Manual

VisionAire™ 2 and VisionAire™ 3 IT
AirSep
®
Corporation IT-1
MN157-1 rev. B
Esaminare attentamente e prendere dimestichezza con le seguenti norme di
sicurezza importanti che riguardano i concentratori di ossigeno VisionAire 2
e VisionAire3.
Questo dispositivo fornisce ossigeno a elevata concentrazione
e ciò facilita il rapido sviluppo di incendi. Non consentire di
fumare o usare fiamme libere nella stessa stanza in cui
è presente (1) questo dispositivo o (2) un qualsiasi altro
accessorio per l'erogazione dell'ossigeno. La mancata
osservanza di questa avvertenza può provocare gravi incendi,
danni materiali e/o causare lesioni fisiche o letali.
Questa unità non deve essere utilizzata come supporto vitale.
I pazienti geriatrici, pediatrici o di altro tipo incapaci di
comunicare i propri disturbi durante l'uso di questo
concentratore di ossigeno potrebbero avere bisogno di un
monitoraggio aggiuntivo. I pazienti con problemi di udito e/o
vista potrebbero necessitare di aiuto per monitorare gli allarmi.
Se si evidenziano disturbi o in caso di emergenza medica,
rivolgersi immediatamente a un medico.
Non utilizzare prodotti a base di olio, grasso o petrolio o altri
prodotti infiammabili sulla o in prossimità dell'estremità nasale
della cannula o sull'unità. L'ossigeno accelera la combustione
delle sostanze infiammabili.
Rischio di folgorazione elettrica. Per evitare rischi di
folgorazione e incendio, staccare il cavo di alimentazione
dalla presa elettrica prima di pulire l'unità. Solo il distributore
dell'apparecchiatura o un tecnico dell'assistenza qualificato
possono aprire l'unità ed effettuarne la manutenzione.
Non lasciare la cannula nasale sotto le coperte o i cuscini
delle sedie. Se l'unità è accesa ma non in uso, l'ossigeno può
rendere infiammabile il materiale soprastante la cannula.
Quando l'unità non è in uso, premere l'interruttore I/0 in
posizione "0" (spento).
Non utilizzare prolunghe con questa unità né collegare troppe
spine alla stessa presa elettrica. Diversamente si p
verificare un sovraccarico del quadro elettrico con il
conseguente scatto dell'interruttore/fusibile.