User Guide
68 
NAVIGARE IN MODALITÀ GLOBAL MODE 
1.  Premere il tasto[GLOBAL]. 
2.  Servirsi dei tasti [<] e [>] per navigare tra le pagine di opzioni 
disponibili (illustrate di seguito). 
3.  Servirsi della manopola [VALUE] per modificare le impostazioni, i 
valori o selezionare un messaggio nella pagina selezionata. 
4.  Premere [ENTER] per accettare la modifica o inviare un messaggio o 
premere [<] per annullare. 
NAVIGARE IN MODALITÀ PROGRAM 
CHANGE 
1.  Premere il tasto [PROGRAM CHANGE]. 
2.  In Page 1, servirsi della manopola [VALUE] per selezionare 
un messaggio Prog Change o Prog+Bank e premere 
[ENTER]. 
3.  In Page 2, servirsi dei tasti [<] e [>] per passare tra le varie 
opzioni e servirsi della manopola [VALUE] per modificarli. 
4.  Premere [ENTER] per inviare il messaggio. 
MODALITÀ GLOBAL  
In modalità Global, si possono 
inviare messaggi globali ed 
apportare cambiamenti generali alla 
maniera in cui l’MPK49 funziona.  
Le opzioni della modalità Global 
sono organizzate in diverse pagine 
e comprendono l’elenco di opzioni 
seguente: 
KILL MIDI  Invia un messaggio All Notes Off o Reset Controllers   Pagina 1 
CANALE COMUNE MIDI 
Seleziona il canale MIDI che verrà utilizzato come canale 
comune. 
Pagina 2 
CONTRASTO LCD  Regola il contrasto del display.  Pagina 3 
SENSIBILITÀ PAD  Regola la sensibilità dei pad al tocco.  Pagina 4 
CURVA DI VELOCITÀ DEI PAD 
Regola il modo in cui i pad emetteranno velocità MIDI, in base 
alla forza ad essi applicata. 
Pagina 5 
SOGLIA DEI PAD  Regola la soglia di forza minima necessaria ad attivare un pad.  Pagina 6 
TRASPOSIZIONE TASTIERA  Traspone la tastiera aumentando o diminuendo i semitoni.  Pagina 7 
MIDI CLOCK   Seleziona la sorgente MIDI Clock interna o esterna.  Pagina 8 
BATTITI MEDI NEL TEMPO   Seleziona il numero di battiti medi nel determinare il tempo.  Pagina 9 
SALVA SETUP  Salva le impostazioni generali attuali.  Pagina 10 
SYSEX TX  Trasferisce un Preset via SysEx.  Pagina 11 
VERSIONE  Verifica la versione attuale del firmware.  Pagina 12 
MODALITÀ PROGRAM CHANGE  
Un  Program Change (cambiamento di 
programma), spesso chiamato Patch 
Change, è un messaggio MIDI utilizzato per 
inviare dati a determinati dispositivi per farli 
passare ad un nuovo programma. Questo 
permette di indicare ad un dispositivo 
hardware o software quale suono riprodurre. 
Ad esempio, se l’MPK49 sta controllando 
una patch per pianoforte sul DAW o un 
dispositivo esterno, l’uso di un comando 
Program Change permette di passare 
facilmente ad una patch per sintetizzatore. 
Sull’MPK49 vi sono due tipi diversi di messaggi Program Change: 
PROG CHANGE – Questo trasmette un normale messaggio Program Change (0-127) al DAW o ad un 
dispositivo esterno, permettendovi di scegliere tra 128 banchi programma diversi. 
PROG+BANK – Questo trasmette un messaggio Program Change (0-127), con un messaggio Bank L (Least 
Significant Bit – bit meno significativo) Change (0-127) ed un messaggio Bank M (Most Significant Bit – bit 
maggiormente significativo) Change (0-126), che dà accesso fino a 16384 banchi programma diversi. Si può 
utilizzare PROG+BANK se il DAW o il dispositivo esterno supportano LSB ed MSB.










