Specifications
7. Non posizionate il ricevitore in nicchie o nella vicinanza di
lamiere o fili metallici. Reti metalliche sono particolarmente cri-
tiche!
8. Non posizionate le antenne parallelamente a superifici metalli-
che.
9. Evitate light racks e tubi luminescenti. Dimmer e starter emana-
no radiazioni RF.
10.Evitate apparati digitali che producono effetti e PC. Anche
questi emanano radiazioni RF.
10. Pulizia
Per pulire le superfici del trasmettitore e del ricevitore usate un
panno morbido inumidito di spirito (industriale) o alcool.
HT 80 PT 80 SR 80
Frequenza portante 710,2-860,9 MHz
Modulazione FM
Larghezza di banda di trasmissione audio 50-20.000 Hz
Stabilità di frequenza (da -10°C fino a +50°C) ±10 ppm
Deviazione nominale 30 kHz (US1a, US1b: 7,5 kHz)
Coefficiente di distorsione armonica ad 1 kHz <0,5% <0,4%
Compander sì
Rapporto segnale/rumore tip. 50 dB(A) >100 dB(A)
Limiter sì
Potenza d'uscita RF 10 mW
Assorbimento tip. 130 mA 145 mA 200 mA
Alimentazione di tensione 2 pile di 1,5V tipo AA 120/230 V c.a. 50/60 Hz
Durata d'esercizio >12h >10h
Sensibilità d'ingresso tip. -95 dBm
Livello d'ingresso audio per deviazione nominale 350 mV/1 kHz 1400 mV/1 kHz
Impedenza d'ingresso 220 kΩ
Alimentazione capsula microfonica 6 V/6,8 kW sul pin 3
Soglia d'inserzione squelch da -95 fino a -80 dBm
Uscita audio XLR simm.: commutabile tra
livello microfonico e Line;
tip. 30 dB
XLR asimm.: 6 dBm
jack 6,3 mm asimm.: 0 dBm
Dimensioni (larghezza x profondità x altezza) 240 x ø 36 mm 92 x 65 x 20 mm 210 x 170 x 42 mm
Peso netto 245 g 76 g 470 g
11. Dati tecnici
Questo prodotto corrisponde alle norme ETS 300.422, ETS 300.445 e FCC Part 74, Part 15 (ricevitore) e Part 90 (traveler).