operation manual

IT
86 CS 4030
Indicazioni di sicurezza
scheda tecnica. Nel far questo
tenere in considerazione l'in-
tero ciclo di lavoro, quindi an-
che i momenti in cui l'appa-
recchio elettrico lavora senza
carico oppure è spento. Misu-
re adeguate includono, tra l'al-
tro, una manutenzione e cura
regolari dell'apparecchio elet-
trico e dei relativi accessori,
tenere calde le mani, pause
regolari e una buona pianifica-
zione dei processi di lavoro.
Determinare la durata mas-
sima di lavoro e le pause
attraverso il valore delle vi-
brazioni.
3.10.2 Tempi di funzionamento
Tenere presenti i regolamenti
specifici del paese in merito ai
tempi di funzionamento delle
motoseghe. I tempi di funziona-
mento delle motoseghe possono
essere limitati da norme nazio-
nali e locali.
3.10.3 Carico delle vibrazioni
ATTENZIONE!
Pericolo dovuto a vibra-
zioni
Il valore effettivo di emis-
sione di vibrazioni durante
l'uso del dispositivo può
deviare dal valore dichiara-
to dal costruttore. Osser-
vare i seguenti fattori di in-
fluenza prima o durante
l'uso:
L’apparecchio viene uti-
lizzato come previsto?
Il materiale viene taglia-
to e lavorato nel modo
giusto?
L’apparecchio è in uno
stato normale di utiliz-
zo?
L’utensile di taglio è affi-
lato correttamente ed è
installato l'utensile di ta-
glio corretto?
Sono montati i corrima-
no e le eventuali mani-
glie di vibrazioni opzio-
nali e questi sono colle-
gati all’apparecchio?
Utilizzare l'apparecchio solo
con la velocità del motore ne-
cessaria per il lavoro. Evitare
la velocità massima per ridur-
re il rumore e le vibrazioni.