Manuale operativo LTODRIVE2.3 CROSSOVER DIGITALE STEREO 2 VIE R LTO www.altoproaudio.com Versione 1.
SIMBOLI RELATIVI ALLA SICUREZZA ne scollegate il cablaggio del terminale di messa a terra. CAUTION Condizioni operative Questo apparecchio non deve essere esposto a spruzzi o sgocciolii, assicuratevi che oggetti contenenti liquidi (p. es. vasi) non siano collocati in prossimità di questo apparecchio. Per ridurre il rischio di incendio o scossa elettrica non esponetelo a pioggia o umidità. Non usate questo apparecchio vicino all'acqua. Installatelo secondo le istruzioni del costruttore.
PREFAZIONE Caro cliente, innanzitutto ti ringraziamo per aver scelto l' LTODRIVE e ti ringraziamo anche per aver scelto uno dei risultati del gruppo di ricerca e sviluppo LTO AUDIO TEAM. Per noi di LTO AUDIO TEAM, la musica ed il suono sono molto più di un lavoro… innanzitutto essi sono la nostra passione e, lasciatecelo dire… la nostra ossessione! Da molti anni progettiamo apparecchi audio professionali in collaborazione con alcuni dei più prestigiosi marchi nel mondo dell'audio.
INDICE 1. INTRODUZIONE .............................................................................................................4 2. ELENCO DELLE CARATTERISTICHE ............................................................................4 3. DESCRIZIONE DEL PANNELLO ANTERIORE E POSTERIORE .......................................4 3.1 Il panello anteriore 3.2 Il pannello posteriore 4. INSTALLAZIONE & CONNESSIONI ...............................................................................5 4.
1. INTRODUZIONE Innanzitutto vi ringraziamo per aver espresso fiducia nei confronti dei prodotti LTO acquistando l' LTODRIVE2.3. Acquistando l' LTODRIVE2.3 avete acquistato un Crossover attivo estremamente musicale e versatile che potete ulizzare anche in impianti con subwoofer. Il vostro LTODRIVE2.
Interruttore e led POWER (1) Questo interruttore serve per accendere e spegnere l'apparecchio, premendolo si accende il led al suo interno. Manopola per inserimento dei valori (encoder o codificatore) (5) Serve per cambiare i valori modificabili. 3.
4.2 Spiegazioni per l'utilizzazione All'accensione dell'apparecchio le seguenti schermate iniziali saranno mostrate nel display grafico. ALTODRIVE2.3 Version1.0 Wait Init System L' LTODRIVE2.3 sta caricando e sta inizializzando il suo hardware ed il suo software, caricando l'ultimo preset utilizzato e l'interfaccia per l'utilizzatore. Il processore impiega alcuni secondi, dopodiché il sistema passa al Menu UTILITY ed il relativo led si accende. 4.2.
STORE EMPTY Name: Num: 02 PRESET 01 1/1 Usando i tasti LEFT & RIGHT l'utente si muove nella stringa, il carattere lampeggiante può essere modificato tramite la manopola: ENTER conferma la scelta ed ESC annulla l'operazione consentendo di mantenere il vecchio nome del preset. Dopo la conferma il nuovo nome del preset è indicato in basso a sinistra e nel campo NAME. Per tornare al menu principale selezionate 1/1 quindi premete il tasto ESC. c.
PASSWORD 000000 NEW PASSWORD PRESET 01 1/1 Tramite i tasti UP/DOWN è possibile selezionare la PASSWORD, la nuova PASSWORD ed il numero della pagina delle voci; la scelta effettuata è evidenziata dalla visualizzazione della voce con colori invertiti. PASSWORD 000000 NEW PASSWORD PRESET 01 1/1 Per avere un accesso completo al sistema i campi PASSWORD e NEW PASSWORD devono essere uguali. Se l'utente vuole restringere l'accesso al sistema è sufficiente cambiare il campo PASSWORD.
ROUTING L IN R PRESET 01 1 2 3 4 O U T 1/1 Con i tasti UP/DOWN è possibile selezionare in modo sequenziale gli ingressi e le uscite. Nelle schermate di esempio seguenti è mostrata una parte della sequenza. ROUTING L IN R PRESET 01 1 2 3 4 ROUTING O U T 1/1 L IN R PRESET 01 ROUTING 1 2 3 4 O U T 1/1 L IN R PRESET 01 1 2 3 4 O U T 1/1 I tasti LEFT/RIGHT effettuano/"tagliano" le connessioni fra gli ingressi e le uscite selezionate.
Lo schermo grafico mostra la risposta in frequenza di quel canale. Usate i tasti UP/DOWN/LEFT/RIGHT per scegliere uno dei 5 campi: numero della pagina, numero del filtro guadagno, frequenza, ampiezza di banda. Il valore selezionato può essere cambiato tramite la manopola. Sarà mostrata la frequenza scelta del filtro con un segno verticale nel display (schermate precedenti).
