utilizzazione MONO)
Se desiderate utilizzare il vostro LTODRIVE2.3 in un sistema con 2 ingressi e 4 uscite (alti, medi, bassi &
sub-woofer)collegate il vostro impianto applicando la seguente descrizione punto per punto.
1/1
ROUTING
R
L
IN
1
2
3
4
O
U
T
PRESET 01