(fig -3) ~ (fig -9} r:; r;~ DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO 1. Maniglia 6. Gancidi chiusura 2. InterruttoreON/OFF 7. Serbatoiod'acqua 3. Vanomotore 8. Boccad'aspirazione 4. Cavoelettricocon spina 5. Sedecavoelettrico 9. Ruotegrandi 10. Carrello ,(fig-12) 11. Ruotepiccolegirevoli360" lil ()J) 13) (fig- 15) /"'\ 1r{ ACCESSORI a. Tubo flessibile e. Bacchetta b. Spazzola combinata t. Spazzolinoper termosifoni c. Lancia Q.Tubi prolunga d.
IMPORTANTE -NON ASPIRATELIQUIDICONQUESTOAPPARECCHIO: È Ul-J FILTROADACQUANONUNASPlRALIQUIDI -Prima di usarel'apparecchio, controllarechetuttii filtried i pezzidel serbatoiosianobenfissatialloroposto -In caso di aumento della temperatura del motore o della diminuzionedellaforzadi aspirazione,toglietela spinadallapresa e controllatecheneitubi, neltuboflessibileo negliaccessorinonvi sianoostruzioni -Se l'acquanel serbatoioè molto sporca,doveteinterromperela vostrapulizia,scaricarel'acquasporcae poi riempireil
REGOLAZIONE DELL'ASPIRAZIONE MECCANICA Quando desiderate,potete regolare la potenza di aspirazione muovendoil cursorepostosull'impugnatura (fig.9) diminuendoin tal modolaforzaaspirante.