Lo schermo grafico mostra la risposta in frequenza di quel canale. Usate i tasti UP/DOWN/LEFT/RIGHT per scegliere uno dei 5 campi: numero della pagina, numero del filtro guadagno, frequenza, ampiezza di banda. Il valore selezionato può essere cambiato tramite la manopola. Sarà mostrata la frequenza scelta del filtro con un segno verticale nel display (schermate precedenti).
POL. DIR THR. 00 dB REL. 0.4 S ATK. 0.05 S PRESET 01 O1 4/4 POL. DIR THR. 00 dB REL. 0.4 S ATK. 0.05 S PRESET 01 O1 4/4 POL. DIR THR. 00 dB REL. 0.4 S ATK. 0.05 S PRESET 01 O1 4/4 POL. DIR THR. 00 dB REL. 0.4 S ATK. 0.05 S PRESET 01 O1 4/4 POL. DIR THR. 00 dB REL. 0.4 S ATK. 0.
AMPLI SUB AMPLI BASSI AMPLI MEDI AMPLI ALTI PUSH PUSH MIDI AC INPUT 95-240V~60-50Hz Rated Power Consumption 15W FUSE: NEW MODEL 210-240V: T250mAL 250VAC 95-120V: 500mA 250VAC REPLACE FUSE WITH CORRECT TYPE ONLY OUTPUT THRU INPUT OUTPUT4 OUTPUT2 OUTPUT3 NEW 2 1 INPUT1 INPUT2 OUTPUT1 TIDE 3 1 MIXER Apparaten skall anslutas till SERIAL jordat uttag nar den ansluts till ett natverk TIDE 3 2 5.2. LTODRIVE 2.
6. Controlli MIDI Controlli standard MIDI dell'Altodrive 2.3 CAMBIO DEI CONTROLLI Parametri Valore Preset 01 Legenda 0 Preset da 02 a preset 64 Preset di fabbrica 1, 2, 3,......, 64 Preset per l'utilizzatore CAMBIO DEI CONTROLLI Parametro Controllo Valore Banco 0 0,1,2 Modo del canale 22 0, 1 Modo del canale 22 Impostazione Legenda Ingresso Left, Ingresso Right 2, 3, 4, 5 Uscite 1, 2, 3, 4 Volume di uscita 7 0,..., 48 Filtro passa alto 17 0,...
Valori dei controlli MIDI Ampiezza +15dB / -15dB - a passi di 0,5dB (Valore = d + u) d\u 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 15.0dB 14.5dB 14.0dB 13.5dB 13.0dB 12.5dB 12.0dB 11.5dB 11.0dB 10.5dB 10 10.0dB 09.5dB 09.0dB 08.5dB 08.0dB 07.5dB 07.0dB 06.5dB 06.0dB 05.5dB 20 05.0dB 04.5dB 04.0dB 03.5dB 03.0dB 02.5dB 2.0dB 1.5dB 1.0dB 00.5dB 30 00.0dB 00.5dB 01.0dB 01.5dB 02.0dB 02.5dB 03.0dB 03.5dB 04.0dB 04.5dB 40 05.0dB 05.5dB 06.0dB 06.5dB 07.0dB 07.5dB 08.
7. CARATTERISTICHE TECNICHE Canale d'ingresso Guadagno d'ingresso digitale -/+12dB - a passi di 0,5dB 4 filtri parametrici Guadagno -/+15dB - a passi di 0,5dB Frequenza 20Hz-20kHz - a passi di 1/12ott. Ampiezza di banda da 0,05 ott. a 3ott. - a passi di 0,05ott.
Alimentazione Tipo di connettore Tipo Fusibile Corrente alternata in ingresso Assorbimento nominale DIN 3-poli (presa) Servo-controllato, Switching 210-240V: T250mAL 250VAC 95-120V: 500mAL 250VAC 95-240V~60-50Hz 15W Interfaccia utilizzatore Display grafico Tastiera Indicatore di livelli 128 x 64 punti 6 led & 12 tasti per l'utilizzatore 2 x 6 led Caratteristiche fisiche Formato Dimensioni Peso Montaggio rack standard da 19" 483(L) x 232,5(P) x 44(H)mm.
8. GARANZIA INTERNAZIONALE - PER L'ITALIA VALE LA GARANZIA DELLA PROEL S.p.A. 1. WARRANTY REGISTRATION CARD To obtain Warranty Service, the buyer should first fill out and return the enclosed Warranty Registration Card within 10 days of the Purchase Date. All the information presented in this Warranty Registration Card gives the manufacturer a better understanding of the sales status, so as to purport a more effective and efficient after-sales warranty service.
SEKAKU ELECTRON IND. (H.K.) CO., LTD NO.1, LANE 17, SEC. 2, HAN SHI WEST ROAD, TAICHUNG, 401 TAIWAN http://www.altoproaudio.com Tel:886-4-22313737 email: alto@altoproaudio.com Fax:886-4-22346757 Tutti i diritti riservati alla ALTO. Le caratteristiche ed i contenuti possono variare senza preavviso. È proibito la fotocopia, la traduzione e/o la riproduzione totale o parziale di questo manuale senza previa autorizzazione scritta. Copyright 2003 Sekaku Electron .